Se è vero che il virus ha obbligato il mondo dello sport a un forzato stop, è vero anche che diversi atleti sono diventati una vera fonte di ispirazione per i propri tifosi, mostrando il buon esempio con gesti di generosità, altruismo e responsabilità.
È successo questo nel nostro paese, dove atleti come Vanessa Ferrari per l’Artistica, Alessia Maurelli della Rimica e tanti altri atleti delle più disparate discipline hanno preso parte alla campagna lanciata dal Ministero “Distanti ma Uniti”, ma atti di solidarietà nei confronti della propria nazione arrivano anche dagli atleti d’oltralpe. Alcuni tra i più famosi atleti francesi hanno, infatti, deciso di scandagliare i loro armadi alla ricerca di scarpe, magliette, body o oggetti, usati in importanti competizioni delle loro carriere, per metterli all’asta.
Tra i 59 articoli si trova anche il body indossato dalla giovane ginnasta francese Melanie De Jesus Dos Santos all’Elite Gym Massilia, che al momento ha un valore d’asta di 115 euro. L’asta è iniziata il 2 aprile e terminerà il 12 aprile e tutto l’importo guadagnato sarà devoluto alla Fondazione degli Ospedali di Parigi e di Francia. La Fondazione, creata nel 1989 e attualmente presieduta dalla Première Dame Brigitte Macron, da più di trent’anni ha lo scopo di migliorare la vita di bambini, adolescenti e anziani costretti negli ospedali e ad oggi ha finanziato più di quindicimila progetti negli ospedali pubblici francesi.
Per far fronte all’avanzare del CoVid-19 in Francia, la Fondazione ha istituito un fondo con il quale acquistare per gli ospedali in difficoltà in questa emergenza sanitaria materiale sanitario (come mascherine, respiratori, siringhe, dispositivi di protezione per il personale medico) ma anche tablet per permettere ai degenti di rimanere in contatto con i propri cari.