Dopo il lungo periodo di stop per l’emergenza sanitaria, la Ginnastica Ritmica è pronta a ripartire: i prossimi tre mesi, solo per i piccoli attrezzi ci sarà un vasto numero di gare che si svolgeranno da Nord a Sud Italia.
Tra le novità importanti, quella relativa alla fase regionale: diversamente dagli anni scorsi, quest’anno non si terrà la selezione locale per i Campionati Individuali (Specialità, Allieve, Junior/Senior) ma si procederà direttamente alla fase per Zona Tecnica, qualificante alla finale Nazionale.
Inoltre, non si terranno il Campionato di Squadra Allieve e il Torneo Individuale Gold Allieve/Junior/Senior.
Un trimestre di gare che partirà subito con il botto: le prime competizioni del periodo post-Covid saranno i recuperi delle due rimanenti tappe di Serie A e B, in programma il 10-11 Ottobre e il 24 Ottobre a Desio e Torino, mentre il weekend successivo (31 Ottobre-1 Novembre) si svolgeranno a Folgaria i Campionati Nazionali Assoluti e la fase Nazionale del Campionato d’Insieme per le categorie Allieve, Giovanile e Open.
L’ultima delle gare di squadra sarà il Campionato di Serie C, il cui finale per Zona Tecnica si svolgerà il 13 e 14 Novembre a Caorle (ZT 1-2), Roma (ZT 3-4) e San Giorgio a Cremano (ZT 5).
Importanti anche i Campionati Individuali: si comincerà con il Campionato di Specialità, con la fase nazionale prevista dal 6 all’8 Novembre a Cantalupa, mentre i titoli dedicati alle Allieve verranno assegnati dal 4 al 6 Dicembre a Rimini. A Montegrotto Terme (Padova) saranno invece assegnati i titoli per il Nazionale Junior/Senior, in programma dall’11 al 13 Dicembre.
Questo il calendario completo delle gare che ci attendono in questo lungo trimestre:
Ottobre
3-4 Ottobre: Campionato d’Insieme Allieve/Giovanile/Open (Fase Regionale)
10 Ottobre: terza tappa Regular Season Serie A (organizzazione: San Giorgio 79 Desio)
11 Ottobre: terza tappa Campionato Serie B (organizzazione: San Giorgio 79 Desio)
16-17-18 Ottobre: Campionato di Specialità (Fase per Zona Tecnica)
ZT 1-2: Biella (organizzazione: La Marmora)
ZT 3-4: Foligno (organizzazione: Fulginium Foligno / La Fenice Spoleto)
ZT 5: Campobasso (organizzazione: Sporting Bovianum)
24 Ottobre: Final Six Campionato Serie A (organizzazione: Eurogymnica Torino)
31 Ottobre: Campionati Nazionali Assoluti (organizzazione: APT Trentino Marketing Folgaria)
Novembre
1° Novembre: Campionato d’Insieme Allieve/Giovanile/Open (organizzazione: APT Trentino Marketing Folgaria)
6-8 Novembre: Campionato di Specialità (Fase Nazionale, organizzazione: Ritmica Piemonte)
13-14 Novembre: terza tappa Campionato Serie C
ZT 1-2: Caorle (organizzazione: Novagym Caorle)
ZT 3-4: Roma (organizzazione: Ginnica 3 Roma)
ZT 5: San Giorgio a Cremano (organizzazione: Evoluzione Danza Angri)
21-22 Novembre: Campionato Individuale Allieve (Fase per Zona Tecnica)
ZT 1-2: Cantalupa (organizzazione: Ritmica Piemonte)
ZT 3-4: Pescara (organizzazione: Armonia d’Abruzzo)
ZT 5: Lamezia Terme (organizzazione: S.S. Kines)
28-29 Novembre: Campionato Individuale Junior/Senior (Fase per Zona Tecnica)
ZT 1-2: Bassano del Grappa (organizzazione: Junior 2000)
ZT 3-4: Pescara (organizzazione: Armonia d’Abruzzo)
ZT 5: Catania (organizzazione: Athletic Club Fiumefreddo)
Dicembre
4-6 Dicembre: Campionato Individuale Allieve (Fase Nazionale, organizzazione: Pesaro Gym)
11-13 Dicembre: Campionato Individuale Junior/Senior (Fase Nazionale, organizzazione: Ginnastica 5 Cerchi)