domenica 3 Dicembre 2023
16.3 C
Rome
domenica 3 Dicembre 2023

Francia: la squadra di Ritmica ricomincia l’attività, in attesa delle novità per l’Europeo preolimpico

In Evidenza

Con le nuove misure annunciate dalla Ministra dello Sport Roxane Maracineanu, anche la Francia ha potuto ricominciare già dalla scorsa settimana l’attività sportiva di alto livello.

Tra coloro che hanno potuto riprendere l’attività, c’è anche la squadra d’insieme di Ginnastica Ritmica (Astrid Rabette, Elisabeth Rachid, Hélène Deconninck, Danaé Collard, Eloise Marchon, Iliona Prioux, Chloé Sivadier, Célia Joseph-Noel), seguita dall’allenatrice Samira Benamarane e dal coreografo Gregory Milan all’INSEP di Parigi.
Le ragazze, sedicesime al Mondiale di Baku dello scorso Settembre, hanno dovuto interrompere gli allenamenti nel pieno della preparazione al Campionato Europeo (ultima possibilità di qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo), poi annullato per l’emergenza Coronavirus.

La Federazione Francese di Ginnastica, ha voluto raccontare la ripresa con una breve intervista rilasciata a Iliona Prioux sul sito e gli account social.

Come hai vissuto questo periodo di quarantena?
La quarantena mi ha permesso di rivedere la mia famiglia, che vive nella regione di Aix-en-Provence e che solitamente vedo poco, in quanto vivo all’interno del campus dell’INSEP. È stato un piacere condividere questi momenti in famiglia. Invece, questo stop è stato complicato per gli allenamenti, dal momento che non ci siamo potute allenare insieme.

Come vedi la ripresa degli allenamenti?
Da quando ho iniziato a praticare Ginnastica Ritmica, non ho avuto più di tre settimane di riposo. Di conseguenza, due mesi senza allenamenti sono tantissimi.

Quali sono state le condizioni per questa ripresa?
In un primo momento, abbiamo dovuto fare dei test e una visita medica all’INSEP. In seguito dovremo rispettare una serie di regole durante l’allenamento. che per un primo periodo saranno valide a livello individuale.

Come ti immagini il futuro?
Spero che ci sia il tempo di preparare al meglio i Campionati Europei qualificanti alle Olimpiadi. Ad oggi aspettiamo di sapere la nuova data, che al momento non è ancora stata fissata.

View this post on Instagram

Retournée chez ses parents le temps du confinement après la fermeture de l’INSEP, Iliona Prioux, membre de l’Ensemble France, retrouvera ses partenaires d’entraînement, seulement à distance dans un premier temps. FFGym : Comment as-tu vécu cette période de confinement ? Iliona Prioux : Le confinement m’a permis de profiter de ma famille installée dans la région d’Aix-en-Provence. Habituellement je la vois peu puisque je vis sur le campus de l’INSEP. C’était donc un réel plaisir de partager ces moments en famille. En revanche cela a été compliqué et difficile pour les entraînements, car nous ne pouvions pas travailler ensemble. FFGym : FFGym : Comment vois-tu la reprise de l’entraînement ? Iliona Prioux : Depuis que j’ai débuté la gymnastique rythmique, je n’ai jamais eu plus de trois semaines d’arrêt. Donc deux mois sans pratiquer, c’est beaucoup. FFGym : Quelles sont les conditions pour cette reprise ? Iliona Prioux : Dans un premier temps, nous devons faire des tests et une visite médicale à l’INSEP. Ensuite beaucoup de règles sanitaires seront à respecter pendant l’entraînement réalisé à titre individuel dans un premier temps. FFGym : Comment imagines-tu la suite ? Iliona Prioux : J’espère qu’on aura le temps de préparer correctement les championnats d’Europe qui sont qualificatifs pour les Jeux olympiques. Aucune date n’est encore fixée, nous attendons toujours.

A post shared by FFGym (@ffgymnastique) on

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie