sabato 25 Marzo 2023
21.1 C
Rome
sabato 25 Marzo 2023

Irina Deleanu Cup: weekend di grandi conquiste per l’Italia

In Evidenza

Sono tornate ieri da Bucarest le individualiste Junior e Senior del Team Italia convocate per l’ “Irina Deleanu Cup”, e le soddisfazioni non sono mancate!

Nel concorso per nazioni Junior l’Italia si fa onore e conquista importanti piazzamenti con entrambe le squadre: il trio composto da Sara Rocca, Serena Ottaviani e Giulia Dellafelice vince l’argento con 145.600, mentre il quartetto composto da Alice Taglietti, Gaia Pozzi, Alice Capozucco e Viola Sella conquista il bronzo con 142.800.
Sul gradino più alto del podio ritroviamo la Bulgaria, in gara con Eva Brezalieva e Stiliana Nikolova e che chiude con il totale sugli otto esercizi di 148.950.

Buonissimi risultati anche sul fronte delle Senior, tutte e tre nella Top 10: Sofia Raffaeli è d’argento nell’all-around con 85.350, mentre le altre due azzurre Sofia Maffeis e Eleonora Tagliabue sono rispettivamente settima e decima con 72.650 e 69.750.
La gara è stata vinta dalla padrona di casa Denisa Mailat con un totale sui quattro attrezzi di 86.100, mentre il bronzo è andato alla bulgara Valeriya Vatova con 78.500.

Questi i risultati del weekend:

Concorso Generale Senior
1. Denisa Mailat (ROU), 86.100
2. Sofia Raffaeli (ITA), 85.350
3. Valeria Vatova (BUL), 78.500
4. Laura Anitei (ROU), 77.000
5. Andreea Verdes (ROU), 76.150
6. Lachezara Pekova (BUL), 73.400
7. Sofia Maffeis (ITA), 72.650
8. Rejchl Stojanov (MKD), 70.650
9. Leonor Trifonova Bozhanova (BUL), 69.750
10. Eleonora Tagliabue (ITA), 69.750
11. Sonia Ichim (ROU), 66.950
12. Denisa Stoian (ROU), 65.400
13. Kamilla Dreiem Kvamme (NOR), 63.400
14. Anastasia Guz (MDA), 63.200
15. Ingrid Bratsberg (NOR), 62.000
16. Miruna Ciocirlan (ROU)., 61.300
17. Fatima Akbarova (AZE), 60.500
18. Polina Makovska (UKR), 57.500
19. Anna Stoyanova (NOR), 56.400
20. Violeta Gulica (MDA), 55.950
21. Irina Claudia Cazacu (ROU), 48.100

Concorso per Nazioni Junior
1. Bulgaria (Eva Brezalieva, Stiliana Nikolova), 148.950
2. Italia-1 (Sara Rocca, Serena Ottaviani, Giulia Dellafelice), 145.600
3. Italia-2 (Alice Taglietti, Viola Sella, Alice Capozucco, Gaia Pozzi), 142.800 (*)
4. Romania, CS Sportul Studentesc (Annaliese Dragan, Christina Dragan), 132.250
5. Romania, CS Arad (Alenia Biringer, Emma Maria Mot, Maria Dalia Marin), 108.550
6. Romania, CS Unefs (Ana Mezei, Iulia Besoiu, Renata Lazarescu, Claudia Mitan), 108.350
7. Moldavia-1 (Sofia Vieru, Nicole Iachim, Veronica Sturmilova), 103.950
8. Romania, CSM Ploiesti (Anisia Dragan, Sabina Enache), 103.550
9. Moldavia-2 (Stefania-Maria Starodur, Polina Solovei), 101.800
10.Romania, CSS Nr 1 Timisoara (Doris Fuzer, Giulia Mazzolin), 95.850
11. Norvegia (Mathilde Ekrem Richter, Mossefinn Fjelde Guro), 92.650
12. Romania, CSS Nr 1 Constanta (Claudia Iulia Caraman, Daria Vasilescu), 75.200

(*) = ai fini della classifica per nazioni Junior è stato considerato un solo risultato per nazione.

Risultati di specialità Junior (valida la premiazione di una ginnasta per nazione)
Fune

1. Stiliana Nikolova (BUL), 19.450
2. Sara Rocca (ITA), 18.250
3. Christina Dragan (ROU), 17.900
Palla
1. Eva Brezalieva (BUL), 20.750
2. Sara Rocca (ITA), 19.450
3. Sofia Vieru (MDA), 14.500
Clavette
1. Sara Rocca (ITA), 20.800

2. Eva Brezalieva (BUL), 20.000
3. Annaliese Dragan (ROU), 18.600
Nastro
1. Annaliese Dragan (ROU), 17.750
2. Alice Capozucco (ITA), 17.000
3. Eva Brezalieva (BUL), 16.500

Risultati di specialità Senior
Cerchio

1. Denisa Mailat (ROU), 23.150
2. Sofia Raffaeli (ITA), 21.100
3. Valeria Vatova (BUL), 19.650
Palla
1. Sofia Raffaeli (ITA), 21.100

2. Valeria Vatova (BUL), 19.800
3. Laura Anitei (ROU), 19.200
Clavette
1. Denisa Mailat (ROU), 23.500
2. Sofia Raffaeli (ITA), 21.400
3. Andreea Verdes (ROU), 20.850
Nastro
1. Sofia Raffaeli (ITA), 21.750

2. Denisa Mailat (ROU), 20.750
3. Valeria Vatova (BUL), 19.350

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie