È stata presentata questa mattina in modalità telematica la Final Six di Ginnastica Ritmica, prevista per sabato 24 Ottobre al PalaRuffini di Torino, la cui organizzazione è stata affidata all’ Eurogymnica Torino, ottava classificata nella Regular Season conclusa dieci giorni fa a Desio.
Sulla pedana torinese scenderà il podio della terza e ultima tappa di Regular Season: in A1 Faber Ginnastica Fabriano, A.S. Udinese e Armonia d’Abruzzo hanno staccato il pass diretto insieme alle compagini di Raffaello Motto Viareggio, San Giorgio ’79 Desio e Aurora Fano; per l’A2, invece, vedremo impegnate Olimpia Senago, SGM Forza e Coraggio, Polimnia Ritmica Romana, PGS Auxilium Genova, Falciai Arezzo e Ginnastica Rimini.
La finalissima vedrà per la prima volta il seguente, nuovo format di gara:
Ogni singola categoria disputerà una semifinale e una finale, tutte e due con una serie di scontri diretti sui cinque attrezzi previsti nel programma (fune, cerchio, palla, clavette e nastro) e che vedrà tre gironi composti da due squadre per ciascuno.
Durante ogni rotazione, la ginnasta svolgerà il suo esercizio: quella che otterrà il punteggio più alto porterà a casa 3 punti, mentre l’altra ne otterrà 2. Alla fine della fase di qualificazione, la prima meglio classificata di ogni girone comporrà il girone A (valevole per i primi tre posti), mentre la seconda classificata farà parte del girone B.
Sarà importante anche qui il meccanismo delle promozioni: le prime tre classificate dei gironi A, B e C per il Campionato di A2 staccheranno il pass diretto per l’A1 del 2021. Durante la finale invece, verranno composti due gironi composti da tre società per ciascuno: per ogni singolo punteggio, la ginnasta col punteggio più alto prenderà 3 punti, la seconda meglio piazzata 2 punti e la terza 1 punto.
I sorteggi per gli abbinamenti delle semifinali si svolgeranno domani alle ore 15:00 negli uffici della Federazione Ginnastica d’Italia e saranno visibili al pubblico in diretta streaming nel video di cui vi forniamo il link:

Ricordiamo che l’evento, per l’occasione a porte chiuse e in assenza di pubblico a seguito delle normative sanitarie anti-CoViD, si potrà vedere in diretta e in chiaro su NOVE e su Eurosport (l’A1), mentre per l’A2 l’appuntamento sarà sul canale YouTube della Federazione Ginnastica d’Italia.
Questo il programma della giornata di gare:
11:00-13:05 Semifinali Serie A1
13:20-15:25 Semifinali Serie A2
15:50 Presentazione Finaliste A1 (6°, 5°, 4°, 3°, 2°, 1°)
16:00-17:05 Finale 4°-5°-6° posto A1 (*)
17:15-18:20 Finale 1°-2°-3° posto A1 (*)
18:30 Premiazioni Serie A1 (*)
18:50 Presentazione Finaliste A2 (6°, 5°, 4°, 3°, 2°, 1°)
19:00-20:00 Finale 4°-5°-6° posto A2 (**)
20:15-21:15 Finale 1°-2°-3° posto A2 (**)
21:20 Premiazioni Serie A2 (**)
(*) = In diretta televisiva su NOVE
(**) = In diretta sul canale YouTube della Federazione Ginnastica d’Italia