Simone Biles non smette mai di stupire, dopo il periodo di quarantena forzata condividendo i suoi allenamenti su Zoom, da due settimane è tornata in palestra.
Martedì sera sul suo canale social Instagram ha postato il video di un nuovo movimento in studio: Tsukahara con due avvitamenti in uscita a trave.
Fanno seguito le reazioni del mondo della magnesia tra cui Nastia Liukin, la campionessa Olimpica nel 2008 che commenta con un sonoro “Whattttttttttt”, a cui fa eco il canale NBC Olympics “Non troviamo parole”.
Sembra che la ragazza dell’Ohio, diventata ufficialmente la GOAT della ginnastica come atleta più medagliata di sempre, abbia abituato la ginnastica e la fisica a rivedere concretamente i loro presupposti, sia in termini di codice che di possibilità concrete per un essere, che di umano, ha solo l’aggettivo, e forse extraterrestre sarebbe più consono.
Non si può ipotizzare dove la narrazione sportiva di questa atleta si concretizzerà completamente, fino a fermare un’asticella che continua a innalzare sempre più in alto, come fosse il formidabile Bubka, alieno del salto con l’asta, o Alex Honnold, fautore del free solo al Captain.
Lei che torna così vividamente in carne e sangue, dicendo di come ha pianto per la cancellazione dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 in seguito all’emergenza Covid-19, ma mai spaventata di un ricambio generazionale che tarda ad arrivare, nonostante l’America abbia nei suoi Trials dei campionati del Mondo in formato casalingo, dal nuoto alle pedane di atletica leggera.
Go Simone, Go!!!!!