venerdì 29 Settembre 2023
18.2 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Grand Prix Tartu: cinque ori per Arina Averina

In Evidenza

In un fine settimana che doveva essere segnato dalla terza tappa di Regular Season di Serie A (successivamente rinviata a data da destinarsi per l’emergenza Coronavirus) è andato in scena a Tartu (Estonia) il “Miss Valentine”, un appuntamento super partecipato a livello internazionale che per quest’anno olimpico, è diventato parte del circuito dei Grand Prix.

Rispetto alla tappa di tre settimane fa a Mosca, la Russia si presenta priva di Dina Averina rimasta a casa a seguito di un problema alla schiena, ma non smette di stupire.
Tocca proprio alla sorella gemella, la vicecampionessa del mondo Arina Averina, l’importante compito di difendere l’orgoglio familiare. Non delude le aspettative, vincendo con il totale di 97.350 il concorso generale e tutte le finali di specialità disputate nella giornata di oggi.
Con lei sul podio ritroviamo Lala Kramarenko e Ekaterina Selezneva, seconda e terza con i totali di 94.850 e 90.200, mentre Daria Trubnikova e Maria Pobedushkina commettono degli errori nella loro gara, chiudendo rispettivamente al quarto e sesto posto.
Tra le non-russe spicca l’americana Laura Zeng, che con il 85.150 nel concorso generale chiude al quinto posto la sua prima gara internazionale della stagione, mentre è da segnalare il mezzo disastro dell’ucraina Vlada Nikolchenko, che ha chiuso decima dopo una gara sui quattro attrezzi segnata da tre fuori pedana nelle routine con cerchio e nastro.

Concorso Generale Senior
1. Arina Averina (RUS) 97.350
2. Lala Kramarenko (RUS) 94.850
3. Ekaterina Selezneva (RUS) 90.200
4. Daria Trubnikova (RUS) 89.750
5. Laura Zeng (USA) 85.150
6. Maria Pobedushkina (RUS) 84.150
7. Khrystyna Pohranchyna (UKR) 84.100
8. Tatiana Volozhanina (BUL) 79.250
9. Katsiaryna Halkina (BLR) 78.950
10. Vlada Nikolchenko (UKR) 75.750
11. Chaewoon Kim (KOR) 75.700
12. Adilya Tlekenova (KAZ) 74.550
13. Natalia Garcia (ESP) 73.050
14. Viktoria Bogdanova (EST) 72.150
15. Josephine Juul Moller (NOR) 71.900
16. Kamelya Tuncel (TUR) 69.950
17. Alina Baklagina (LAT) 69.650
18. Melany Keler (EST) 69.650
19. Rebecca Gergalo (FIN) 69.200
20. Polina Murashko (EST) 68.300
21. Michel Vivier (CAN) 66.850
22. Carmen Marii Aesma (EST) 64.700
23. Lana Sambol (CRO) 63.550
24. Alicja Dobrolecka (POL) 62.100
25. Fausta Sostakaite (LTU) 60.400
26. Alva Svennbeck (SWE) 53.350

Classifica finali di specialità individuali
Cerchio
1. Arina Averina (RUS) 25.050
2. Katsiaryna Halkina (BLR) 22.450
3. Tatiana Volozhanina (BUL) 21.350
4. Laura Zeng (USA) 21.100
5. Viktoria Bogdanova (EST) 21.050
6. Lala Kramarenko (RUS) 20.950
7. Natalia Garcia (ESP) 20.850
8. Khrystyna Pohranchyna (UKR) 20.650
9. Adilya Tlekenova (KAZ) 17.900
Palla
1. Arina Averina (RUS) 25.450
2. Ekaterina Selezneva (RUS) 23.000
3. Khrystyna Pohrachyna (UKR) 22.600
4. Vlada Nikolchenko (UKR) 22.350
5. Laura Zeng (USA) 22.250
6. Tatiana Volozhanina (BUL) 21.700
7. Chaewoon Kim (KOR) 21.100
8. Adilya Tlekenova (KAZ) 20.950
9. Viktoria Bogdanova (EST) 19.000
Clavette
1. Arina Averina (RUS) 25.800
2. Lala Kramarenko (RUS) 23.000
3. Vlada Nikolchenko (UKR) 22.300
4. Laura Zeng (USA) 21.050
5. Katsiaryna Halkina (BLR) 20.800
6. Adilya Tlenkenova (KAZ) 19.750
7. Kamelya Tuncel (TUR) 19.450
8. Khrystyna Pohranchyna (UKR) 18.500
9. Polina Murashko (EST) 18.200
Nastro
1. Arina Averina (RUS) 23.100
2. Lala Kramarenko (RUS) 20.550
3. Tatiana Volozhanina (BUL) 20.500
4. Laura Zeng (USA) 20.400
5. Katsiaryna Halkina (BLR) 20.000
6. Khrystyna Pohranchyna (UKR) 19.900
7. Chaewoon Kim (KOR) 18.800
8. Polina Murashko (EST) 16.650
9. Josephine Juul Moller (NOR) 15.750

La gara a squadre è stata segnata dalla vittoria nel concorso generale dell’Uzbekistan, mentre la Russia (presente con una formazione diversa rispetto alla precedente prova di Mosca) ha conquistato entrambi i titoli di specialità e l’argento nell’all-around.
Con loro erano presenti anche le squadre di Turchia, Stati Uniti, Estonia, Canada, Kazakistan e Finlandia: alla Turchia sono andati i bronzi nel concorso generale e nella prova con le 5 palle, mentre il Canada ha conquistato il terzo posto nel misto con cerchi e clavette.

Classifica all-around di squadra
1. Uzbekistan, 58.600
2. Russia, 58.350
3. Turchia, 54.050
4. Stati Uniti, 54.000
5. Canada, 51.300
6. Estonia, 48.550
7. Kazakistan, 48.550
8. Finlandia, 42.300

Classifica finali di specialità di squadra
5 palle
1. Russia, 30.250
2. Uzbekistan, 29.300
3. Turchia, 28.350
4. Stati Uniti, 27.750
5. Estonia, 27.500
6. Canada, 27.350
7. Kazakistan, 23.650
8. Finlandia 20.300
3 cerchi / 4 clavette
1. Russia, 30.150
2. Uzbekistan, 29.300
3. Canada, 27.200
4. Turchia, 25.500
5. Kazakistan, 23.850
6. Estonia, 23.600
7. Stati Uniti, 19.100
8. Finlandia, 15.800

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie