sabato 30 Settembre 2023
30.4 C
Rome
sabato 30 Settembre 2023

#INTERVISTA4 – la Ritmica ai tempi del CoVid19

Quattro allenatrici dei Campionati Nazionali di Serie A1, A2, B e C di Ginnastica Ritmica raccontano l'interruzione forzata dell'attività sportiva e le speranze per il ritorno in palestra... il tutto in meno di un tweet!

In Evidenza

Iniziano oggi le interviste di Ginnasticando.it a quattro di cui vi abbiamo parlato ieri.
L’intervista odierna coinvolgerà la sezione Ritmica con quattro allenatrici di quattro squadre impegnate nei Campionati Gold: abbiamo chiesto a Tiziana Colognese (Serie A1, Eurogymnica Torino), Daniela Vergani (Serie A2, SGM Forza e Coraggio Milano), Tiziana D’Arrigo (Serie B, Gymnasium Gravina) e Giulia Zaramella (Serie C, Ginnastica 5 Cerchi) di raccontarci in poche righe il periodo di interruzione dell’attività sportiva, oltre a dare alcuni spunti sugli allenamenti e a confidarci la visione sul futuro, molto incerto.

Come state vivendo questo periodo di quarantena?
Tiziana Colognese (Eurogymnica Torino): in modo sereno. È stato sicuramente un momento di riflessione ed è stato importante mantenere una routine e coltivare le proprie passioni.
Daniela Vergani (SGM Forza e Coraggio Milano): definirei questo periodo come surreale, abbiamo provato a trasmettere il messaggio di ricerca del sorriso quotidiano per cercare di rendere normale quello che non era.
Tiziana D’Arrigo (Gymnasium Gravina): a volte ci sembra la cosa più normale del mondo accendere il PC, fornire il link e collegarsi per la video lezione,altre ci si scoraggia un po’. Immagino tutte noi allenatrici abbiamo da subito cominciato con questa modalità smart, perché può fermarsi tutto ma non l’allenamento.
Giulia Zaramella (Ginnastica 5 Cerchi): inizialmente male, la reclusione ha costituito una modifica consistente del mio stile di vita. Ho cercato di coglierne il meglio, ritagliandomi qualche oretta per fare attività fisica e programmandomi le attività da svolgere: anche gli allenamenti a distanza scandiscono le giornate!

Com’è stato dover interrompere di colpo la preparazione?
T.C. (Eurogymnica Torino): la prima settimana eravamo un po’ spaesate. È cambiato il contenuto degli allenamenti, ma la quantità e l’intensità non è variata molto. Abbiamo potuto dar spazio a moltissime parti che i periodi di gara non permettono di approfondire.
D.V. (SGM Forza e Coraggio Milano):  è stato difficile organizzare il lavoro da casa, non eravamo pronti, ora siamo passati da sei allenamenti in palestra a sei allenamenti a casa, lezioni con le coreografe comprese.
T. D’A. (Gymnasium Gravina): noi continuiamo ad allenarci tutti i giorni per 4 – 5 ore.
La parte fisica non ne sta risentendo, ciò che invece inevitabilmente si trascura di più è tutta la parte con gli attrezzi e  quella artistica con  musica proprio, quella  di cui sentiamo maggiore mancanza.
G.Z. (Ginnastica 5 Cerchi): ho voluto mantenere i sei allenamenti, di conseguenza non è cambiato molto il mio lavoro, anzi: con la scusa che le ginnaste hanno anche molte meno altre “valvole di sfogo”, riusciamo a fare un po’ di più a livello quantitativo. Chiaro che a livello qualitativo la lezione frontale in palestra è migliore.

Come vi siete dovuti organizzare con gli allenamenti?
T.C. (Eurogymnica Torino):
abbiamo utilizzato video allenamenti con Zoom ed inserito un gioco societario, che consiste in una sfida dove le squadre in videocall si confrontano e noi insegnanti facciamo una giuria. È stato un modo per mantenere vivo il gruppo e inventarsi ogni settimana cosa proporre è stato divertente.
D.V. (SGM Forza e Coraggio Milano): abbiamo cercato spunti differenti (workout di vario genere, hip-hop fitness, danza), un lavoro per mantenere la tenuta del corpo e per migliorare le “lacune individuali”.
T. D’A. (Gymnasium Gravina): ci siamo dovute reinventare con l’ausilio di strumenti informatici finora non utilizzati e dopo circa una dozzina di esperimenti, siamo riuscite a trovare la piattaforma giusta. I genitori delle ginnaste hanno acquistato, addirittura costruito, le attrezzature che facilitano l’allenamento. 
G.Z. (Ginnastica 5 Cerchi): abbiamo impostato da subito a pieno regime il “Coronatraining”. La programmazione settimanale era già molto varia: musica, danza classica, maneggio … Ho dato molto spazio alla preparazione di base, compensando la parte creativa con l’espressività.

Come vedete la ripresa dell’attività?
T.C. (Eurogymnica Torino):
lenta. Per saperne di più bisognerà attendere le normative che regoleranno la sanificazione dei luoghi che potremo utilizzare. E questo avrà sicuramente un peso per il futuro.
D. V. (SGM Forza e Coraggio Milano): la ripresa sarà dura e graduale. Noi possiamo godere di uno spazio che ha concesso a Viola Sella di allenarsi fino al 3 Aprile e dal 4 Maggio la ripresa di Viola Sella, Giorgia Rovere e Giulia Bricchi.
T.D’A. (Gymnasium Gravina): inutile dire che non c’è preoccupazione. Il non avere certezze, l’impossibilità di progettare, di organizzarsi, lo stop di tutte le iniziative intraprese, è insostenibile per qualsiasi società.    
G.Z. (Ginnastica 5 Cerchi): non facile come sembra. Abbiamo una ginnasta di interesse nazionale, ma ci sono complicazioni che penso valgano per la stragrande maggioranza delle associazioni sportive, e non solo nella ginnastica.

Il futuro dello sport italiano?
T.C. (Eurogymnica Torino):
con le dovute cautele riprenderemo a lavorare. Non sarà semplice soprattutto se in questi mesi di distacco dai propri associati non si sono prese iniziative per mantenere la passione attiva. Come sempre in tutte le cose ci vuole adattamento e volontà.
D.V. (SGM Forza e Coraggio Milano): voglio vedere un futuro positivo, il nostro è uno sport di sacrificio, dobbiamo avere pazienza, lavorare duro e non mollare mai, sorridiamo che andrà tutto bene!
T.D’A. (Gymnasium Gravina): l’aspetto positivo di tutto ciò è l’aver suscitato l’interesse delle istituzioni verso il nostro settore riconoscendogli quel ruolo sociale ed economico che merita. Siamo in attesa che i provvedimenti presentati si concretizzino per ripartire con l’entusiasmo e la passione di sempre.
G.Z. (Ginnastica 5 Cerchi): lo stesso futuro che vedo per lo sport di tutte le altre nazioni: incerto nelle modalità e nelle tempistiche, ma sicuro nel risultato finale. Piano piano tornerà tutto alla normalità, anche se è evidente come non sia ancora arrivato il momento.






Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie