Si è concluso oggi a Kiev (Ucraina) il lungo weekend dedicato alla tappa di Grand Prix e al Torneo Internazionale “Deriugina Cup”, primo appuntamento dopo lo stop per l’emergenza sanitaria.
C’era grande attesa nel vedere le ginnaste allenate da Irina Deriugina e Ireesha Blohina, che nel corso della quarantena hanno apportato degli importanti cambiamenti negli esercizi delle individualiste.
Grande protagonista del Concorso Generale Individuale è stata a sorpresa l’ucraina Viktoriia Onoprienko, che con il suo 92.550 ha dominato la competizione sui quattro attrezzi. Con lei sul podio le due bielorusse Alina Harnasko e Anastasiia Salos (protagoniste di una gara non pulitissima ma convincente) che si piazzano seconda e terza con 92.500 e 91.850.
Fuori dal podio le altre ucraine in gara: per Yeva Meleschuk arriva un buon quarto posto con 91.150, mentre Vlada Nikolchenko e Khrystyna Pohranchyna chiudono quinta e sesta con 89.600 e 87.800, entrambe reduci da una prova piena di errori.
Le finali di specialità sono state vinte da Viktoriia Onoprienko, Vlada Nikolchenko (rispettivamente nelle prove con cerchio e clavette) e Alina Harnasko, quest’ultima d’oro con palla e nastro.
Concorso Generale Individuale – classifica completa
1. Viktoriia Onoprienko (UKR) 92.550
2. Alina Harnasko (BLR) 92.500
3. Anastasiia Salos (BLR) 91.850
4. Yeva Meleshchuk (UKR) 91.150
5. Vlada Nikolchenko (UKR) 89.600
6. Khrystyna Pohranchyna (UKR) 87.800
7. Kamelya Tuncel (TUR) 81.200
8. Sonia Leyfman (ISR) 77.650
9. Zilu Wang (CHN) 77.350
10. Anastasia Zacrevschi (MDA) 72.350
11. Polina Insakova (LAT) 71.250
12. Elena Smirnova (LUX) 68.450
13. Fausta Sostakaite (LTU) 68.250
14. Kristina Retsnaja (EST) 62.300
Finali di Specialità
Cerchio
1. Viktoriia Onoprienko (UKR) 23.650
2. Yeva Meleschuk (UKR) 22.650
3. Anastasiia Salos (BLR) 22.650
4. Alina Harnasko (BLR) 22.250
5. Zilu Wang (CHN) 20.950
6. Kamelya Tuncel (TUR) 19.600
7. Anastasia Zacrevschi (MDA) 18.500
8. Sonia Leyfman (ISR) 17.100
Palla
1. Alina Harnasko (BLR) 25.500
2. Anastasiia Salos (BLR) 24.750
3. Yeva Meleschuk (UKR) 24.200
4. Vlada Nikolchenko (UKR) 24.000
5. Zilu Wang (CHN) 22.000
6. Kamelya Tuncel (TUR) 20.700
7. Sonia Leyfman (ISR) 19.450
8. Elena Smirnova (LUX) 16.600
Clavette
1. Vlada Nikolchenko (UKR) 25.600
2. Anastasiia Salos (BLR) 24.600
3. Alina Harnasko (BLR) 23.650
4. Zilu Wang (CHN) 21.500
5. Kamelya Tuncel (TUR) 20.950
6. Sonia Leyfman (ISR) 20.050
7. Yeva Meleschuk (UKR) 19.850
8. Anastasia Zacrevschi (MDA) 15.550
Nastro
1. Alina Harnasko (BLR) 23.200
2. Viktoriia Onoprienko (UKR) 21.800
3. Anastasiia Salos (BLR) 21.700
4. Vlada Nikolchenko (UKR) 21.400
5. Sonia Leyfman (ISR) 18.550
6. Polina Insakova (LAT) 17.850
7. Kamelya Tuncel (TUR) 16.950
8. Elena Smirnova (LUX) 15.450
Anche la squadra, non ancora qualificata alle Olimpiadi di Tokyo, non è stata da meno: il quintetto capitanato da Anastasiya Vozniak ha presentato per la prima volta le due nuove composizioni, che prevedono per questa stagione, un mix ritmato con le 5 palle e il grande classico del “Lago dei Cigni” di Tchaikovsky nel misto con 3 cerchi e 4 clavette.
Con le vittorie del weekend nel concorso generale e nelle finali di specialità, le padrone di casa ripetono la tripletta della scorsa edizione.
Concorso Generale a Squadre – classifica completa
1. Ucraina, 66.550
2. Israele, 61.700
3. Ucraina-2 38.400
Finali di Specialità
5 Palle
1. Ucraina, 34.850
2. Israele, 34.400
3. Ucraina-2 19.150
3 Cerchi / 4 clavette
1. Ucraina, 32.300
2. Israele, 30.150
3. Ucraina-2 17.700
In chiusura di articolo è importante anche menzionare quanto successo durante i Tornei Individuali Senior e Junior.
La gara Senior ha visto grande protagonista la padrona di casa Nikol Krasiuk, che dopo aver chiuso in quinta posizione al Miss Valentine di Tartu a fine Febbraio, vince l’oro con 87.450. Ma non è stato l’unico successo per lei: nelle finali di specialità sono arrivati altri tre ori a palla, clavette e nastro e un argento al cerchio.
Buoni risultati anche per la Bielorussia, sul podio sia nel concorso generale che nelle prove per attrezzo.
“Deriugina Cup” – concorso generale individuale Senior
1. Nikol Krasiuk (UKR) 87.450
2. Anna Kamenschikova (BLR) 86.200
3. Arina Krasnorutskaia (BLR) 85.850
4. Darya Tkacheva (BLR) 85.000
5. Yelyzaveta Lopatina (UKR) 77.150
6. Oleksandra Yaremchuk (UKR) 73,900
7. Kateryna Demydenko (UKR) 71.800
8. Lolita Yatchenko (UKR) 70.950
9. Oliwia Sklucka (POL) 63.700
Finali di specialità
Cerchio
1. Arina Krasnorutskaia (BLR) 22.750
2. Nikol Krasiuk (UKR) 22.300
3. Anna Kamenschikova (BLR) 21.750
4. Oleksandra Yaremchuk (UKR) 19.150
5. Darya Tkatcheva (BLR) 18.150
6. Oliwia Sklucka (POL) 17.600
7. Lolita Yatchenko (UKR) 16.750
Palla
1. Nikol Krasiuk (UKR) 23.650
2. Anna Kamenschikova (BLR) 23.400
3. Arina Krasnorutskaia (BLR) 22.350
4. Oleksandra Yaremchuk (UKR) 20.450
5. Yelyzaveta Lopatina (UKR) 19.850
6. Darya Tkacheva (BLR) 19.200
7. Oliwia Sklucka (POL) 18.150
Clavette
1. Nikol Krasiuk (UKR) 24.400
2. Arina Krasnorutskaia (BLR) 24.000
3. Anna Kamenschikova (BLR) 22.950
4. Darya Tkatcheva (BLR) 22.400
5. Yelyzaveta Lopatina (UKR) 21.700
6. Kateryna Demydenko (UKR) 20.950
7. Oliwia Skulcka (POL) 15.850
Nastro
1. Nikol Krasiuk (UKR) 21.050
2. Anna Kamenschikova (BLR) 20.450
3. Darya Tkatcheva (BLR) 19.900
4. Oleksandra Yaremchuk (UKR) 18.800
5. Arina Krasnorutskaia (BLR) 18.700
6. Yelyzaveta Lopatina (UKR) 17.350
7. Oliwia Skulcka (POL) 15.450
Ultima ma degna di nota è stata la competizione per le Junior. L’ Ucraina nella prova per team e nelle finali con fune e palla ha conquistato l’oro, mentre la Bielorussia lo ha vinto con clavette e nastro.
Tra i nomi che hanno fatto ben parlare c’è quello di Melaniia Tur, candidata ad un posto per l’Europeo Junior e già protagonista prima del lockdown con i successi ai Tornei Internazionali di Los Angeles e Tartu. Negli ultimi tre giorni di gara la ginnasta non è mai scesa dal podio, vincendo l’oro per team e nelle finali a fune e palla, un argento alle clavette e un bronzo al nastro.
“Deriugina Cup” – concorso per Team Junior
1. Ucraina-1 (Melaniia Tur, Karina Sydorak) 160.550
2. Bielorussia-1 (Dina Agisheva, Yelzaveta Zorkina) 150.450
3. Ucraina-2 (Polina Horodnycha, Polina Karika) 148.150
Finali di Specialità
Fune
1. Melaniia Tur (UKR) 20.050
2. Varvara Hlazko (BLR) 19.800
3. Karina Sydorak (UKR) 19.750
4. Snizhana Oshchipko (UKR) 19.700
5. Dina Agisheva (BLR) 19.200
6. Yelzaveta Zorkina (BLR) 16.700
7. Milana Gevorhyan (ARM) 14.600
Palla
1. Melaniia Tur (UKR) 22.500
2. Dina Agisheva (BLR) 22.450
3. Polina Horodnycha (UKR) 21.750
4. Varvara Hlazko (BLR) 21.000
5. Polina Karika (UKR) 20.550
6. Yelyzaveta Zorkina (BLR) 19.400
7. Milana Gevorkyan (ARM) 15.000
Clavette
1. Dina Agisheva (BLR) 22.400
2. Melaniia Tur (UKR) 21.400
3. Polina Horodnycha (UKR) 20.950
4. Varvara Hlazko (BLR) 20.100
4. Karina Sydorak (BLR) 20.100
6. Yelyzaveta Zorkina (BLR) 19.400
7. Milana Gevorkyan (ARM) 14.750
Nastro
1. Dina Agisheva (BLR) 20.950
2. Karina Sydorak (UKR) 20.650
3. Melaniia Tur (UKR) 19.950
4. Varvara Hlazko (BLR) 18.900
5. Polina Horodnycha (UKR) 18.650
6. Yelyzaveta Zorkina (BLR) 17.650
7. Milana Gevorkyan (ARM) 11.850