venerdì 29 Settembre 2023
16.7 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Grand Prix Mosca: debutto d’oro per la Russia

In Evidenza

Brilla d’oro la prima uscita internazionale della Russia, che nel corso della tappa inaugurale di Grand Prix tenutasi questo weekend tra le mura amiche dell’Irina Viner Gymnastics Palace di Mosca è salita sempre sul gradino più alto del podio, vincendo tutte le medaglie d’oro in palio.

Grande attesa per le ragazze di Irina Viner, caposaldo della Ritmica russa: sul fronte individuale, nonostante il forfait di Arina Averina e l’inserimento all’ultimo minuto di Maria Pobedushkina al posto di Anastasia Guzenkova, lo spettacolo non è mancato.
Protagonista assoluta Dina Averina, che dopo un 2019 che l’ha vista riconfermare il titolo assoluto a livello mondiale, vince il primo titolo di stagione nel concorso generale (93.200 per lei, oltre a due titoli di specialità a palla e nastro e un argento alle clavette).
Con lei sul podio anche le possibili eredi delle “gemelle vincenti”, Daria Trubnikova e Lala Kramarenko, rispettivamente classe 2003 e 2004, che chiudono in seconda e terza posizione con 92.450 e 89.100, mentre rimangono fuori dal podio Ekaterina Selezneva e Maria Pobedushkina, quarta e quinta a pochi punti dal bronzo.
Per l’Italia non erano presenti le nostre individualiste: un vero peccato, anche in vista degli importanti impegni internazionali che precederanno le Olimpiadi di Tokyo in programma quest’estate.

Classifica All-Around individuale
1. Dina Averina (RUS) 93.200
2. Daria Trubnikova (RUS), 92.450
3. Lala Kramarenko (RUS), 89.100
4. Ekaterina Selezneva (RUS), 88.250
5. Maria Pobedushkina (RUS), 84.050
6. Ekaterina Vedeneeva (SLO), 82.000
7. Salome Pazhava (GEO), 80.850
8. Khrystyna Pohranchyna (UKR), 80.000
9. Yeva Meleschuk (UKR), 78.700
10. Eleni Kelaiditi (GRE), 77.950
11. Ekaterina Fetisova (UZB), 76.550
12. Denisa Mailat (ROU), 76.300
13. Chaewoon Kim (KOR), 76.200
14. Yating Zhao (CHN), 76.100
15. Anastasiia Salos (BLR), 75.600
16. Kaho Minagawa (JPN), 75.350
17. Yulia Vodopyanova (ARM), 75.200
18. Jelizaveta Polstjanja (LAT), 73.650
19. Nicol Ruprecht (AUT), 73.200
20. Tatiana Volozhanina (BUL), 72.850
21. Noa Ros (ESP), 72.750
22. Michelle Segal (ISR), 72.600
23. Kamelya Tuncel (TUR), 72.350
24. Natalia García (ESP), 72.300
25. Adilya Tlekenova (KAZ), 72.100
26. Viktoria Bogdanova (EST), 70.300
27. Aurora Arvelo (FIN), 69.350
28. Rejchl Stojanov (MKD), 66.400
29. Sonia Lefyman (ISR), 64.650
30. Adelina Beljajeva (EST), 64.200
31. Margarida Ferreira (POR), 60.550
32. Aisha Izabekova (KGZ), 59.150
33. Kristina Semanova (SVK), 56.750
34. Lana Sambol (CRO), 56.350
35. Fatima Akbarova (AZE), 55.500
36. Beatrice Gerulyte (LTU), 50.500
37. Cassandra Pettersson (SWE), 46.650
38. Andrijana Blazic (SRB), 46.000

Ritirata: Arina Averina, 45.400

Classifica finali di specialità individuali
Cerchio
1. Ekaterina Selezneva (RUS), 24.400
2. Anastasiia Salos (BLR), 23.450
3. Daria Trubnikova (RUS), 21.800
4. Khrystyna Pohranchyna (UKR), 21.300
5. Denisa Mailat (ROU), 21.150
6. Eleni Kelaiditi (GRE), 20.500
7. Salome Pazhava (GEO), 19.800
8. Ekaterina Vedeneeva (SLO), 19.600
Palla
1. Dina Averina (RUS), 23.150
2. Anastasiia Salos (BLR), 22.450
3. Lala Kramarenko (RUS), 22.350
4. Khrystyna Pohranchyna (UKR), 21.250
4. Kaho Minagawa (JPN) 21.250
6. Yulia Vodopyanova (ARM), 20.750
7. Tatiana Volozhanina (BUL), 20.450
8. Ekaterina Vedeneeva (SLO), 20.350
Clavette
1. Daria Trubnikova (RUS), 23.100
2. Dina Averina (RUS), 22.550
3. Salome Pazhava (GEO), 21.000
4. Yeva Meleschuk (UKR), 20.800
5. Ekaterina Vedeneeva (SLO), 20.500
6. Yulia Vodopyanova (ARM), 19.900
7. Ekaterina Fetisova (UZB), 19.250
8. Denisa Mailat (ROU), 17.600
Nastro
1. Dina Averina (RUS), 21.350
2. Ekaterina Selezneva (RUS), 21.200
3. Ekaterina Vedeneeva (SLO), 19.400
4. Yeva Meleschuk (UKR), 19.350
5. Yating Zhao (CHN), 19.000
6.Salome Pazhava (GEO), 17.050
7. Nicol Ruprecht (AUT), 16.950
8. Khrystyna Pohranchyna (UKR), 16.900

Anche la squadra non è stata da meno: Anastasia Maksimova e compagne hanno presentato davanti al proprio pubblico le due nuove routine per Tokyo, con due composizioni “made in Russia” dal lato musicale (un mix di canzoni folcloristiche per le 5 palle e le ”Polovtsian Dances” di Alexander Borodin nel misto con cerchi e clavette) premiate con punteggi altissimi, che hanno superato il tetto dei 30 punti, già raggiunto al Mondiale di Baku della passata stagione.
Con le padrone di casa erano presenti anche Bielorussia, Uzbekistan e Israele (tutte e tre a podio), oltre alle delegazioni di Finlandia, Brasile e Turchia.

Classifica all-around di squadra
1. Russia, 64.250
2. Bielorussia, 61.250
3. Israele, 57.400
4. Uzbekistan, 55.500
5. Brasile, 52.550
6. Turchia, 52.100
7. Finlandia, 49.700

Classifica finali di specialità di squadra
5 palle
1. Russia, 33.900
2. Bielorussia, 32.100
3. Uzbekistan, 31.650
4. Israele, 29.550
5. Finlandia, 24.000
6. Brasile, 22.900
7. Turchia, 21.900
3 cerchi / 4 clavette
1. Russia, 34.150
2. Bielorussia, 31.250
3. Uzbekistan, 29.150
4. Israele, 26.050
5. Brasile, 25.700
6. Finlandia, 25.300
7. Turchia, 23.400

Importanti anche i Tornei Individuali Senior e Junior, che si sono concentrati esclusivamente sul concorso generale.
Il Torneo Individuale Senior è stato vinto dalla russa Anastasia Simakova (campionessa del mondo Junior alla fune) che debutta in grande nella massima categoria, precedendo due ginnaste di grande esperienza internazionale come la bielorussa Alina Harnasko e l’uzbeka Sabina Tashkenbaeva.
Tra le Junior, oltre alla Russia medaglia d’oro con la gara per team e nella specialità, da notare anche i successi della Bulgaria e della Spagna, che sono salite sui due gradini laterali del podio insieme alle padrone di casa.

Classifica Torneo Individuale Senior
1. Anastasia Simakova (RUS), 87.300
2. Alina Harnasko (BLR), 81.150
3. Sabina Tashkenbaeva (UZB), 79.300
4. Vaya Draganova (BUL), 76.900
5. Andreea Verdes (ROU), 74.500
6. Chisaki Oiwa (JPN), 72.900
7. Rong Shang (CHN), 69.700
8. Margarita Kolosov (GER), 69.650
9. Alina Adilkhanova (KAZ), 68.200
10. Rita Araujo (POR), 68.150
11. Iasmina Agagulian (ARM), 64.650
12. Arina Jevstafjeva (LAT), 61.950
13. Ingrid Bratsberg (NOR), 61.100
14. Soyun Lee (KOR), 60.150
15. Denisa Stepankova (CZE), 59.250
16. Barbara Selendic (CRO), 58.250
17. Elena Smirnova (LUX), 57.450
18. Fausta Sostakaite (LTU), 56.350
19. Tina Hajdinjak (SLO), 55.050
20. Tamari Tchanturidze (GEO), 52.900
21. Alyssa Panzone (LUX), 48.050
22. Lisa Hofmann (AUT), 46.950
23. Alma Wikstroem (SWE), 42.700

Fuori concorso
Mariia Sergeeva (RUS), 85.650
Anastasia Guzenkova (RUS), 85.450
Karina Kuznetsova (RUS), 85.000
Dariia Sergeeva (RUS), 83.850
Irina Annenkova (RUS), 83.600
Polina Orlova (RUS), 83.200

Classifica Team Competition Junior
1. Russia-1 (Diana Simoshina, Olga Karaseva, Alexandra Skubova, Sofya Agafonova), 157.700
2. Bulgaria (Eva Brezalieva, Stiliana Nikolova), 151.400
3. Spagna (Salma Solaun, Lucia Gonzalez, Teresa Gorospe, Mireia Martinez), 130.550
4. Kazakistan (Aidana Shayakhmetova, Elzhana Taniyeva), 127.100
5. Grecia (Kyriaki Maria Lykaki, Paraskevi Giannopoulou), 116.250
6. Germania (Darja Varfolomeev, Malvina Chakyr, Anna-Maria Shatokhin), 115.350
7. Lettonia (Alisa Aleskovska, Nikola Vasiljeva, Juliana Sakovica), 114.800
8. Corea del Sud (Jiin Sohn, Wonryoung Kim), 114.350
9. Serbia (Sandra Vlcek, Nikolina Lekovic, Jovana Jeftic), 113.050
10. Lituania (Viktorija Jociute, Paulina Jocyte), 112.100
11. Estonia (Vanessa Kivirand, Erika Dokutsajeva), 107.900
12. Repubblica Ceca (Tereza Stankova, Jevgenija Sehedi, Anita Lencova, Kristina Charvatova), 101.100
13. Armenia (Milana Gevorkyan, Anzhelika Karakhanyan), 98.800
14. Slovacchia (Michaela Zatkova, Nina Dzuroskova), 97.900
15. Slovenia (Asja Pucnik, Lana Arko Javh), 97.850
16. Lussemburgo (Sophie Turpel, Elena Meysembourg, Alexandra Meysembourg), 92.850

Fuori concorso
Russia-2 (Anna Popova, Arina Timoshina, Sofia Nikeeva, Vladislava Nikolaenko), 151.450
Russia-3 (Lidiia Chernysheva, Ekaterina Panteleeva, Maiia Kolobovnikova), 149.700

Fune
1. Olga Karaseva (RUS), 19.450
2. Eva Brezalieva (BUL), 18.950
3. Salma Solaun (ESP), 17.500
Palla
1. Alexandra Skubova (RUS), 19.400
2. Eva Brezalieva (BUL), 18.200
3. Kyriaki Maria Lykaki (GRE), 16.700
Clavette
1. Olga Karaseva (RUS), 21.650
2. Stiliana Nikolova (BUL), 21.550
3. Annaliese Dragan (ROU), 19.150
Nastro
1. Diana Simoshina (RUS), 20.450
2. Salma Solaun (ESP), 18.150
3. Eva Brezalieva (BUL), 18.100

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie