domenica 24 Settembre 2023
13.4 C
Rome
domenica 24 Settembre 2023

La Ginnastica Ritmica approda sul Tubo: Marta Pagnini ci parla del suo canale YouTube

In Evidenza

In tempi di palestre chiuse e allenamenti in videoconferenza, l’ex-capitana della Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica Marta Pagnini ha aperto in queste settimane un canale YouTube dove vuole dare alle piccole e grandi ginnaste una serie di consigli per allenarsi in casa con e senza gli attrezzi, oltre a rispondere alle tante curiosità degli appassionati.

Abbiamo chiesto a Marta alcune domande su questo suo nuovo progetto molto “Social”:

Marta, quali sono state le ragioni che ti hanno portato ad aprire questo canale YouTube?
Come tutti mi sono ritrovata ad affrontare questo periodo particolare e difficile, e quando in Italia è iniziata l’emergenza mi trovavo all’estero, di conseguenza ho dovuto interrompere il mio lavoro in un’agenzia di comunicazione sportiva.
Una volta rientrata in Italia mi sono ritrovata in casa con i miei attrezzi (fatta eccezione per il cerchio) e non potendo fare molto altro dal momento che ho passato due settimane in isolamento domiciliare, mi sono messa a giocare con i miei attrezzi e a fare un po’ di allenamento per me stessa. Di seguito, ho pensato di fare qualcosa di costruttivo, che mi desse degli obiettivi e mi stimolasse e così ho deciso di stare vicino alla mia comunità della Ginnastica Ritmica.
Ho deciso di mettere a disposizione le mie capacità e il mio tempo per quelle bambine che non possono andare in palestra o anche per chi vuole usare questo periodo per allenarsi, e così mi sono messa in gioco con quel poco che ho in fatto di attrezzi e spazi.
Non saranno dei video perfetti, ma sto avendo dei riscontri positivi e questo mi fa molto piacere.

Quali sono gli obiettivi che ti poni con questo Canale YouTube?
È tutto nato per gioco, al fine di fare qualcosa di positivo per gli altri.
Adesso che sto avendo dei riscontri positivi, vorrei portarlo avanti per raccontare il mondo della Ginnastica Ritmica, che sto già facendo nel mio ruolo di commentatrice per la Federazione e attraverso i social network.
Insomma, il mio obiettivo è quello di comunicare la Ginnastica: non importa come, ma la Ginnastica Ritmica va portata avanti, e spero di farlo all’interno del mio canale.

Oltre al canale, come stai occupando il tuo tempo in queste giornate di quarantena?
Sicuramente mi sto allenando di più, dal momento che durante la mia vita d’ufficio non riuscivo a farlo: ho ripreso alla grande e devo dire che mi piace molto.
Poi sto portando avanti vari progetti a livello personale dedicati alla mia comunità sui social, passando la giornata a fare video e a rispondere ai tanti messaggi che mi arrivano.
Inoltre sto facendo degli stage in videoconferenza con delle bambine, quindi sto dedicando le mie giornate alla Ginnastica.

Che messaggio vuoi dare alle ginnaste rimaste a casa?
Vorrei dire loro che questo periodo avrà una fine: non è una condizione permanente e come tutti i momenti bisogna fare tesoro di quelli più brutti e faticosi.
Non è un momento negativo, ma un momento in cui si deve fare qualcosa che solitamente non viene fatto: ad esempio studiare la Ginnastica di base, il maneggio degli attrezzi, la tecnica… sono tutte cose che in palestra vengono tralasciate per mancanza di tempo, ma che a casa si possono fare.
È un tempo superprezioso, l’importante è non abbattersi e continuare a sognare… ci sarà modo di rientrare in palestra e fare tanto!



Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie