venerdì 29 Settembre 2023
18.2 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Serie C, domani e sabato la tappa finale: la situazione dopo il lockdown

Profumo di verdetti… Venerdì e sabato si terrà l’ultima tappa del Campionato di Serie C di Ginnastica Ritmica, prova decisiva per stabilire le squadre che nel 2021 prenderanno parte alla Serie B.

In Evidenza

Mandati in archivio i Campionati di Serie A e B e i Campionati Nazionali Assoluti, di squadra e di specialità, questo fine settimana si concluderà il Campionato di Serie C di Ginnastica Ritmica.
A poche ore dall’inizio dell’ultima tappa, facciamo un breve ripasso delle classifiche dopo le due prove di Febbraio; ciò consentirà anche di fare dei pronostici sulle possibili squadre che potrebbero ambire alla promozione in Serie B per il 2021.
Ricordiamo che l’appuntamento sarà a Caorle (Zona Tecnica 1-2), Roma (Zona Tecnica 3-4) e San Giorgio a Cremano (Zona Tecnica 5) e che tutte le gare si terranno a porte chiuse.

Zona Tecnica 1 (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria)
Il ranking del Nord-Ovest vede attualmente Eurogymnica Torino in prima posizione, seguita dalle delegazioni di Ritmica Piemonte (staccata di pochissimi centesimi) e Ginnastica Riboli.
Vista l’impossibilità delle ginnaste torinesi di ottenere il pass per la B del prossimo anno, l’accesso alla serie cadetta se lo contenderanno i due club sopracitati, anche loro a podio nelle prime due tappe.

Classifica dopo le due prove
1. Eurogymnica Torino 151.900
2. Ritmica Piemonte 151.500
3. Ginnastica Riboli 139.250
4. Ginnastica Valentia 126.700
5. Società Ginnastica Concordia 125.900
6. PGS Auxilium Genova 125.550
7. Ginnastica Saluzzo Libertas 117.600
8. Ritmica VCO 113.900
9. Società Ginnastica Rapallo 113.900
10. Società Ginnastica Zenith-Chieri 111.150
11. Gym Aosta 109.350
12. Gymnica Loano 108.350
13. Società Ginnastica Di Torino 108.250
14. Audax Quinto 104.400
15. E.B. Ritmica Vercelli 101.450
16. Viridis Sanremo 100.850
17. Polisportiva Jolly Vinovo 97.350
18. L’Ecole 88.100
19. La Palestrina 84.100
20. Victoria Torino 83.900
21. Società Ginnastica Alba 82.700

Zona Tecnica 2 (Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trento, Bolzano)
A differenza del Nord-Ovest, la partita del Nord-Est è apertissima: dopo i due secondi posti conquistati nelle due prove di Montegrotto Terme e Cantalupa, Ginnastica 5 Cerchi è in testa alla classifica. Ma l’accesso alla B non sarà semplice da conquistare: sul podio provvisorio e anche loro candidate alla promozione, ritroviamo Junior 2000 e Kinesis, seconda e terza a quasi due punti dalle patavine.

Classifica dopo due prove
1. Ginnastica 5 Cerchi 136.400
2. Junior 2000 134.950
3. Kinesis 134.550
4. V.E.R.A. 127.300
5. Pro Patria Bustese 124.900
6. Olimpia Senago 124.650
7. Fiordaliso 123.450
8. La Coccinella 123.400
9. Virtus Giussano 123.250
10. Fondazione Marcantonio Bentegodi Verona 123.200
11. Società Ginnastica Pavese 122.400
12. Novagym 122.350
13. A.S. Udinese 115.750
14. SGM Forza e Coraggio 112.100
15. Ginnastica Orobica 111.100
16. Ginnastica Patavium 110.750
17. É Danza 109.500
18. Polisportiva Varese 109.200
19. Alfa Maserà 109.150
20. Alfonso Casati Arcore 105.500
21. A.G. Comense 104.300
22. Movimento e Ritmo 102.100
23. Rhythmic Art 99.550
24. Ardor Padova 96.450
25. L’Impronta 90.100
26. Gruppo Sportivo Sambughé 72.750
27. Smile Sports Academy 72.400
28. Ginnastica Moderna Legnano 62.300
29. Polisportiva Brembate Sopra 55.650

Zona Tecnica 3 (Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo)
La classifica per le ginnaste del Centro-Est vede Edera Ravenna in testa e candidata sicura alla B. Anche qui, gara ancora aperta: con le ravennati, arrivano buone possibilità di promozione anche per Gimnall Pesaro e La Fenice Spoleto, quest’ultima formazione già conosciuta per aver disputato varie edizioni della Serie A e B negli anni scorsi.

Classifica dopo due prove
1. Edera Ravenna 147.550
2. Gimnall Pesaro 142.250
3. La Fenice Spoleto 139.000
4. San Marino 135.850
5. Gymnica Anthea 133.750
6. Faber Ginnastica Fabriano 133.250
7. Endas Cervia 132.900
8. Ginnastica Eterea 129.000
9. Gymnica 96 Forlì 128.700
10. Club Giardino Carpi 126.200
11. SGR Ginnastica Reggiana 123.650
12. Gynnis Rimini 116.450
13. Giovanile Ancona 112.450
14. Fortebraccio Perugia 108.800
15. U. Pol. Ricr. Montemarciano 104.550
16. Progetto Ritmica San Benedetto 103.700
17. Circolo Inzani Parma 98.700
18. Società Ginnastica Fortitudo 98.300
19. Fontivegge Gryphus 97.650
20. Promo Sport Camerino 91.150
21. ASD Arcobaleno 89.550
22. Sport Life 53.250

Zona Tecnica 4 (Toscana, Lazio, Sardegna)
Con la prima classificata (Raffaello Motto Viareggio, già presente in A1) fuori dai giochi in fatto di promozione, sono due formazioni toscane a giocarsi l’accesso alla B: Albachiara Lucca e Arcobaleno Prato. Le due delegazioni, già conosciute a livello nazionale per aver partecipato ai massimi Campionati per squadra negli scorsi anni, sono staccate pochissimi centesimi l’una dall’altra.

Classifica dopo due prove
1. Raffaello Motto Viareggio 158.200
2. Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca 143.050
3. Arcobaleno Prato 142.800
4. Corallo 133.050
5. Romana 132.700
6. Polimnia Ritmica Romana 132.500
7. Falciai Arezzo 132.100
8. Elana Gym 131.950
9. Iris Firenze 127.750
10. Ginnica 3 125.850
11. Ritmica Girasole 124.300
12. Palestra Maxisport 124.200
13. Etruria Prato 122.900
14. Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena 122.100
15. Lazio Ginnastica Flaminio 121.450
16. Ginnastica Opera Roma 120.500
17. ASD Ginnico Sportiva 117.150
18. Stella Azzurra 113.600
19. Ariele 112.000
20. Ginnastica Marino 111.900
21. Gym Star 109.900
22. Ritmica Lucca 109.450
23. ASD Ginnastica Rosignano 108.900
24. A.D.C.G. Ritmico S.Massa 105.400
25. Gymniche C.S. Lazio 101.450
26. Ginnastica Latina 96.200
27. Wibe 90.900
28. Seross 90.300
29. Xistos 89.150
30. Stella Blu Zagarolo 86.750
31. Polisportiva Tirrenia 82.700

Zona Tecnica 5 (Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia)
In caso le ginnaste della Doria Gym dovessero confermare il successo di tappa già ottenuto nelle prime due prove, le salentine (fresche di trionfo all’ultimo nazionale di specialità dello scorso fine settimana) tornerebbero in Serie B dopo un periodo di assenza. Con loro, sul podio momentaneo troviamo Colibrì e S.S. Kines, tutte e due staccate l’una dall’altra di pochissimi centesimi, ma molto lontane dalla vetta.

Classifica dopo due prove
1. Doria Gym 154.150
2. Colibrì 133.700
3. S.S. Kines 133.500
4. Juvenilia 131.700
5. Ginnastica Areté Misterbianco 129.050
6. Iris Giovinazzo 121.600
7. Anfra Sport Club 119.050
8. Tyche Martina Franca 117.500
9. Evoluzione Danza Angri 116.950
10. Ritmica Arbostella 116.100
11. Società Ginnastica Tersicore 113.700
12. Ginnastica Sorrento 108.000
13. Danza e Ginnastica Metelliana 106.100
14. Polisportiva Partenope 102.450
15. Delfino 101.950
16. Ginnastica Ritmica Artemisia Catania 99.650
17. ASD Ritmica Arké 96.850
18. ASD Floros 89.300
19. Sporting Bovianum 86.950
20. Futurgimnica Termoli 80.750
21. Ginnastica Sincronia Vomero 80.650

Ricordiamo che in Serie B passa la prima classificata per zona tecnica: in caso questa dovesse essere una squadra già iscritta ai Campionati di Serie A1, A2 e B, passa direttamente la seconda meglio classificata. Inoltre, a differenza di questi Campionati sopracitati, la classifica non è data dalla somma dei punti speciali ma dalla somma dei totali sui cinque attrezzi conquistati di prova in prova.

Di seguito i programmi delle due giornate di gara per ogni zona tecnica:

Zona Tecnica 1-2, Caorle (organizzazione: Novagym)
Venerdì 13 Novembre – Zona Tecnica 1
14:00 Riunione di Giuria
15:30-17:40 1° Gruppo (10 squadre)
18:00-20:30 2° Gruppo (11 squadre), a seguire premiazioni

Sabato 14 Novembre – Zona Tecnica 2
9:00-12:15 1° Gruppo (15 squadre)
13:15-16:30 2° Gruppo (15 squadre), a seguire premiazioni

Zona Tecnica 3-4, Roma (organizzazione: Ginnica 3)
Venerdì 13 Novembre – Zona Tecnica 3
13:30 Riunione di Giuria
15:30-17:55 1° Gruppo (11 squadre)
18:10-20:35 2° Gruppo (11 squadre), a seguire premiazioni

Sabato 14 Novembre – Zona Tecnica 4
9:00-12:15 1° Gruppo (15 squadre)
13:15-16:45 2° Gruppo (16 squadre), a seguire premiazioni

Zona Tecnica 5, San Giorgio a Cremano (organizzazione: Evoluzione Danza Angri)
Sabato 14 Novembre – Zona Tecnica 5
8:30 Riunione di Giuria
10:00-12:30 1° Gruppo (11 squadre)
13:15-16:45 2° Gruppo (11 squadre), a seguire premiazioni

I punteggi delle gare saranno disponibili in tempo reale su http://www.gymresult.it.
In merito alla trasmissione delle gare, la società organizzatrice della prova per le Zone Tecniche 1-2 (Novagym) ha disposto la copertura gratuita sul suo canale YouTube delle due giornate di gara, mentre la gara per le Zone Tecniche 3-4 l’appuntamento è sul profilo Facebook di Ginnica 3.
La competizione per la Zona Tecnica 5 sarà invece trasmessa sul profilo Facebook di Evoluzione Danza.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie