La Ginnastica Artistica nazionale è ripartita ieri sotto le luci del Pala Vesuvio proprio dalla Serie B che è scesa in campo per la terza e ultima tappa di campionato che ha visto assegnare la coppa del campionato italiano di ginnastica artistica maschile, con la conseguente promozione in Serie A2, a Ghislanzoni Gal, Sporting Club Roma e Polisportiva Celle.
LA GARA- La significativa ripartenza della ginnastica artistica italiana è iniziata molto bene per queste tre squadre, che si aggiudicano anche il podio di giornata, con una diversa combinazione: lo Sporting Club Roma si aggiudica il primo posto di tappa, guidata dall’ottima prestazione di Edoardo Degli Abbati, in particolare al quadrato, 13.500, e alla sbarra, 12.800, di Andrea Ciampi alle parallele pari, 12.900, Simone Corsi al volteggio con 12.900, e di una buona costanza di tutta la squadra su ogni attrezzo; il secondo posto va alla Polisportiva Celle, trainata da una splendida gara di Riccardo Villa, 13.050 al cavallo, 12,850 alle parallele Pari, 13.550 al volteggio e dalla buona prestazione di Andrea Cascianelli, 12.100 al corpo libero e Alessandro Petroncini, 12.250 alla sbarra; un Lorenzo Bonicelli in ottimo spolvero (13.100 al volteggio, 13.400 al quadrato, 13.300 al cavallo con maniglie), Massimo Cerfogli (12.000 agli anelli, 12.450 al cavallo), Daniele Gadia (12.500 agli anelli) e compagni, portano la Ghislanzoni Gal a ottenere il terzo posto di tappa e anche al primo nella classifica generale del Campionato.
A seguire nella classifica di giornata, al quarto posto c’è la Ginnastica Campania 2000, della quale si segnala l’ottima prestazione agli anelli di Eduardo Martano con 13.000 e un buon corpo libero di Luciano Tartaglione, 12.950; quinto piazzamento per la Livornese, con la buona gara di Simone Houriya alle parallele pari, 13.050, al volteggio 12.850; Mirko Gamberi porta a casa una buona gara (13.450 agli anelli, 13.350 al corpo libero, 13.800 al volteggio) e trascina la Pro Lissone Ginnastica al sesto posto.
L’Aurora si piazza sesta, Giovanni Luti sigla un buon 12.800 al corpo libero e Andrea Spinicci ottiene un discreto 12.550 alle parallele pari; il settimo posto di tappa sicuramente riscatta la Ginnastica Genzano di Luca George Apostu, Igor Zecca e compagni ma la buona prestazione di ieri non basta a salvarla dalla zona retrocessione; l’Olimpia Aosta, nella classifica parziale terz’ultima insieme alla Ginnastica Genzano, si deve accontentare della nona piazza, mentre ultima è La Marmora di Daniele Cioci e Riccardo Pozzato, che nonostante l’ultimo posto di giornata riesce a piazzarsi nona in classifica di campionato.
Le squadre che hanno gareggiato sono dieci e non dodici, perché hanno rinunciato alla partecipazione la Blukippe e la Ginnastica Rosignano, che si piazzano ultime anche nella classifica parziale di campionato. Di seguito i punteggi della terza tappa e la classifica finale del campionato (con la somma dei punteggi ottenuti nelle tre tappe):
CLASSIFICA DELLA TERZA TAPPA DI CAMPIONATO | Punteggio |
Sporting Club Roma | 149.750 |
Polisportiva Celle | 148.900 |
Ghislazioni Gal | 148.800 |
Ginnastica Campania 2000 | 147.700 |
Livornese | 146.900 |
Pro Lissone | 146.300 |
Aurora | 142.850 |
Ginnastica Genzano | 137.800 |
Olimpia Aosta | 137.400 |
La Marmora | 137.250 |
Blukippe | 0 |
Ginnastica Rosignano | 0 |
CLASSIFICA DI CAMPIONATO | Totale |
Ghislazioni Gal | 85 |
Sporting Club Roma | 80 |
Polisportiva Celle | 77 |
Pro Lissone | 69 |
Ginnastica Campania 2000 | 61 |
Livornese | 59 |
Aurora | 55 |
La Marmora | 39 |
Olimpia Aosta | 31 |
Ginnastica Genzano | 31 |
Blukippe | 28 |
Ginnastica Rosignano | 20 |