giovedì 1 Giugno 2023
16.8 C
Rome
giovedì 1 Giugno 2023

Finalissima Final Six – Brixia 18esimo scudetto, Civitavecchia e Giglio puntano sulle giovanissime

In Evidenza

Grandi emozioni durante la finalissima di Final Six di ginnastica artistica maschile e femminile, svoltasi oggi pomeriggio al PalaVesuvio di Napoli. Una competizione che si presenta in una veste un po’ diversa dal solito, coinvolgendo gli atleti in delle sfide testa a testa che tengono alta la tensione. Una modalità in parte apprezzata e in parte criticata dagli amanti della ginnastica, ma che sicuramente si presta a un pubblico poco esperto in questo ambito che solitamente fa fatica a destreggiarsi nel complesso sistema dei punteggi del mondo ginnico.

Per l’artistica femminile la Brixia punta dritta alla conquista del diciottesimo scudetto fin dall’inizio, vincendo tutte le sfide tranne quella alle parallele a causa di una caduta di Alice D’Amato. La squadra bresciana conclude una gara quasi perfetta, con esercizi puliti e dai punteggi stratosferici, guadagnandosi la medaglia d’oro. Da segnalare Angela Andreoli, classe 2006, che già da tempo dimostra di avere grandi capacità e una maturità non inferiore a quella delle compagne di squadra (TR 14,600; CL 14,000)

Gara molto meno scontata quella per i restanti graditi del podio, che alla fine ha visto colorarsi d’argento la Ginnastica Civitavecchia. La squadra romana si è ben destreggiata durante tutte le sfide, portando a casa esercizi molto puliti e di grande valore, alternando ginnaste più esperte a piccole leve quale ad esempio Alessia Ceccarella, classe 2008, la più giovane atleta in gara oggi (TR 12,500).

Sul terzo gradino del podio la Ginnica Giglio, che oggi ha dovuto fare a meno di Lara Mori, a riposo dopo un risentimento alla spalla negli ultimi giorni. La squadra più giovane della Serie A, composta quasi esclusivamente da ginnaste junior, nonostante qualche caduta di troppo alla trave dovuta probabilmente alla poca esperienza, ha dato prova di essere all’altezza della competizione anche in assenza del suo capitano. Ottimo esercizio di Viola Pierazzini alle parallele (tot. 13,000) che traina la squadra verso la vittoria della prima sfida in tale attrezzo.

Una competizione entusiasmante, che ha visto come protagoniste ginnaste giovanissime su cui si basa il futuro dell’artistica femminile, ma che nonostante la loro giovane età ci hanno lasciato a bocca aperta. Uno spiraglio di luce in un periodo così buio per lo sport che ci auguriamo possa passare presto!

CLASSIFICA DEFINITIVA GAF
1) Brixia 23
2) Ginnastica Civitavecchia 15
3) Ginnica Giglio 11

Tutti i punteggi su LiveGym.it

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Miriam Fratacci
Dalla bella Sicilia a Roma per studiare Traduzione in magistrale, ma mai lontana dalla ginnastica. Entrata in palestra nel 2002 non ne sono più uscita, crescendo tra magnesio e materassi e passando da ginnasta a tecnico. Nel tempo libero scrivo, leggo, faccio maratone di serie tv e perdo le notti dietro le competizioni dall'altra parte del mondo. Nel team di GINNASTICANDO.it dal 2018.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie