venerdì 29 Settembre 2023
18.2 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Alexandra Kiroi-Bogatyreva: sognando Tokyo, ma con l’entusiasmo di sempre! (English Version below)

In Evidenza

Un paio di mesi fa eravamo presenti al Torneo Internazionale “Stelle di Natale” di Valeggio sul Mincio (Verona), dove abbiamo avuto l’occasione di incontrare Alexandra Kiroi-Bogatyreva, giovane ginnasta australiana.
Il suo nome sarà familiare agli appassionati della grande Ginnastica Ritmica internazionale: Alexandra, classe 2002, ha preso parte ai Commonwealth Games del 2018 e a due Mondiali (Sofia 2018 e Baku 2019) oltre ad aver partecipato a vari tornei internazionali.
Nel 2020 proverà a qualificarsi alle Olimpiadi di Tokyo in programma quest’estate, e noi di Ginnasticando.it non possiamo non augurarle il meglio, in vista di questo importante obiettivo.

Come ti sei avvicinata alla Ginnastica Ritmica?
Mi sono avvicinata alla Ginnastica Ritmica all’età di sei anni, a Melbourne. I miei genitori volevano avviarmi ad uno sport che mi insegnasse la disciplina, oltre a darmi flessibilità, una bella figura e essere puntuale.
L’ho adorato fin da subito, e da lì ho detto ai miei genitori che avevo scelto lo sport giusto, così ho continuato.

Nel 2018, hai partecipato ai Commonwealth Games a Gold Coast vincendo due medaglie di bronzo, una nel concorso per nazioni con Enid Sung e Danielle Prince e l’altra nella finale con la palla. Come hai vissuto questa competizione in casa e quali sono i ricordi che ti porti appresso?
Quella gara è stata incredibile: quell’anno era stato segnato dal mio debutto tra le Senior e ho gareggiato senza alcuna aspettativa. Ero eccitata perché a seguito del mio primo anno ero abbastanza giovane e con qualche esperienza, ma con le mie meravigliose allenatrici e una grande squadra ero in grado di completare delle ottime perfomance. Io e le altre ginnaste (insieme ad Alexandra hanno gareggiato Enid Sung e Danielle Prince) abbiamo fatto una bella prestazione e abbiamo conquistato il bronzo.
Sono grata alla mia Team Leader Danielle Prince perché ci ha unite, e ci ha fatte vincere una medaglia per l’Australia.

Cosa vuol dire per te l’esempio di Danielle Prince?
È un esempio per l’Australia. Ha preso parte a sette Campionati del Mondo ed è un modello da cui prendere ispirazione. Mi ha raccontato come affrontare una gara e come gestire i momenti cruciali di una gara, ecco perché nutro ammirazione per lei.

Il 2020 è l’anno delle Olimpiadi. Prima dei Giochi ci sarà il circuito delle World Cup e i Campionati Continentali. Come ti stai preparando per questo importante obiettivo?
Mi sto preparando con la mia meravigliosa squadra, dando il massimo nei miei allenamenti. I fisioterapisti stanno lavorando con me, e così tutto il team. I miei genitori mi aiutano nei miei viaggi da e verso la palestra, motivandomi e standomi sempre vicina. Stiamo facendo tutto quello che è possibile e sono semplicemente emozionata nel presentare le nuove composizioni.

Questa è la seconda volta che partecipi a questo Torneo. Cosa ti piace del gareggiare in Italia?
Ogni cosa sull’Italia mi fa venire voglia di tornarci, la gente è socievole e simpatica.
Ogni volta che vedo le ragazze di Ritmica Piemonte è come vedere una famiglia: adoro questa sensazione, sono fantastiche.
Mi piace molto il pubblico in quanto sostiene tutte le ginnaste, apprezzandone le qualità.

Quali sono i tuoi desideri e speranze per il 2020?
Non spero nulla. Credo che nel lavoro duro e nella realizzazione degli obiettivi, voglio semplicemente che tutto vada come previsto. Sono grata ai miei genitori e alle mie allenatrici in quanto sono sempre con me.

Chi è la tua ginnasta preferita nell’intera storia della Ginnastica Ritmica?
Ogni ginnasta ha qualcosa di unico: Evgenia Kanaeva è sempre un modello da menzionare, in quanto ha partecipato a due Olimpiadi e ha portato a casa due medaglie d’oro per la Russia, un risultato straordinario da raggiungere per ogni atleta.
Apprezzo anche Dina Averina perché fa delle cose davvero uniche e Linoy Ashram, perché quello che fa con l’attrezzo è straordinario.

Quali sono i tuoi sport preferiti oltre alla Ginnastica Ritmica?
Oltre alla Ginnastica Ritmica, mi piace guardare la pallavolo, dal momento che mio nonno la praticava. Poi guardo la ginnastica artistica e mi piacciono anche il nuoto e il calcio.

Cosa ti piace fare nel tempo libero?
Non ho molto tempo libero in quanto provo a studiare dopo gli allenamenti. Ma quando posso, leggo, vado a nuotare, esco con gli amici per un film.

L’ultimo film che hai visto?
Recentemente ho visto con i miei amici la serie tv “How to get away with murder”: è divertente e la consiglio.

L’ultimo libro che hai letto?
“Il Codice da Vinci” di Dan Brown.

ENGLISH VERSION

A couple of months ago we were at “Stelle di Natale International Tournament” in Valeggio sul Mincio (Verona), where we had the chance to meet Alexandra Kiroi-Bogatyreva, a young Australian gymnast.
Her name is doubtlessly familiar to the enthusiasts of the greatest international Rhythmic Gymnastics: Alexandra, born in 2002, took part to the 2018 Commonwealth Games and two World Championship (Sofia 2018 and Baku 2019) including various international tournaments.
This year she is trying to qualify to the Olympics that will be held this summer in Tokyo. Therefore, we would like to wish her all the best for this important goal.

How did you start Rhythmic Gymnastics?
I started Rhythmic Gymnastics in Melbourne at the age of six. My parents wanted to take up a sport that would teach me discipline and give me flexibility, allow me to have a nice body shape and be on time.
I really loved it and I told to my parents that I chose the right sport, so I decided to keep going.

In 2018, you took part to the Commonwealth Games in Gold Coast and you won two bronze medals, one in the Team Competition with Enid Sung and Danielle Prince and the other one in the Ball final. How did you experience this competition at home and what are the best memories of it?
The competition has been incredible: that year was my first one as a Senior and I competed without any expectations. I was pretty excited as I was quite young and had little experience back then. Thanks to my amazing coaches and a great team I was able to put on great performances. We (referring to Alexandra, Enid, Danielle) did very well in a team and got bronze, I’m so thankful to our Team Leader Danielle Prince because she brought us together and we won a medal for Australia.

What means Danielle Prince for you?
She’s a role model for Australia. She took part to seven World Championships, and is a model to look up to. She told me about the way how she faces a competition and deal with everything, this is why I look up to her.

2020 is the year of the Olympics. Before the Games come around we have World Cup series and Continental Championship. How are you preparing for this important goal?
I’m preparing with my amazing team and we are putting everything in our trainings. Physioterapists are working with me, and also sport psychologists are doing the same. My parents are helping me with driving me around, they are always supportive and are always there for me. We are doing everything we can and I’m very excited to performance.

This is the second time that you take part to this tournament. What do you like the most about competing in Italy?
Everything about Italy makes me want to come back each time, people here are friendly and nice. Every time that I see Ritmica Piemonte’s girls competing, it feels as if I am seeing my family: I love this so much and this is great.
I really love the audience, they all cheer for everyone and I’m grateful for that.

What are your wishes and hopes for the Olympic Year?
I don’t hope for anything. I believe that if I work hard enough, I’ll achieve anything. I just really want that everything goes to plan. I’m thankful that my parents and coaches are always there for me.

Who’s your favorite gymnast in the whole history of RG?
Every gymnast has something unique. Evgenia Kanaeva is always someone that I bring up, because she took part to two Olympics and took home two gold medals for Russia, which is an amazing result to achieve for every athlete.
Also I admire Dina Averina because she does something very unique and Linoy Ashram, because what she does with the apparatus is amazing.

What are your favourite sports outside RG?
Apart from Gymnastics I always watch volleyball, because my grandfather is a volleyball player. Then I always watch Artistic Gymnastics and I enjoy Swimming and Soccer.

What are your hobbies outside the gym?
I don’t have so much time for hobbies as I have always something to study when I don’t do trainings. However, I read, go swimming, hanging out with my friends to watch a movie.

What is the last movie you saw?
Not long time ago, I finished watching with my friends “How to get away with murder”, a funny Tv Show that I highly recommend.

What is the last book that did you read?
“The Da Vinci Code” by Dan Brown.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie