Al Palavesuvio di Napoli le semifinali di ieri hanno deciso la promozione in A1 delle prime tre squadre classificate per maschile e femminile.
Per la GAF su due gironi l’hanno spuntata Ghislanzioni Gal, Biancoverde Imola e Società Ginnastica di Torino, quest’ultima è risultata la migliore seconda dei due gironi, su Ginnastica Pavese, Olos Gym 2000 e Victoria Torino, che resteranno invece nel campionato di A2.
Per la GAM volano in A1 le prime classificate dei tre gironi, cioè Gymnastic Romagna Team, Ginnastica Meda e Roma 70, che trionfano rispettivamente su Ginnastica Ferrara, Costanza Andrea Massucchi e Artistica Brescia, rimaste in A2.
DIRETTA STREAMING- La gara di questo pomeriggio alle ore 16.00 sarà trasmessa in diretta televisiva sul Canale Nove in chiaro, su Eurosport e anche su Dazn.
LA SEMIFINALE GAM- Fabrizio Valle (ottima prestazione alle parallele pari 13.550 e al corpo libero 13.150) e Jacopo Zuliani (13.350 al cavallo con maniglie) conducono la società romana Roma 70 diritta in A1, conducendo una buona gara insieme alla squadra.
Anche la Ginnastica Meda è protagonista di una buona prestazione, in cui spicca il 14.600 alle parallele pari di Mario Macchiati; Mario si comporta molto bene anche al corpo libero 13.900 e al volteggio 14.250.
La Gymnastics Romagna Team va a conquistare l’A1 con una buona gara di squadra da parte di Andrea Dotti (13.100 agli anelli, 13.500 al corpo libero) e Niccolò Vannucchi (14.200 al volteggio, 13.300 al corpo libero).
LA SEMIFINALE GAF- La Biancoverde di Imola strappa il primo pass con una prestazione di squadra davvero rilevante, tra cui spiccano quelle di Carolina James 14.150 al volteggio e 12.200 al corpo libero, di Alessia Guicciardi (13.650 alla trave e 13.550 al volteggio).
Lisa Levati e Laura Todeschi trascinano la Ghislanzoni Gal verso l’A1 con delle buone prestazioni e lo stesso vale per Irene Lanza (14.050 alle parallele), Fabiana Lovato e Michela Fasolato per la Società Ginnastica di Torino.
LE FORMAZIONI- Una regola imposta per questa Final Six, è che le squadre che hanno strappato un pass per la Finale hanno l’obbligo di presentare in anticipo gli schieramenti per la finalissima. Per l’A2, ci sarà un solo girone a testa per maschile e femminile, quello della lotta scudetto. Ecco le formazioni scelte dalle squadre:

