lunedì 2 Ottobre 2023
27.6 C
Rome
lunedì 2 Ottobre 2023

Ancona 2020, Serie A1 GAF: curiosità, classifiche e punteggi!

In Evidenza

I riflettori del Palaprometeo di Ancona sono appena calati sul campo gara di questa seconda tappa di Regular Season di Serie A1 di Ginnastica Artistica Femminile che anche oggi ha emozionato gli spettatori con uno straordinario spettacolo a suon di decimi. Senza dubbio si può dire che molti equilibri sono cambiati e che in questa tappa ci sono state molte differenze rispetto a quella di Firenze di due settimane fa.

LA BRIXIA- Quando la squadra composta dalla maggior parte delle atlete più promettenti della nostra nazionale scende in campo, quello che si aspettano il pubblico e gli appassionati è ciò a cui la Brixia di Brescia ci ha sempre abituati: eleganza, forza e perfezione. Oggi sicuramente non è stata la migliore gara che la Brixia ha messo in campo ma si può tranquillamente affermare che la migliore di tutte le squadre in gara lo è stata e lo dimostrano i dieci punti di distacco che ha messo tra sè e le squadre avversarie. Esercizi come quello della Iorio alle parallele da 14.800 (6.1 di difficoltà, 0.2 di bonus) sfondano il muro della nazione ed entrano di diritto in suolo mondiale. Giorgia Villa sfoggia un corpo libero da 13.550 e un volteggio da capogiro, 14.700 (con due decimi di bonus per il doppio avvitamento). Bellissimi anche i doppi avvitamenti delle D’Amato (14.500 per Asia e 14.450 per Alice) e Asia in particolare porta a termine anche un’ottima trave da 13.650, secondo punteggio d’attrezzo di giornata. Bene anche Martina Maggio e Veronica Mandriota al corpo libero (rispettivamente 13.450 e 12.950).

La Ginnastica Civitavecchia oggi stupisce gli spalti anconetani con un’incredibile gara di squadra dove le debolezze di alcune diventano la forza delle altre. Chiara Vincenzi stampa un importante 13.700 alla trave, il migliore punteggio di giornata in questo attrezzo e un buon avvitamento al volteggio da 13.500. Tre corpi liberi di Giulia Bencini, Alicia De Pirro e Giulia Cotroneo, rispettivamente 12.850, 13.050 e 12.800 e gli esercizi ben messi di Manila Esposito, alle parallele 12.600 e al volteggio 13.500, fruttano alla squadra un netto miglioramento rispetto a Firenze, e dal sesto passa al secondo posto di tappa.

Per la Ginnastica Salerno Emily Army sfodera gli artigli e ben si mostra sulla trave (12.900) e al corpo libero (12.600), come anche la sua compagna Giulia Paglia, 12.600 alla trave e 12.550 al corpo libero. Ma la vera propulsione per il team proviene dalla Russia e porta il nome di Tatiana Nabieva che con il suo brillante esercizio alle parallele 14.100 e il suo Doppio Yurchenko al volteggio da 14.450 fanno passare la squadra dal decimo posto di Firenze al terzo di Ancona.

Quarto il Centro Sport Bollate di Giada Grisetti, protagonista di una buona gara, con un 13.300 alle parallele e 13.250 alla trave. Bene l’avvitamento di Micol Minotti al volteggio 13.450 e la trave di Emma Grisetti 12.400. 

Si rende protagonista di una buona gara anche la Juventus Nova Melzo che, grazie a una buona rotazione alle parallele di Canali, Barbanotti e Oggioni (rispettivamente 13.200, 12.750 e 12.400) e al volteggio, riesce a strappare il quinto posto di giornata dalle mani della World Sporting Academy per solo mezzo decimo. Maria Vittoria Cocciolo conclude un ottimo esercizio alla trave da 13.650, secondo punteggio di giornata su questo attrezzo, e anche Alessia Federici aiuta la squadra con 12.550 al corpo libero e con 12.600 alle parallele. Segue al settimo posto, a mezzo decimo di distanza, l’Artistica 81. Francesca Noemi Linari, sfoggia un bell’esercizio al corpo libero, 12.950 e Beatrice Pontoni un 12.650 alle parallele ma la squadra non riesce ad ingranare davvero la marcia in questa seconda tappa di campionato.

Desiree Carofiglio si rende protagonista di una gara a dir poco perfetta e ritorna a casa con il migliore punteggio All-Around di questa tappa. Inizia con uno spumeggiante corpo libero in cui l’uscita di pedana sarà l’unica sbavatura della sua gara impeccabile, 13.850. Prosegue stampando 14.200 al volteggio, 14.300 alle parallele e chiude alla trave con 13.650. Senza dubbio è stata la trascinatrice della Fanfulla 1874, che finisce all’ottavo posto. 

14.100 al volteggio per Sara Ricciardi della Corpo Libero Gymnastics Team e la siciliana migliora anche il suo elegante corpo libero rispetto alla tappa di Firenze, stampando un buon 12.400 nonostante un importante fuori pedana (-0.3) e delle buone parallele da 12.750. La sua compagna Elisa Bizzotto porta a casa una trave dall’impeccabile esecuzione da 12.900 e un corpo libero ben eseguito da 11.750 che portano la squadra appena sopra ai margini della zona retrocessione al nono posto. La Ginnica Giglio orfana di capitana e allenatrice finisce dal terzo posto di Firenze al decimo. Viola Pierazzini prova ad ingranare con delle buone parallele da 13.050 e una trave da 12.400 che non bastano a rimediare a una fatale serie di cadute dai 10 centimetri delle sue compagne.

La Gal Lissone oggi non porta in gara la Melnikova, e nonostante il piacere di rivedere Elisa Meneghini in gara col giro completo degli attrezzi, la sua prestazione e insieme alle buone parallele di Alexia Angelini, 12.400 e la trave di Mayra Leone, 11.950 ma non basta per risollevare la squadra dall’undicesimo e penultimo posto in classifica. Stesso discorso per l’Audace, discreto l’esercizio da 13.750 alle parallele della giovanissima russa Daria Belusova ma non basta per risollevare la squadra dall’ultimo posto per la seconda tappa consecutiva. Positivi il corpo libero e il volteggio di Martina Comin, rispettivamente 12.500 e 13.500 ma restano fatali i bassi punteggi alle parallele.

Di seguito la classifica completa della tappa di Ancona e in basso la classifica dei punti speciali con la somma dei punti ottenuti dalle squadre sia a Firenze che ad Ancona.

Classifica della seconda tappa di Serie A1:

  1. Brixia Brescia 165.850
  2. Ginnastica Civitavecchia 156.050
  3. Ginnastica Salerno 154.400
  4. Centro Sport Bollate 151.300
  5. Juventus Nova Melzo 151.100
  6. World Sporting Academy 151.050
  7. Artistica 81 151.000
  8. Fanfulla 1874 149.000
  9. Corpo Libero Gymnastics Team 148.000
  10. Ginnica Giglio 147.400
  11. Gal Lissone 146.350
  12. Audace 144.000

Classifica della Serie A1 con la somma dei punti speciali delle tappe di Firenze e Ancona:


FirenzeAnconaNapoliTotale
Brixia Brescia3030
60
Centro Sport Bollate2723
50
Ginnastica Civitavecchia1927
46
World Sporting Academy2319
42
Artistica ‘812117
38
Juventus Nova Melzo1721
38
Ginnica Giglio2511
36
Ginnastica Salerno1125
36
Fanfulla 18741515
30
Gal Lissone139
22
Corpo Libero Gymnastic Team913
22
Audace77
14

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie