Al Palaprometeo di Ancona tutto è pronto per accogliere l’Artistica delle società italiane e nonostante questo sia un weekend di gare internazionali non mancherà lo spettacolo con le grandi stelle che scenderanno in pedana per i nostri Club in territorio marchigiano. Si comincerà questo pomeriggio alle 16.00 con la Serie B per proseguire domani mattina a partire dalle 9.00 con la Serie A2 e dalle 16.00 con la Serie A1.
Non sono previste Dirette Streaming ma potrete seguire una diretta scritta sui nostri social Instagram e Twitter.
AL FEMMINILE – Una delle novità è che rivedremo Caterina Cereghetti in campo gara ma non con la sua squadra, il Centro Sport Bollate, bensì con la Ginnastica Riccione in Serie B questo pomeriggio. Questo gradito rientro sicuramente riaprirà la gara, nella scorsa tappa dominata dalla Ionica Gym di Caterina Vitale, seguita da Ginnastica Romana, Ginnastica Heaven e Ginnastica Riccione, tutte appaiate a pochi decimi di distanza. Al maschile rivedremo in campo la Ghislazioni Gal, impegnata a difendere la prima posizione conquistata a Firenze, ai danni di Sporting Club Roma, Polisportiva Celle e Pro Lissone.
Domani, invece, attesissimi nelle due serie A i prestiti stranieri e i protagonisti della nostra ginnastica nazionale, tra cui manca Lara Mori per la Giglio, impegnata a Melbourne per la World Cup. Orfana della sua capitana, la Ginnica Giglio dovrà difendere il terzo posto conquistato in casa a Firenze da Centro Sport Bollate, World Sporting Academy e Artistica ’81. Il primo posto sembra essere blindato dalla Brixia, che a Firenze è volato via con le sue Fate a 13 punti di distanza dalle avversarie, vedremo se Maggio e compagne replicheranno allo stesso modo anche in questa tappa. Nella A2, invece, la Ginnastica Torino di Irene Lanza si troverà a difendere la sua prima posizione ottenuta al Nelson Mandela su Biancoverde e Ghislazioni Gal.
AL MASCHILE – De Rosa, Mozzato, Brunello ed Edalli hanno fatto show nella scorsa tappa di A1 ed è attesissima la lotta per la leadership tra Ares, Ginnastica Salerno, Spes Mestre e Virtus Pasqualetti, tutte appaiate le une dalle altre in termini di punteggio. Nella A2 la competizione al maschile è serratissima e Ginnastia Ferrara, Romagna Team, Ginnastica Meda e Roma 70 sono pronte a contendersi i gradini più alti del podio.