giovedì 30 Marzo 2023
12 C
Rome
giovedì 30 Marzo 2023

#EChKyiv, seconda giornata: la prima volta da campionesse di Israele e Ucraina.

In Evidenza

La seconda giornata dei Campionati Europei di Ginnastica Ritmica andata in scena quest’oggi ha visto l’assegnazione delle prime medaglie nel Concorso per Nazioni Junior e Senior e nel Concorso Generale a Squadre Senior.

Ed è quest’ultimo evento ad aver destato una grande sorpresa: la squadra nazionale d’Israele si laurea Campionessa d’Europa del Concorso Generale a Squadre con il totale di 67.575, al quale si aggiunge il punteggio odierno nel misto con 3 cerchi e 4 clavette di 33.475.
Con loro salgono sul podio l’Azerbaigian e le padrone di casa dell’Ucraina, seconda e terza con 66.300 e 63.700, mentre chiudono la classifica Estonia (4°, 63.000), Turchia (5°, 60.200) e Francia (6°, 58.875).

Concorso Generale a Squadre – classifica finale
1. Israele 67.575
2. Azerbaigian 66.300
3. Ucraina 63.700
4. Estonia 63.000
5. Turchia 60.200
6. Francia 58.875
Concorso Generale a Squadre – 3 cerchi/4 clavette
1. Israele 33.475
2. Azerbaigian 31.700
3. Ucraina 31.700
4. Estonia 31.000
5. Francia 29.625
6. Turchia 28.300

Medaglia d’oro nella classifica per team dell’Ucraina, con la squadra composta da Valeria Yuzviak, Mariia Vysochanska, Anastasiya Voznyak, Mariola Bodnarchuk e Diana Baieva e il trio delle individualiste Junior, composto da Melaniia Tur, Karina Sydorak e Polina Karika. (Foto: Simone Ferraro/European Gymnastics)

L’Ucraina, un po’ delusa per gli errori commessi nella gara a squadre, può comunque gioire: grazie anche ai punteggi conquistati dalle individualiste Junior, le ragazze di Irina Deriugina vincono la medaglia d’oro nella gara per team con il totale di 237.150. Con loro ritroviamo le neocampionesse Europee di squadra di Israele, seconda con 236.900 e l’Azerbaigian, terza con 226.175.

Classifica per team
1. Ucraina 237.150
2. Israele 236.900
3. Azerbaigian 226.175
4. Francia 211.025
5. Estonia 209.975
6. Turchia 196.150

Chiudiamo con una parentesi dedicata alle Junior: dopo aver mancato l’accesso alle finali con fune e palla, l’ucraina Melaniia Tur (impegnata a Kiev col programma completo) entra alle clavette col primo punteggio di 23.800, mentre al nastro deve cedere il posto alla compagna di nazionale Karina Sydorak, che entra tra le prime otto con 20.350.
Grande protagonista anche quest’oggi Daria Atamanov: dopo le importanti prestazioni di ieri, la stella di casa Israele porta a casa un 22.700 alle clavette e un 21.500 al nastro, due punteggi che le permetteranno di essere una delle grandi protagoniste di tutte le finali di specialità in programma domani.

Questi i nomi delle finaliste a clavette e nastro:

Finaliste alle CLAVETTE
1. Melaniia Tur (UKR) 23.800
2. Yelyzaveta Zorkina (BLR) 23.550
3. Evelin Viktoria Kocsis (HUN) 23.150
4. Daria Atamanov (ISR) 22.700
5. Annaliese Dragan (ROU) 22.100
6. Alina Gozalova (AZE) 22.000
7. Lily Ramonatxo (FRA) 21.950
8. Eva Brezalieva (BUL) 21.050

R1: Anette Vaher (EST) 20.550
R2: Nikola Vasiljeva (LAT) 20.100
R3: Duru Duygu Usta (TUR) 19.950

Finaliste al NASTRO
1. Daria Atamanov (ISR) 21.500
2. Dina Agisheva (BLR) 21.250
3. Stiliana Nikolova (BUL) 21.100
4. Narmin Bayramova (AZE) 20.675
5. Karina Sydorak (UKR) 20.350
6. Annaliese Dragan (ROU) 19.400
7. Elsa Somville (FRA) 18.250
8. Anette Vaher (EST) 17.850

R1: Tereza Stankova (CZE) 17.650
R2: Alisa Aleskovska (LAT) 17.425
R3: Eva Blanka Gyulai (HUN) 16.100

Si conclude così la seconda giornata del Campionato Europeo: domani mattina dalle 13:00 (le 12:00 italiane) si svolgeranno le finali di specialità Junior, mentre alle 16:00 (le 15:00 in Italia) si terranno le finali di specialità a squadre per la categoria Senior.
La competizione Junior sarà in diretta su http://www.gymtv.online mentre le gare per le Senior si potranno vedere su www.eurovisionsports.tv/europeangymnastics

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie