domenica 3 Dicembre 2023
16.3 C
Rome
domenica 3 Dicembre 2023

“Trofeo Città di Desio”: l’Italia vince il test pre-Europeo

In Evidenza

Si è tenuto ieri pomeriggio il classico appuntamento con il “Trofeo Città di Desio”, che per quest’anno ha visto sfidarsi le delegazioni di Italia e Germania.
Un test di grande importanza quello tenutosi in un Palabanco privo di pubblico, che ha visto le individualiste Senior e Junior e la Squadra Senior mettere alla prova la propria preparazione in vista del Campionato Europeo previsto per fine Novembre in Ucraina.

GARA A SQUADRE SENIOR – Per la gara a Squadre Senior, a differenza delle prove riservate alla categoria individuale, erano presenti solo le azzurre: a vincere il confronto è stata la Squadra A con 70.400 punti (35.750 con le 5 palle, 34.650 nel misto con cerchi e clavette), seguita dalla Squadra B staccata di quasi dieci punti dalla prima.
Avrebbe dovuto prendere parte al test a squadre anche la delegazione tedesca, ritiratasi nelle ore precedenti alla competizione.

1. ITALIA-A (Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Martina Santandrea, Agnese Duranti, Letizia Cicconcelli) 70.400
5 Palle: 35.750
3 Cerchi / 4 Clavette: 34.650

2. ITALIA-B (Daniela Mogurean, Alessia Russo, Laura Paris, Nina Corradini, Talisa Torretti) 60.900
5 Palle: 31.050
3 Cerchi / 4 Clavette: 22.700

CONCORSO GENERALE INDIVIDUALE – Dopo aver trionfato lo scorso anno con l’Azerbaigian, anche quest’anno Milena Baldassarri ha stravinto sui quattro attrezzi: l’azzurra, qualificata a Tokyo 2021, ha conquistato l’oro nel concorso generale individuale per la massima categoria con 94.800.
Con la vicecampionessa italiana uscente salgono sul podio la neo-Senior Sofia Raffaeli e l’altra delle qualificate a Tokyo Alexandra Agiurgiuculese, seconda e terza con rispettivamente 94.750 e 93.300, mentre ritroviamo nella seconda metà di classifica Eleonora Tagliabue (4°, 79.000), Margarita Kolosov (5°, 76.800) e Sofia Maffeis (6°, 71.950).

1. Milena Baldassarri (Aeronautica Militare) 94.800
Cerchio: 24.400
Palla: 24.600
Clavette: 24.450
Nastro: 21.350

2. Sofia Raffaeli (Faber Ginnastica Fabriano) 94.750
Cerchio: 24.300
Palla: 24.600
Clavette: 24.350
Nastro: 21.500

3. Alexandra Agiurgiuculese (Aeronautica Militare) 93.300
Cerchio: 22.250
Palla: 22.800
Clavette: 23.900
Nastro: 24.350

4. Eleonora Tagliabue (San Giorgio ’79 Desio) 79.000
Cerchio: 18.650
Palla: 19.100
Clavette: 21.400
Nastro: 19.850

5. Margarita Kolosov (Germania) 76.800
Cerchio: 18.100
Palla: 19.750
Clavette: 20.250
Nastro: 18.700

6. Sofia Maffeis (Polisportiva Varese) 71.950
Cerchio: 20.100
Palla: 16.850
Clavette: 19.400
Nastro: 15.600

CONCORSO PER TEAM JUNIOR – Importante anche in quest’edizione così particolare anche il Torneo per Nazioni per le ginnaste Junior: da registrare quest’anno la vittoria del Team Italia 1 (Giulia Dellafelice, Giorgia Galli, Alice Taglietti, Viola Sella) che ha stravinto con 162.300, lasciandosi dietro il Team Italia 2 (Isabelle Tavano, Tara Dragas, Serena Ottaviani, Nicole Tammaro) e la Germania, rappresentata da Darja Varfolomeev.
Tra i punteggi più alti delle Junior spiccano il 21.300 alla palla e il 20.950 alle clavette di Alice Taglietti, il 20.700 alle clavette di Viola Sella e il 20.000 alla fune di Giulia Dellafelice, tutte e tre candidate a vestire l’azzurro all’Europeo.
La gara dedicata alla categoria giovanile ha segnato anche il debutto ufficiale con la maglia azzurra di Giorgia Galli, Isabelle Tavano, Tara Dragas e Nicole Tammaro, quattro ginnaste impegnate nel nostro Campionato di Serie A1 e A2.

1. Team Italia-1 (Giulia Dellafelice, Giorgia Galli, Alice Taglietti, Viola Sella) 162.300
Giulia Dellafelice (Aurora Fano)
Fune: 20.000
Palla: 19.900
Giorgia Galli (San Giorgio ’79 Desio)
Fune: 20.300
Nastro: 19.700
Alice Taglietti (PGS Auxilium Genova)
Palla: 21.300
Clavette: 20.950
Viola Sella (SGM Forza e Coraggio)
Clavette: 20.700
Nastro: 19.450

2. Team Italia-2 (Isabelle Tavano, Tara Dragas, Serena Ottaviani, Nicole Tammaro) 139.300
Isabelle Tavano (A.S. Udinese)
Fune: 15.650
Palla: 15.250
Tara Dragas
(A.S. Udinese)
Fune:18.200
Nastro: 19.050
Serena Ottaviani (Faber Ginnastica Fabriano)
Clavette: 19.750
Nastro: 13.450
Nicole Tammaro (Ginnastica Rimini)
Palla: 19.200
Clavette: 18.800

3. Germania-1 (Darja Varfolomeev) 69.950
Fune: 17.400
Palla: 17.350
Clavette: 18.550
Nastro: 16.650

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie