mercoledì 31 Maggio 2023
25.3 C
Rome
mercoledì 31 Maggio 2023

Parola di Irina Deriugina: «La Ginnastica Ritmica non deve fermarsi»

In Evidenza

È stata pubblicata poco fa sulla pagina Facebook della federazione ucraina di Ginnastica Ritmica una lettera indirizzata al Presidente della Federazione Internazionale di Ginnastica Morinari Watanabe e firmata dall’allenatrice e vice-presidente della locale federazione Irina Deriugina.

Questo quanto contenuto nella missiva:

Gentilissimo Presidente,
Io, Irina Deriugina, duevolte Campionessa del Mondo All-Around di Ginnastica Ritmica e allenatrice di dieci atlete olimpiche, desidero fare un appello alla FIG e alla European Gymnastics e a chiunque coinvolto nella Ginnastica Ritmica, in riferimento al calendario delle gare federali per il 2020.

La pandemia del Covid-19 ha avuto un impatto assai negativo sullo sviluppo di tutti gli sport, in modo particolare nella Ginnastica. Ma non è stato il virus che ha inflitto un duro colpo, ma la nostra inattività e l’assenza di un piano preciso per un ritorno alla vita sportiva. Ogni giorno di ritardo equivale a centinaia di speranze infrante e alla fine delle carriere di straordinarie e potenziali ginnaste: non stiamo perdendo solo i nostri Campioni, ma anche il futuro della Ginnastica. Non è possibile per gli atleti avere un anno senza gare.

I paesi e i governi, diversamente dallo sport, hanno un preciso piano di uscita dalla quarantena. Allo stesso modo, lo sport, essendo uno dei fattori fondamentali per la salute della società, invece di instillare speranze e diventare il centro della ripresa, ha deciso di cancellare tutte le gare. Al momento, la Ginnastica non ha un piano preciso per superare la crisi, e sta sviluppando lentamente ulteriori modi alternativi.
Dobbiamo unirci insieme e dimostrare di avere iniziativa, al fine di tornare allo sport. Dovremmo smettere di discutere, dovremmo muoverci. Quello che la comunità della Ginnastica ha bisogno adesso è:

– Riportare la presenza pubblica delle ginnaste top attraverso le gare (non solo con masterclass online)
– Approvare un nuovo calendario per il 2020 senza ridurre il numero e gli scopi delle gare
– Sviluppare raccomandazioni sugli standard di sicurezza per gli allenamenti
– Introdurre degli standard di sicurezza per le gare per atleti e spettatori
– Introdurre format alternativi di competizione basati sulla partecipazione remota

Se non cogliamo al volo le nostre volontà e ci assumiamo le responsabilità per il nostro sport, il domani potrebbe non essere semplice.”  

Una lettera che arriva in un periodo di piena difficoltà per la federazione allenata dalla duevolte Campionessa del Mondo negli anni Settanta: dopo la cancellazione dell’Europeo (inizialmente previsto a Kiev dal 21 al 24 Maggio) e il ritiro di alcune ginnaste della squadra, è giunta in questi giorni la notizia dell’impossibilità di allenarsi all’interno del Palazzo d’Ottobre, sede da anni degli allenamenti della nazionale ucraina di Ritmica, in queste settimane inagibile.
Al fine di rendere pubblica la situazione, solo due giorni fa Ireesha Blohina (figlia di Irina e parte integrante dello staff  tecnico) ha deciso di svolgere una serie di allenamenti nel giardino della palestra davanti a numerosi giornalisti arrivati da tutto il paese.


Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie