Con le nuove misure annunciate dalla Ministra dello Sport Roxane Maracineanu, anche la Francia ha potuto ricominciare già dalla scorsa settimana l’attività sportiva di alto livello.
Tra coloro che hanno potuto riprendere l’attività, c’è anche la squadra d’insieme di Ginnastica Ritmica (Astrid Rabette, Elisabeth Rachid, Hélène Deconninck, Danaé Collard, Eloise Marchon, Iliona Prioux, Chloé Sivadier, Célia Joseph-Noel), seguita dall’allenatrice Samira Benamarane e dal coreografo Gregory Milan all’INSEP di Parigi.
Le ragazze, sedicesime al Mondiale di Baku dello scorso Settembre, hanno dovuto interrompere gli allenamenti nel pieno della preparazione al Campionato Europeo (ultima possibilità di qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo), poi annullato per l’emergenza Coronavirus.
La Federazione Francese di Ginnastica, ha voluto raccontare la ripresa con una breve intervista rilasciata a Iliona Prioux sul sito e gli account social.
Come hai vissuto questo periodo di quarantena?
La quarantena mi ha permesso di rivedere la mia famiglia, che vive nella regione di Aix-en-Provence e che solitamente vedo poco, in quanto vivo all’interno del campus dell’INSEP. È stato un piacere condividere questi momenti in famiglia. Invece, questo stop è stato complicato per gli allenamenti, dal momento che non ci siamo potute allenare insieme.
Come vedi la ripresa degli allenamenti?
Da quando ho iniziato a praticare Ginnastica Ritmica, non ho avuto più di tre settimane di riposo. Di conseguenza, due mesi senza allenamenti sono tantissimi.
Quali sono state le condizioni per questa ripresa?
In un primo momento, abbiamo dovuto fare dei test e una visita medica all’INSEP. In seguito dovremo rispettare una serie di regole durante l’allenamento. che per un primo periodo saranno valide a livello individuale.
Come ti immagini il futuro?
Spero che ci sia il tempo di preparare al meglio i Campionati Europei qualificanti alle Olimpiadi. Ad oggi aspettiamo di sapere la nuova data, che al momento non è ancora stata fissata.