Una lunga pausa ha lasciato gli appassionati della ginnastica artistica a bocca asciutta di competizioni da febbraio ma, finalmente il Pala Vesuvio di Napoli ha portato nuovamente in scena l’artistica nazionale a partire da ieri, con la terza e ultima prova di campionato a squadre della Serie B. Le squadre promosse in A2 saranno la Ginnastica Riccione, la Ionica Gym e la Ginnastica Romana, squadre che hanno sempre dominato la vetta delle classifiche in tutte e tre le gare di campionato.
LA GARA- La classifica di tappa rispecchia esattamente la classifica del campionato e infatti a dominare la gara all’ombra del Vesuvio c’è la Ginnastica Riccione: Caterina Cereghetti conduce la sua squadra al primo posto con una buona gara soprattutto al volteggio, 13.600 e alle parallele 12.900; bene anche la prestazione di squadra, di cui segnaliamo l’ottimo quadrato di Sara Belussi 12.350; al secondo posto la Ionica Gym di Caterina Vitale e compagne, che si comportano molto bene al corpo libero (Caterina Vitale 12.200, Giulia Cavallaro 12.550 e Sharon Afuso 12.600) e al terzo posto la Ginnastica Romana, per la quale Aida Denise Colamonici porta a casa una gara da manuale, con 12.900 al volteggio, 12.550 alle parallele, 13.050 alla trave e 13.100 al corpo libero, gli ultimi due sono anche i migliori punteggi di giornata sull’attrezzo.
Nella quarta piazza c’è l’Auxilium di cui si distingue l’importante 12.950 alla trave di Aurora Pessagno e il 13.050 al volteggio di Sofia Pozzilli; al quinto posto la Ginnastica Heaven, protagonista di una prestazione di squadra molto lineare, nella quale spicca il 13.600 al volteggio di Matilde Ferrari e il buon 12.200 al corpo libero di Carolina Quintavalle; al sesto piazzamento c’è la Fratellanza Savonese di Elena Ferrari e compagne, che portano a casa una buona gara, con un buon parziale al volteggio e al corpo libero.
Settimo posto per la Fortitudo, in cui aiuta la buona prestazione di Marianna Lazzari al volteggio 12.650 e al corpo libero 12.100; la Invictus si piazza ottava grazie a dei buoni volteggi di Vittoria Tavanelli (12.900) e Laura Raini (12.300) mentre il nono posto va alla Cuneoginnastica del tecnico Ines Camilla, di cui ben figurano al volteggio Anna Dalmasso(12.800) e Alice Bagliani (12.050), aiutate dal prestito Aurora Di Simone.
A chiudere la classifica c’è il Centro addestramento Ginnastica Napoli al decimo posto, che paga diverse uscite di pedana al quadrato, all’undicesimo, nonostante l’ottimo 12.700 al corpo libero di Giada Cricrì, c’è l’Ares e in ultimo piazzamento la Pro Lissone Ginnastica. Di seguito le classifiche con i punteggi di tappa e quella definitiva per il campionato (con la somma dei punti speciali ottenuti nelle tre tappe).
CLASSIFICA TERZA TAPPA DI CAMPIONATO | Napoli |
Ginnastica Riccione | 146.850 |
Ionica Gym | 145.750 |
Ginnastica Romana | 145.350 |
Auxilium | 141.400 |
Ginnastica Heaven | 140.950 |
Fratellanza Savonese | 138.350 |
Fortitudo 1875 | 135.750 |
Invictus Gymnastics | 134.500 |
Cuneoginnastica | 131.450 |
Centro Addestramento Ginnastica Napoli | 131.050 |
Ares | 130.800 |
Pro Lissone | 124.750 |
CLASSIFICA DEFINITIVA CAMPIONATO SERIE B | Totale |
Ginnastica Riccione | 83 |
Ionica Gym | 82 |
Ginnastica Romana | 79 |
Ginnastica Heaven | 69 |
Auxilium | 65 |
Fratellanza Savonese | 57 |
Invictus Gymnastics | 49 |
Fortitudo 1875 | 43 |
Cuneoginnastica | 43 |
Centro Addestramento Ginnastica Napoli | 31 |
Ares | 29 |
Pro Lissone | 21 |