Domenica prossima 15 novembre l’Assemblea Ordinaria Elettiva della Federazione Ginnastica d’Italia sarà chiamata a Roma – presso il Rome Cavalieri di Via Cadlolo 101 – a scegliere i propri rappresentanti per il quadriennio 2021/2024.
Il clima con cui ci si avvicina all’elezione non è certamente dei migliori, considerata la situazione sanitaria nazionale. Lo sport, come tanti altri settori, è in estrema difficoltà. Non guardiamo solo alle grandi società, ma puntiamo gli occhi a tutte le piccole realtà, spesso legate ad impianti pubblici o scolastici che formano la maggioranza del tessuto federale.
La Federazione si sta spendendo molto, nonostante il Governo spesso abbia dimostrato la sua ignoranza in materia sportiva (ma non è in questo articolo che vogliamo discuterne).
CHI VOTA?
SOCIETA’ – Sono 1324 le società affiliate alla FGI e, di queste, 1022 avranno il diritto di voto per un totale di 4490 voti.

Perchè? Lo Statuto assegna ad ogni ASD/SSD che abbia maturato, alla data dell’Assemblea, 12 mesi di anzianità nei quali abbia preso parte almeno ad una competizione regionale federale il voto base. Secondo una tabella – che vi riproponiamo qui sotto – vengono assegnati, poi, i voti plurimi a seconda dell’attività agonistica svolta in una o più disciplina sportiva nell’anno solare precedente all’Assemblea.

Le società votano per il tramite del loro Presidente che, in caso di impedimento a partecipare, potrà delegare un altro componente del direttivo societario che, a sua volta, potrà rappresentare anche altre affiliate per un massimo di 4 deleghe (con apposito modulo sul sito federale).
TECNICI E ATLETI – Partecipano, con diritto singolo di voto, anche 84 rappresentanti degli atleti e dei tecnici; eletti presso ogni Comitato Regionale e chiamati ad eleggere i rispettivi consiglieri.
CANDIDATI
TECCHI BIS – Sarà un Tecchi Bis. Il Presidente uscente è, di fatto, già riconfermato in quanto unico candidato alla carica. Le scorse elezioni lo avevamo visto prevalere, di poche centinaia di voti, sullo sfidante Yuri Chechi. Il Presidente inizierà dove ha concluso, purtroppo, in un momento davvero complicato per il paese intero. A lui, i nostri migliori auguri per questo difficle periodo.
CONSIGLIERI AFFILIATE – La vera sfida si concentrerà proprio sul Consiglio Direttivo Federale. Per le Affiliate, tutti i consiglieri uscenti hanno presentato le loro candidature: Grazia CIARLITTO, Pierluigi MIRANDA, Valter PERONI, Vittorio MASSUCCHI, Francesco MUSSO, Rosario PITTON e Fedele Massimo ANGLANI.
Pronti, invece, ad una sfida per entrare nel Direttivo della FGI: Franco MANTERO (Presidente della Plestra Ginnastica Ferrara), Giorgio LUZI (Presidente della Virtus Pasqualetti e della Lega Ginnastica) e Armando BARCHI (Fisioterapista e Tecnico).
CONSIGLIERI ATLETI – Per quanto riguarda i rappresentanti degli atleti le candidature si dividono per sesso. Unico candidato per gli Atleti Paolo PRINCIPI, che è il Consigliere uscente.
per le Atlete, invece, la Consigliera uscente Fabrizia D’Ottavio non si è ripresentata; lasciando la sfida a due colonne della Federazione: Michela CASTOLDI (AER) e Alessia MAURELLI (GR). In bocca al lupo a entrambe per la sfida e, come accade sulle pedane, che vinca la migliore!
CONSIGLIERI TECNICI – Anche qui il Cosngiliere uscente Matteo Massetani non ripresenta la candidatura e la competizione elettorale si sposta tra Marina PIAZZA (già DTN GR) e Valentina ROVETTA (Olimpionica di Atlanta ’96 nella squadra di Ritmica)
REVISORI DEI CONTI – Carica forse meno di rilievo, ma solo dal punto di vista sportivo, quella del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti che vede un duello tra l’uscente Renato GALLIANI e Angelo CAPPUCCILLI.
GINNASTICANDO.it sarà presente all’Assemblea per riportare, in tempo reale, i risultati delle elezioni. A chi avrà l’onore e l’onere di poter votare auguriamo buon voto!