Si è tenuta sabato 22 e domenica 23 Febbraio tra Cantalupa (Zona Tecnica 1-2), Fermo (Zona Tecnica 3-4) e Eboli (Zona Tecnica 5) la seconda tappa di Serie C di Ginnastica Ritmica.
Una penultima prova segnata da alcuni cambiamenti in classifica e dai primi ipotetici verdetti, ma per conoscere le cinque squadre che saranno ammesse in Serie B per il prossimo anno l’appuntamento è momentaneamente rimandato al 7-8 Marzo, ultimo fine settimana di gara.
ZONA TECNICA 1-2, CANTALUPA (TORINO) – A Cantalupa (Torino) è andata in scena la prova per le Zone Tecniche 1 e 2, organizzata dalla Ritmica Piemonte.
Sono proprio le padrone di casa a vincere la prova del weekend per la Zona 1: il quartetto composto da Chiara Di Fiore, Alessia Toscano, Sofia Righi e Carolina Savoia ha concluso il secondo weekend di gara dominando con il totale di 77.800.
Scende di una posizione rispetto al weekend precedente Eurogymnica Torino (Alice Botticelli, Giulia Manusia, Bianca Chiarello, Martina Alberione), seconda con 75.700, mentre in terza posizione ritroviamo la Ginnastica Riboli (Selene De Vito, Emma Garibaldi, Bianca Folegnani, Chiara Milanta), che con 70.700 conferma il bronzo ottenuto due settimane fa a Montegrotto Terme.
Nella Zona 2 migliora di due posizioni la Kinesis (Alice Intini, Chiara Basso, Giorgia Costa, Ivanna Kyshkan, Giulia Intini), oro di giornata con 68.950. Con loro altre due conferme: la 5 Cerchi (Desiree Pasinetti, Chiara Zarabara, Laura Zambolin, Silvia Maestrini), nuovamente seconda con 68.200 e la Junior 2000 (Elisa Haruni, Giulia Zanon, Sara Ragazzi), terza con 66.350.
Zona Tecnica 1 – classifica di tappa
1. Ritmica Piemonte 77.800
2. Eurogymnica Torino 75.700
3. Ginnastica Riboli 70.700
4. PGS Auxilium Genova 65.400
5. Ginnastica Valentia 64.900
6. Società Ginnastica Concordia 62.850
7. Ginnastica Saluzzo Libertas 61.200
8. Gym Aosta 60.950
9. Ritmica VCO 58.600
10. Società Ginnastica Zenith-Chieri 57.650
11. Gymnica Loano 56.650
12. G.S. Audax Quinto 56.600
13. Società Ginnastica Rapallo 56.000
14. Società Ginnastica di Torino 55.600
15. Viridis Sanremo 52.850
16. E.B. Ritmica Vercelli 50.800
17. Polisportiva Jolly Vinovo 48.050
18. La Palestrina 46.650
19. L’Ecole 45.650
20. Ginnastica Victoria Torino 44.600
21. Società Ginnastica Alba 40.400
Zona Tecnica 1 – classifica dopo due prove
1. Eurogymnica Torino 151.900
2. Ritmica Piemonte 151.500
3. Ginnastica Riboli 139.250
4. Ginnastica Valentia 126.700
5. Società Ginnastica Concordia 125.900
6. PGS Auxilium Genova 125.550
7. Ginnastica Saluzzo Libertas 117.600
8. Ritmica VCO 113.900
9. Società Ginnastica Rapallo 113.900
10. Società Ginnastica Zenith-Chieri 111.150
11. Gym Aosta 109.350
12. Gymnica Loano 108.350
13. Società Ginnastica di Torino 108.250
14. Audax Quinto 104.400
15. E.B. Ritmica Vercelli 101.450
16. Viridis Sanremo 100.850
17. Polisportiva Jolly Vinovo 97.350
18. L’Ecole 88.100
19. La Palestrina 84.100
20. Victoria Torino 83.900
21. Società Ginnastica Alba 82.700
Zona Tecnica 2 – classifica di tappa
1. Kinesis 68.950
2. Ginnastica 5 Cerchi 68.200
3. Junior 2000 66.350
4. Pro Patria Bustese 66.100
5. Fondazione Marcantonio Bentegodi Verona 65.800
6. Olimpia Senago 64.450
7. V.E.R.A. 64.050
8. Virtus Giussano 62.400
9. Ginnastica Moderna Legnano 62.300
10. Fiordaliso 62.250
11. Società Ginnastica Pavese 62.150
12. Novagym 61.800
13. La Coccinella 61.400
14. A.S. Udinese 58.750
15. Alfa Maserà 57.050
16. Ginnastica Patavium 56.100
17. È Danza 56.000
18. Ginnastica Orobica 55.950
19. Ginnastica Virtus 55.450
20. SGM Forza e Coraggio 54.800
21. Movimento e Ritmo 53.950
22. Alfonso Casati Arcore 52.200
23. Rhythmic Art 52.150
24. Ardor Padova 52.100
25. Polisportiva Varese 51.700
26. Comense 50.050
27. L’Impronta 47.700
28. Smile Sports Academy 39.300
29. Sambughé 38.500
Assente: Polisportiva Brembate Sopra
Zona Tecnica 2 – classifica dopo due prove
1. Ginnastica 5 Cerchi 136.400
2. Junior 2000 134.950
3. Kinesis 134.550
4. V.E.R.A. 127.300
5. Pro Patria Bustese 124.900
6. Olimpia Senago 124.650
7. Fiordaliso 123.450
8. La Coccinella 123.400
9. Virtus Giussano 123.250
10. Fondazione Marcantonio Bentegodi Verona 123.200
11. Società Ginnastica Pavese 122.400
12. Novagym 122.350
13. A.S. Udinese 115.750
14. SGM Forza e Coraggio 112.100
15. Ginnastica Orobica 111.100
16. Ginnastica Patavium 110.750
17. É Danza 109.500
18. Polisportiva Varese 109.200
19. Alfa Maserà 109.150
20. Alfonso Casati Arcore 105.500
21. A.G. Comense 104.300
22. Movimento e Ritmo 102.100
23. Rhythmic Art 99.550
24. Ardor Padova 96.450
25. L’Impronta 90.100
26. Gruppo Sportivo Sambughé 72.750
27. Smile Sports Academy 72.400
28. Ginnastica Moderna Legnano 62.300
29. Polisportiva Brembate Sopra 55.650
ZONA TECNICA 3-4, FERMO – A Fermo si è svolta la prova per le squadre del Centro Italia, organizzata dalla Fermo 85 e che ha visto le ginnaste della Zona Tecnica 3 e 4.
Nella Zona Tecnica 3 il primo posto è andato alle pesaresi della Gimnall (Sofia Rinaldini, Sofia Toni, Gloria Sconciafurno, Eloise Panzierli e Greta Puca) che con il totale sulle cinque routine di 71.350 si aggiudica la giornata. Con loro l’Edera Ravenna (Emma Bulzoni, Marta Siboni, Allegra Jakic, Felicia Baes) e La Fenice Spoleto (Ludovica Serafini, Asia Fatigoni, Camilla Quondam Girolamo), seconda e terza con i rispettivi totali di 70.550 e 68.400.
Nella zona Tecnica 4 si ripete il podio tutto toscano di due settimane fa: a vincere la tappa è nuovamente la Raffaello Motto Viareggio (in pedana nel weekend con Chiara Puosi, Viola Simonelli, Juna Campomagnani, Marzia Tarquini) che migliora di quasi tre punti rispetto alla precedente, dominando con 80.400.
Ai lati del podio cambiano le posizioni ma non le squadre: al secondo posto ritroviamo la Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca (Carolina Modena, Martina Rocchi, Giulia Mariagrazia Giusti, Giulia Catelli), medaglia d’argento di giornata con 73.900, mentre il bronzo è dell’Arcobaleno Prato (Ambra Rigato, Ginevra Gioielli, Francesca Rossetti), che ha chiuso con 71.900, a due punti dal secondo posto.
Zona Tecnica 3 – classifica di tappa
1. Gimnall Pesaro 71.350
2. Edera Ravenna 70.550
3. La Fenice Spoleto 68.400
4. Endas Cervia 68.300
5. Gymnica Anthea 68.200
6. Faber Ginnastica Fabriano 67.400
7. San Marino 66.350
8. Ginnastica Eterea 64.050
9. Gymnica ’96 Forlì 61.900
10. SGR Ginnastica Reggiana 61.350
11. Club Giardino Carpi 59.100
12. Progetto Ritmica San Benedetto 57.150
13. Gynnis Rimini 56.750
14. Giovanile Ancona 55.350
15. U. Pol. Ricr. Montemarciano 53.850
16. Fortebraccio Perugia 50.300
17. Fontivegge Gryphus 50.000
18. Società Ginnastica Fortitudo 48.250
19. Circolo Inzani Parma 43.750
20. Promo Sport Camerino 41.300
21. ASD Arcobaleno 40.850
Assente: Sport Life
Zona Tecnica 3 – classifica dopo due prove
1. Edera Ravenna 147.550
2. Gimnall Pesaro 142.250
3. La Fenice Spoleto 139.000
4. San Marino 135.850
5. Gymnica Anthea 133.750
6. Faber Ginnastica Fabriano 133.250
7. Endas Cervia 132.900
8. Ginnastica Eterea 129.000
9. Gymnica 96 Forlì 128.700
10. Club Giardino Carpi 126.200
11. SGR Ginnastica Reggiana 123.650
12. Gynnis Rimini 116.450
13. Giovanile Ancona 112.450
14. Fortebraccio Perugia 108.800
15. U. Pol. Ricr. Montemarciano 104.550
16. Progetto Ritmica San Benedetto 103.700
17. Circolo Inzani Parma 98.700
18. Società Ginnastica Fortitudo 98.300
19. Fontivegge Gryphus 97.650
20. Promo Sport Camerino 91.150
21. ASD Arcobaleno 89.550
22. Sport Life 53.250
Zona Tecnica 4 – classifica di tappa
1. Raffaello Motto Viareggio 80.400
2. Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca 73.900
3. Arcobaleno Prato 71.900
4. Elana Gym 69.500
5. Corallo 68.000
6. ASD Romana 66.900
7. Iris Firenze 66.150
8. Falciai Arezzo 65.950
9. Ginnica 3 64.800
10. Polimnia Ritmica Romana 64.150
11. Ritmica Girasole 63.150
12. Etruria Prato 62.900
13. Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena 61.700
14. Stella Azzurra 60.100
15. Palestra Maxisport 59.950
16. Ginnastica Opera Roma 59.350
17. ASD Ginnico Sportiva 58.350
18. Lazio Ginnastica Flaminio 57.250
19. A.D.C.G. Ritmico S.Massa 56.750
20. ASD Ginnastica Rosignano 56.650
21. Ariele 56.300
22. Ginnastica Marino 55.250
23. Gym Star 54.400
24. Ritmica Lucca 53.950
25. Gymniche C.S. Lazio 53.800
26. Xistos 49.200
27. Stella Blu Zagarolo 49.050
28. Wibe 47.300
29. Seross 44.750
30. Ginnastica Latina 44.700
31. Polisportiva Tirrenia 43.450
Zona Tecnica 4 – classifica dopo due prove
1. Raffaello Motto Viareggio 158.200
2. Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca 143.050
3. Arcobaleno Prato 142.800
4. Corallo 133.050
5. Romana 132.700
6. Polimnia Ritmica Romana 132.500
7. Falciai Arezzo 132.100
8. Elana Gym 131.950
9. Iris Firenze 127.750
10. Ginnica 3 125.850
11. Ritmica Girasole 124.300
12. Palestra Maxisport 124.200
13. Etruria Prato 122.900
14. Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena 122.100
15. Lazio Ginnastica Flaminio 121.450
16. Ginnastica Opera Roma 120.500
17. ASD Ginnico Sportiva 117.150
18. Stella Azzurra 113.600
19. Ariele 112.000
20. Ginnastica Marino 111.900
21. Gym Star 109.900
22. Ritmica Lucca 109.450
23. ASD Ginnastica Rosignano 108.900
24. A.D.C.G. Ritmico S.Massa 105.400
25. Gymniche C.S. Lazio 101.450
26. Ginnastica Latina 96.200
27. Wibe 90.900
28. Seross 90.300
29. Xistos 89.150
30. Stella Blu Zagarolo 86.750
31. Polisportiva Tirrenia 82.700
ZONA TECNICA 5, EBOLI – Il resoconto della seconda giornata si chiude con il riassunto della tappa riservata alla Zona Tecnica 5, organizzata da Evoluzione Danza al PalaSele di Eboli, lo stesso impianto che solo la settimana scorsa ha ospitato la seconda tappa di Serie A1, A2 e B.
Da registrare un’altra vittoria della Doria Gym (Asia Karol Piscopiello, Elena D’Esposito, Maddalena Maria Doria) che con il primo posto odierno di 78.750 si porta in testa nella classifica generale dopo due giornate.
Con le salentine ritroviamo la S.S. Kines (Alessandra Arnò, Ilenia Bonaccorsi, Chiara Emilia Tassoni) e la Ginnastica Areté di Misterbianco (Carola Anna Giada Tomaselli, Chiara Maria Calogero, Cristina Tuccio), seconda e terza con 72.950 e 71.450.
Zona Tecnica 5 – classifica di tappa
1. Doria Gym 78.750
2. S.S. Kines 72.950
3. Ginnastica Areté Misterbianco 71.450
4. Colibrì 70.450
5. ASD Juvenilia 67.950
6. Iris Giovinazzo 67.100
7. Anfra Sport Club 62.050
8. Società Ginnastica Tersicore 60.600
9. Tyche Martina Franca 60.550
10. Ritmica Arbostella 60.400
11. Evoluzione Danza Angri 57.150
12. Delfino 55.450
13. Ginnastica Sorrento 55.450
14. Danza e Ginnastica Metelliana 55.350
15. Ginnastica Ritmica Artemisia Catania 52.800
16. Polisportiva Partenope 49.950
17. ASD Floros 49.850
18. Arké 49.750
19. Futurgimnica Termoli 48.900
20. Ginnastica Sincronia Vomero 47.300
21. Sporting Bovianum 45.800
Zona Tecnica 5 – classifica dopo due prove
1. Doria Gym 154.150
2. Colibrì 133.700
3. S.S. Kines 133.500
4. Juvenilia 131.700
5. Ginnastica Areté Misterbianco 129.050
6. Iris Giovinazzo 121.600
7. Anfra Sport Club 119.050
8. Tyche Martina Franca 117.500
9. Evoluzione Danza Angri 116.950
10. Ritmica Arbostella 116.100
11. Società Ginnastica Tersicore 113.700
12. Ginnastica Sorrento 108.000
13. Danza e Ginnastica Metelliana 106.100
14. Polisportiva Partenope 102.450
15. Delfino 101.950
16. Ginnastica Ritmica Artemisia Catania 99.650
17. ASD Ritmica Arké 96.850
18. ASD Floros 89.300
19. Sporting Bovianum 86.950
20. Futurgimnica Termoli 80.750
21. Ginnastica Sincronia Vomero 80.650
Con questo riassunto si conclude il secondo weekend dedicato al Campionato di Serie C.
Il prossimo e ultimo appuntamento sarà il 7 e 8 Marzo a Bolzano (Zona Tecnica 1-2), Roma (Zona Tecnica 3-4) e San Giorgio a Cremano (Zona Tecnica 5), con la tappa conclusiva del Campionato.
I risultati di giornata e totali dopo le prime due prove sono disponibili alla fine di ogni approfondimento per zona tecnica.