Con la terza prova del Campionato di Serie C di Ginnastica Ritmica cala il sipario sulle competizioni di squadra per quest’anno agonistico.
La tappa conclusiva (svolta eccezionalmente ieri e oggi in quanto domani si svolgeranno le elezioni del Consiglio Federale) è stata segnata dall’assegnazione dei cinque posti per la Serie B del prossimo anno, ma anche dalle numerose rinunce dell’ultimo minuto.
Zona Tecnica 1-2, Caorle

Il Palamare Vicentini di Caorle (Venezia) ha ospitato la prova per le ginnaste del Nord-Ovest e del Nord-Est, la cui gestione dei due giorni di gara è stata affidata alla Novagym.
Si aggiudica il titolo di giornata per il Nord-Ovest Ritmica Piemonte (Chiara Di Fiore, Alessia Toscano, Sofia Righi, Romina Husanu), che con il totale di 76.850 si assicura il primato in classifica.
Chiude seconda con 73.200 Società Ginnastica Concordia (Giada Papasergi, Elisabetta Digitali, Jessica Larissa Cata, Aurora Sabattini), mentre porta a casa il bronzo con 67.550 Ginnastica Riboli (Selene De Vito, Chiara Milanta, Emma Garibaldi).
Classifica di tappa
1. Ritmica Piemonte (Chiara Di Fiore, Alessia Toscano, Sofia Righi, Romina Husanu) 76.850
2. Società Ginnastica Concordia (Giada Papasergi, Elisabetta Digitali, Jessica Larissa Cata, Aurora Sabattini) 73.200
3. Ginnastica Riboli (Selene De Vito, Chiara Milanta, Emma Garibaldi) 67.550
4. Ritmica VCO (Isabella Renica, Lucia Toffolet, Sara Bonassi) 67.300
5. E.B. Ritmica Vercelli (Valeria Del Prato, Beatrice Bodo, Alice Rigolino, Greta Rigolino) 65.250
6. Società Ginnastica Di Torino (Duyen Lecce, Carlotta Lo Muscio, Nadia Bertani, Giulia Sardella) 60.500
7. PGS Auxilium Genova (Giulia Misurale, Arianna Marchese, Sofia Vivaldi, Elena Giorgini, Caterina Buttà ) 59.150
8. Polisportiva Jolly Vinovo (Alessandra Leva, Ludovica Valente, Carolina Berti, Beatrice Aldami) 56.800
9. Gym Aosta (Giulia Castagnera, Giulia Masoni, Cecilia Nuvolari, Beatrice Maria Cozzolino) 56.700
10. Viridis Sanremo (Klarisa Kopliku, Daria Fokina, Aurora Nocerini, Alessia Schintu) 54.250
11. Ginnastica Saluzzo Libertas (Flutura Qira, Eleonora Pipano, Melisa Qira) 54.150
12. Società Ginnastica Rapallo (Asia Roncagliolo, Alice Olivieri, Lara Merah, Matilde Bellotti) 48.400
13. Società Ginnastica Alba (Eva Petrova, Margherita Dotta, Eleonora Fantini, Francesca Voglino) 45.200
Assenti: Eurogymnica Torino, Ginnastica Valentia, Società Ginnastica Zenith-Chieri, Gymnica Loano, Audax Quinto, L’Ecole, La Palestrina, Victoria Torino
Classifica generale
1. Ritmica Piemonte 228.350
2. Ginnastica Riboli 206.800
3. Società Ginnastica Concordia 199.100
4. PGS Auxilium Genova 184.700
5. Ritmica VCO 183.800
6. Ginnastica Saluzzo Libertas 171.750
7. Società Ginnastica Di Torino 168.750
8. E.B. Ritmica Vercelli 166.700
9. Gym Aosta 166.050
10. Società Ginnastica Rapallo 162.300
11. Viridis Sanremo 155.100
12. Polisportiva Jolly Vinovo 154.150
13. Eurogymnica Torino 151.900 (*)
14. Società Ginnastica Alba 127.900
15. Ginnastica Valentia 126.700 (*)
16. Società Ginnastica Zenith-Chieri 111.150 (*)
17. Gymnica Loano 108.350 (*)
18. Audax Quinto 104.400 (*)
19. L’Ecole 88.100 (*)
20. La Palestrina 84.100 (*)
21. Victoria Torino 83.900 (*)
(*) = in gara solo a due prove

La prova per la Zona Tecnica 2 è stata vinta dalla Ginnastica 5 Cerchi (Desiree Pasinetti, Chiara Zarabara, Laura Zambolin, Silvia Maestrini) che con il totale odierno di 80.200 non vince solo la tappa ma anche la classifica generale.
Assieme alle patavine salgono sul podio Junior 2000 (Elisa Haruni, Giulia Zanon, Sara Ragazzi) e l’A.S. Udinese (Arianna Cos, Elena Perissinotto, Nicole Bianchi), seconda e terza con 75.500 e 72.050.
Classifica di tappa
1. Ginnastica 5 Cerchi (Desiree Pasinetti, Chiara Zarabara, Laura Zambolin, Silvia Maestrini) 80.200
2. Junior 2000 (Elisa Haruni, Giulia Zanon, Sara Ragazzi) 75.500
3. A.S. Udinese (Arianna Cos, Elena Perissinotto, Nicole Bianchi) 72.050
4. V.E.R.A. (Serena Barilani, Sasha Mukhina, Sara Simonetta, Aurora Colombini) 71.150
5. Bentegodi Verona (Vittoria Masut, Gaia Piantella, Elisa De Grandis) 68.750
6. Novagym (Beatrice Rossi, Elisa Furlan, Alice Polimeno) 67.300
7. Olimpia Senago (Viola Matteo, Giada Alotto, Maila Contato, Giulia Rancati) 67.100
8. Ginnastica Pavese (Carlotta Boschi, Gaia Mastantuono, Nastia Cadore, Chiara Dell’Era) 66.150
9. Ginnastica Patavium (Stefania Fabris, Susanna Sgarbossa, Eleonora Lando, Emma Caldarola)
63.300
10. Polisportiva Varese (Sofia Fedele, Aurora Morelli, Giorgia Epicoco, Arianna Fogliani) 61.450
11. Alfa Maserà (Katia Conforto, Carlotta Ercolini, Martina Carrer, Elisa Cavraro) 58.950
12. Ardor Padova (Anna Vittoria Tresoldi, Aurora Tassinato, Sofia Bano, Anastasia Patrasca, Anna Prins) 53.300
13. Gruppo Sportivo Sambughè (Mina Vujovic, Martina Callegari, Matilde Rotunno, Ludovica Bertoli) 49.550
Assenti: Kinesis, Pro Patria Bustese, Fiordaliso, Virtus Giussano, Ginnastica Orobica, SGM Forza e Coraggio, La Coccinella, Alfonso Casati Arcore, Movimento e Ritmo, A.G. Comense, Rhythmic Art, L’Impronta, Smile Sports Academy, Ginnastica Moderna Legnano, Polisportiva Brembate Sopra
Classifica generale
1. Ginnastica 5 Cerchi 216.600
2. Junior 2000 210.500
3. V.E.R.A. 198.450
4. Bentegodi Verona 191.950
5. Olimpia Senago 191.750
6. Novagym 189.650
7. Ginnastica Pavese 188.550
8. A.S. Udinese 187.800
9. Ginnastica Patavium 174.050
10. Polisportiva Varese 170.650
11. Alfa Maserà 168.100
12. Ardor Padova 149.750
13. Kinesis 134.950 (*)
14. Pro Patria Bustese 124.900 (*)
15. Fiordaliso 123.450 (*)
16. La Coccinella 123.400 (*)
17. Virtus Giussano 123.250 (*)
18. Gruppo Sportivo Sambughè 122.300
19. Ginnastica Virtus 116.300 (*)
20. SGM Forza e Coraggio 112.100 (*)
21. Ginnastica Orobica 111.100 (*)
22. E’ Danza 105.900 (*)
23. Alfonso Casati Arcore 105.500 (*)
24. A.G. Comense 104.300 (*)
25. Movimento e Ritmo 102.100 (*)
26. Rhythmic Art 99.550 (*)
27. L’Impronta 90.100 (*)
28. Smile Sports Academy 72.400 (*)
29. Ginnastica Moderna Legnano 62.300 (**)
30. Polisportiva Brembate Sopra 55.650 (**)
(*) = presenti a solo due prove
(**) = presenti a solo una prova
Zona Tecnica 3-4, Roma

Il PalaSantoro di Roma ha visto andare in scena la competizione per le Zone Tecniche 3 e 4.
Per la tappa riservata alle squadre della Zona Tecnica 3, la vittoria è andata alla Gimnall Pesaro (Sofia Rinaldini, Sofia Toni, Greta Puca, Eloise Panzierli), che con il totale di 72.750 si aggiudica il titolo di giornata. Con le marchigiane, salgono sul podio La Fenice Spoleto (Camilla Quondam Girolamo, Asia Fatigoni, Ludovica Serafini) e Endas Cervia (Nicole Brighi, Caterina Maltoni, Nicole Gramellini, Anastasia Crocione), seconda e terza staccate di due punti l’una dall’altra, con rispettivamente 72.550 e 70.550.
Chiude quarta Edera Ravenna (Emma Bulzoni, Marta Siboni, Felicia Baes), aggiudicandosi il primo posto nella classifica generale.
Classifica di tappa
1.Gimnall Pesaro (Sofia Rinaldini, Sofia Toni, Greta Puca, Eloise Panzierli) 72.750
2. La Fenice Spoleto (Camilla Quondam Girolamo, Asia Fatigoni, Ludovica Serafini) 72.550
3. Endas Cervia (Nicole Brighi, Caterina Maltoni, Nicole Gramellini, Anastasia Crocione) 70.550
4. Edera Ravenna (Emma Bulzoni, Marta Siboni, Felicia Baes) 67.700
5. San Marino (Matilde Tamagnini, Giulia Casali, Monica Garbarino, Camilla Rossi) 64.700
6. Ginnastica Eterea (Aurora Silverii, Diletta Innaurato, Alice Caldora, Francesca Cantagallo) 63.750
7. Giovanile Ancona (Penelope Pistola, Elena Carnevali, Nicole Baldoni) 60.250
8. Club Giardino Carpi (Nicole Casini, Emma Goldoni, Nathalie Cottafava) 56.950
9. Progetto Ritmica San Benedetto (Giulia Marsili, Nicole Corradetti, Alessia Caglio) 53.600
10. Fortitudo Bologna (Linda Bortolotti, Clementina Aicardi, Silvia Lenzi, Francesca Polizzi) 49.500
Assenti: Promo Sport Camerino, Faber Ginnastica Fabriano, SGR Ginnastica Reggiana, Gymnica Anthea, Gymnica ‘96 Forlì, Gynnis Rimini, Fortebraccio Perugia, U. Pol. Ric. Montemarciano, Circolo Inzani Parma, Fontivegge Gryphus, Arcobaleno, Sport Life
Classifica generale
1. Edera Ravenna 220.100
2. Gimnall Pesaro 215.000
3. La Fenice Spoleto 211.550
4. Endas Cervia 203.450
5. San Marino 200.550
6. Ginnastica Eterea 192.750
7. Club Giardino Carpi 183.150
8. Giovanile Ancona 172.700
9. Progetto Ritmica San Benedetto 157.300
10. Fortitudo Bologna 147.800
11. Gymnica Anthea 133.750 (*)
12. Faber Ginnastica Fabriano 133.250 (*)
13. Gymnica ’96 Forlì 128.700 (*)
14. SGR Ginnastica Reggiana 123.650 (*)
15. Gynnis Rimini 116.450 (*)
16. Fortebraccio Perugia 108.800 (*)
17. U. Pol. Ric. Montemarciano 104.550 (*)
18. Circolo Inzani Parma 98.700 (*)
19. Fontivegge Gryphus 97.650 (*)
20. Promo Sport Camerino 91.150 (*)
21. Arcobaleno 89.550 (*)
22. Sport Life 53.250 (**)
(*) = impegnate in due prove
(**) = impegnate in una prova

Per la Zona Tecnica 4, c’è da registrare ancora una volta il successo di tappa della Raffaello Motto Viareggio (Benedetta Alice Barsotti, Vittoria Pratelli, Juna Campomagnani, Laura Salacca) che con il totale di 76.900 fa il tris di vittorie.
Con loro salgono sul podio Arcobaleno Prato (Ambra Rigato, Ginevra Gioielli, Brigida Galantucci) e Ginnico Sportiva Valmontone (Asia Benvenuto, Chiara Caruso, Emma Gobbo), seconda e terza classificata e distanziate di mezzo punto l’una dall’altra.
Classifica di tappa
1. Raffaello Motto Viareggio (Benedetta Alice Barsotti, Vittoria Pratelli, Juna Campomagnani, Laura Salacca) 76.900
2. Arcobaleno Prato (Ambra Rigato, Ginevra Gioielli, Brigida Galantucci) 70.000
3. Ginnico Sportiva Valmontone (Asia Benvenuto, Chiara Caruso, Emma Gobbo) 69.500
4. Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca (Giulia Catelli, Giulia Mariagrazia Giusti, Martina Rocchi) 69.300
5. Ginnica 3 (Elena Alessandrini, Silvia Moauro, Claudia Mignemi, Emma Guidarelli) 67.950
6. Palestra Maxisport (Sofia Cavallin, Chiara Zani, Martina Meacci, Anita Scardigli) 67.150
7. Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena (Matilde Loi, Giorgia Loi, Marcella Gattermayer, Viola Crognaletti, Elena Pittau) 63.650
8. Iris Firenze (Nicole Ferlito, Elena Iozzelli, Aurora Bertoni, Clarissa Barbetti) 62.900
9. Romana (Arianna Scandaliato, Emma Gamberale, Ludovica Leuzzi, Giorgia Norelli) 62.000
10. Ritmica Girasole (Rebecca Del Freo, Emili Shani, Ludovica Fazzi, Olga Lucchesi) 59.600
11. Gym Star (Alice Parisi, Elisa D’Elia, Elisa Cipriani, Arianna Bertolucci) 58.800
12. Polimnia Ritmica Romana (Martina Ricci, Bianca Neuschuler Guinetti, Valentina Screponi, Elisa Guerrieri) 57.950
13. Elana Gym (Lucilla Mazzuoli, Francesca Santini, Elisabetta D’Agostino, Alessia Didoni, Ginevra Pellecchia) 57.000
14. Stella Azzurra Ginnastica (Anita Butelli, Ludovica Mariani, Alessia Martina Vaduva, Alice Arnesano) 54.650
15. Lazio Ginnastica Flaminio (Benedetta Aroni, Gaia Boccardi, Sara Legname, Greta Crispino) 54.500
16. Gymniche C.S. Lazio (Alice Valente, Maria Sole Garatti, Marta Padroni) 53.550
17. Seross (Nicole Tudoni, Giulia Di Marco, Giulia Pasquali) 49.500
18. Ginnastica Rosignano (Alice Gronchi, Giulia Bernardeschi, Caterina Lozzi, Erika Geseri, Elisa Cantini) 49.200
19. Wibe (Sofia Carneri, Valentina Cecconi, Sofia Corrieri, Chiara Tintisona, Sara Moretti) 46.400
20. Stella Blu Zagarolo (Carlotta Scacco, Sara Salituro, Alessia Maraldi, Chiara Mistura) 45.250
Assenti: Falciai Arezzo, Etruria Prato, Ariele, Ritmica Lucca, A.D.C.G. Ritmico S. Massa, Ginnastica Latina, Xistos. Polisportiva Tirrenia, Ginnastica Opera Roma, Ginnastica Marino, Corallo
Classifica generale
1. Raffaello Motto Viareggio 235.100
2. Arcobaleno Prato 212.800
3. Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca 212.350
4. Romana 194.700
5. Ginnica 3 193.800
6. Palestra Maxisport 191.350
7. Iris Firenze 190.650
8. Polimnia Ritmica Romana 190.450
9. Elana Gym 188.950
10. Ginnico Sportiva 186.650
11. Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena 185.750
12. Ritmica Girasole 183.900
13. Lazio Ginnastica Flaminio 175.950
14. Gym Star 168.700
15, Stella Azzurra Ginnastica 168.250
16. Ginnastica Rosignano 158.100
17. Gymniche C.S. Lazio 155.000
18. Seross 139.800
19. Wibe 137.300
20. Corallo 133.050 (*)
21. Falciai Arezzo 132.100 (*)
22. Stella Blu Zagarolo 132.000
23. Etruria Prato 122.900 (*)
24. Ginnastica Opera Roma 120.500 (*)
25. Ariele 112.000 (*)
26. Ginnastica Marino 111.900 (*)
27. Ritmica Lucca 109.450 (*)
28. A.D.C.G. Ritmico S. Massa 105.400 (*)
29. Ginnastica Latina 96.200 (*)
30. Xistos 89.150 (*)
31. Polisportiva Tirrenia 82.700 (*)
(*) = presenti solo a due prove
Zona Tecnica 5, San Giorgio a Cremano

Dopo la prova pre-lockdown di Eboli, si è nuovamente tornati in Campania per la finale di Serie C, organizzata da Evoluzione Danza. Vince la tappa odierna Doria Gym (Maddalena Antonia Doria, Elena D’Esposito, Asia Karol Piscopiello, Marta Basurto) che grazie al 74.150 conquista un altro primo posto nella classifica generale.
Con le salentine ritroviamo sul podio Colibrì (Sofia Spano, Serena Abbadessa, Michela Giannelli) e Juvenilia (Simona Zorzetto, Dafne Bosisio, Francescapia Pollio, Antonia Giocondo, Astrid Balzaretti), rispettivamente seconde e terze con 66.300 e 60.550.
Classifica di tappa
1. Doria Gym (Maddalena Antonia Doria, Elena D’Esposito, Asia Karol Piscopiello, Marta Basurto) 74.150
2. Colibrì (Sofia Spano, Serena Abbadessa, Michela Giannelli) 66.300
3. Juvenilia (Simona Zorzetto, Dafne Bosisio, Francescapia Pollio, Antonia Giocondo, Astrid Balzaretti) 60.550
4. Evoluzione Danza Angri (Anna Raffaela Tucci, Mariafrancesca Abbati, Ludovica Tirico) 57.300
5. Iris Giovinazzo (Simona Brunetta, Silvia Maffei, Vittoria Ficco) 54.700
6. Anfra Sport Club (Annarita De Vivo, Carlotta Regalbuto, Asia Campanelli) 53.650
7. Ginnastica Sorrento (Guendalina Pane, Aurora Cappiello, Roberta Asti, Alessia Arnese, Emanuela Marulo) 52.150
8. Sporting Bovianum (Nicole Iacovantuono, Eleonora Pia Sabella, Marzia Salvatore) 36.350
Assenti: S.S. Kines, Ginnastica Aretè Misterbianco, Ritmica Arbostella, Società Ginnastica Tersicore, Danza e Ginnastica Metelliana, Polisportiva Partenope, Delfino, Ginnastica Ritmica Artemisia Catania, Ritmica Arkè, Floros, Ginnastica Sincronia Vomero
Classifica generale
1. Doria Gym 228.300
2. Colibrì 200.000
3. Juvenilia 192.250
4. Iris Giovinazzo 176.300
5. Evoluzione Danza Angri 174.250
6. Anfra Sport Club 172.700
7. Ginnastica Sorrento 160.150
8. S.S. Kines 133.500 (*)
9. Ginnastica Aretè Misterbianco 129.050 (*)
10. Sporting Bovianum 123.300
11. Ritmica Arbostella 116.100 (*)
12. Società Ginnastica Tersicore 113.700 (*)
13. Danza e Ginnastica Metelliana 106.100 (*)
14. Polisportiva Partenope 102.450 (*)
15. Delfino 101.950 (*)
16. Ginnastica Ritmica Artemisia Catania 99.650 (*)
17. Ritmica Arkè 96.850 (*)
18. Floros 89.300 (*)
19. Ginnastica Sincronia Vomero 80.650 (*)
(*) = presenti a solo due prove
Con la conclusione del Campionato di Serie C, possiamo finalmente rendere note le cinque squadre che il prossimo anno prenderanno parte alla Serie B: congratulazioni dunque a Ritmica Piemonte, Ginnastica 5 Cerchi, Edera Ravenna, Arcobaleno Prato e Doria Gym per il traguardo raggiunto e a tutte le ginnaste che hanno preso parte a questo lungo Campionato!
Le classifiche (di tappa e generale) sono disponibili alla fine di ogni approfondimento per zona tecnica.