Si è conclusa al Palabanco di Desio la prima delle due giornate dedicate alla terza tappa del Campionato di Serie A1, A2 e B di Ginnastica Ritmica: una tappa segnata dall’assenza del pubblico e delle ginnaste estere, ma che comunque non è stata priva di emozioni e sorprese nella classifica di tappa e generale.
Serie A2 – Primo posto e pass assicurato alla finale per l’Olimpia Senago
La prova riservata alle squadre di Serie A2 ha visto la vittoria dell’Olimpia Senago (Noemi Stefanoni, Aurora Donato, Melissa Martalò)che con il totale di 80.500 continua la sua striscia positiva in fatto di piazzamenti sul podio, assicurandosi così il posto alla Final Six in programma tra due settimane a Torino.
Con le lombarde sono salite sul podio anche PGS Auxilium Genova (Giada Scognamillo, Giulia Segatori, Ilaria Puglia, Alice Taglietti) e Falciai Arezzo (Martina Romei, Chiara Papini, Chiara Badii, Alessia Rigato), seconda e terza con i totali di 79.000 e 78.150.
A staccare i pass per la finale di Torino, oltre alle tre squadre a podio stasera, anche SGM Forza e Coraggio, Polimnia Ritmica Romana e Ginnastica Rimini, mentre scendono in B per il prossimo anno Petrarca Arezzo, Gymnica ’96 Forlì e Ginnastica Valentia.
Serie A2 – classifica di tappa
1. Olimpia Senago (Noemi Stefanoni, Aurora Donato, Melissa Martalò) 80.500
2. PGS Auxilium Genova (Giada Scognamillo, Giulia Segatori, Ilaria Puglia, Alice Taglietti) 79.000
3. Falciai Arezzo (Martina Romei, Chiara Papini, Chiara Badii, Alessia Rigato) 78.150
4. Ginnastica Rimini (Elisa Badioli, Nicole Tammaro, Giulia Sanchioni, Maria Zaffagnini) 77.550
5. SGM Forza e Coraggio (Gaia Bighini, Viola Sella, Alessandra Rondelli) 76.700
5. Polimnia Ritmica Romana (Elisa Todini, Martina Gargaro, Elizaveta Havryliv, Martina Lamberti) 76.700
7. Petrarca Arezzo (Gaia Tavarnesi, Anais Carmen Bardaro, Margherita Ciardi, Sofia Albertone) 76.300
8. Virtus Gallarate (Denise Peracca, Serena Ottaviani, Giulia Luoni, Sara Benigni, Morena Battista) 75.050
9. Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena (Claudia Cara, Valeria Matta, Sara Sarritzu, Alessia Sanseverino, Marina Angius) 73.800
10. Pontevecchio Bologna (Greta Evangelisti, Alice Del Frate, Lisa Sfogliaferri, Francesca Foschi) 73.500
11. Gymnica ’96 Forlì (Emma Pantini, Matilde Fantini, Giulia Capacci) 71.650
12. Ginnastica Valentia (Chiara Corvetti, Noemi Panzica, Giulia Niero, Alice Putto Gnerro, Giulia Dentelli) 71.350
Serie A2 – classifica dopo tre prove (punti speciali)
Olimpia Senago 82
SGM Forza e Coraggio 78
Polimnia Ritmica Romana 68
PGS Auxilium Genova 65
Falciai Arezzo 65
Ginnastica Rimini 61
Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena 53
Pontevecchio Bologna 51
Virtus Gallarate 39
Petrarca Arezzo 37
Gymnica ’96 Forlì 27
Ginnastica Valentia 25

Serie A1 – Fabriano sempre più in alto!
In Serie A1 terza vittoria consecutiva per la Faber Ginnastica Fabriano (Talisa Torretti, Milena Baldassarri, Sofia Raffaeli) che stravince con un totale di 107.850, che le permette di staccare il pass diretto per la finalissima.
Con le trevolte Campionesse d’Italia salgono sul podio l’Armonia d’Abruzzo (Alice Capozucco, Enrica Paolini, Alessia Russo, Eva Gherardi) e l’A.S. Udinese (Tara Dragas, Isabelle Tavano, Alexandra Agiurgiuculese, Miriam Marina), rispettivamente seconda e terza con 98.100 e 96.200.
Accedono alla finale a sei (oltre alle tre squadre oggi a podio) Raffaello Motto Viareggio, San Giorgio ’79 Desio e Aurora Fano, mentre retrocedono in A2 Virtus Giussano, Ginnastica Moderna Legnano e Ginnastica Opera Roma.
Serie A1 – classifica di tappa
1. Faber Ginnastica Fabriano (Talisa Torretti, Milena Baldassarri, Sofia Raffaeli) 107.850
2. Armonia d’Abruzzo (Alice Capozucco, Enrica Paolini, Alessia Russo, Eva Gherardi) 98.100
3. A.S. Udinese (Isabelle Tavano, Tara Dragas, Alexandra Agiurgiuculese, Miriam Marina) 96.200
4. San Giorgio ’79 Desio (Giorgia Galli, Eleonora Tagliabue, Martina Brambilla) 95.550
5. Raffaello Motto Viareggio (Chiara Puosi, Sofia Sicignano, Chiara Vignolini, Linda Viani) 90.000
6. Aurora Fano (Giulia Dellafelice, Camilla De Luca, Aurora Sabatini, Alexia Gorina) 89.500
7. Ginnastica Terranuova (Valentina Colombo, Carlotta Roverato, Ginevra Pozzato, Rachele Bacciarini) 82.750
8. Eurogymnica Torino (Luna Chiarello, Rita Minola, Alessia Leone, Martina Alberione) 78.000
9. Ginnastica Moderna Legnano (Elena Varallo, Erika Bromo, Chiara Piazzese) 77.100
10. Iris Giovinazzo (Maria Dellaquila, Giorgia Cuomo, Irene Carbonara, Michela Sallustio) 76.250
11. Virtus Giussano (Greta Riccardi, Viola Crippa, Giorgia Savo, Margherita Marzorati, Claudia De Silvis) 71.550
12. Ginnastica Opera Roma (Sofia De Silveri, Veronica Cotta, Giulia Moglianetti, Sofia Panci, Simona Villella) 69.700
Serie A1 – classifica dopo tre prove (punti speciali)
Faber Ginnastica Fabriano 90
A.S. Udinese 79
Armonia d’Abruzzo 73
Raffaello Motto Viareggio 69
San Giorgio ’79 Desio 65
Aurora Fano 53
Ginnastica Terranuova 53
Eurogymnica Torino 45
Iris Giovinazzo 41
Virtus Giussano 31
Ginnastica Moderna Legnano 31
Ginnastica Opera Roma 21
Con questo resoconto si chiude la prima giornata del Campionato di Serie A e B di Ginnastica Ritmica. Domani alle 10:00 si svolgerà la terza e ultima prova di Serie B, che si potrà seguire in diretta sul profilo Instagram della San Giorgio ’79 Desio.