Dopo settimane di grande attesa e curiosità è finalmente ripartito dal PalaGuerrieri di Fabriano il Campionato di Serie A di Ginnastica Ritmica.
SERIE A2 – Ad aprire questa nuova edizione, la gara della Serie A2: il primo acuto della serie arriva dalla Polimnia Ritmica Romana (in pedana oggi con Elisa Todini, Elizaveta Havriliv, Martina Lamberti e la bulgara Neviana Vladinova) che conquista il primo posto nella classifica generale e di giornata, chiudendo la gara con il totale di 84.100.
Sul podio con le romane ritroviamo la SGM Forza e Coraggio (Alessandra Rondelli, Gaia Bighini, Viola Sella, Giulia Bricchi e l’ungherese Fanni Pigniczki) seconda con 83.250 e una delle new entry di questa edizione, l’Olimpia Senago (Melissa Martalò, Aurora Donato, Noemi Stefanoni e la russa Daria Pridannikova), che conquista il terzo posto con il totale sulle cinque routine di 82.500.
Sul fronte della classifica a punti, la prima posizione provvisoria è della Polimnia Ritmica Romana, al comando con 30 punti speciali, mentre in seconda e terza posizione ritroviamo la SGM Forza e Coraggio e l’Olimpia Senago con rispettivamente 27 e 25 punti.
Serie A2 – classifica di giornata
1. Polimnia Ritmica Romana 84.100
2. SGM Forza e Coraggio Milano, 83.250
3. Olimpia Senago 82.500
4. Ginnastica Rimini 81.000
5. PGS Auxilium Genova 80.500
6. Pontevecchio Bologna 78.800
7. Falciai Arezzo 77.600
8. Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena 77.100
9. Virtus Gallarate 74.600
10. Gymnica ’96 Forlì 73.800
11. Ginnastica Valentia 70.150
12. Petrarca Arezzo 70.000
Serie A2 – classifica a punti
Polimnia Ritmica Romana – 30 punti
SGM Forza e Coraggio Milano – 27 punti
Olimpia Senago – 25 punti
Ginnastica Rimini – 23 punti
PGS Auxilium Genova – 21 punti
Pontevecchio Bologna – 19 punti
Falciai Arezzo – 17 punti
Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena – 15 punti
Virtus Gallarate – 13 punti
Gymnica ’96 Forlì – 11 punti
Ginnastica Valentia – 9 punti
Petrarca Arezzo – 7 punti
SERIE A1 – A chiudere la prima giornata la prova dedicata alle squadre di A1, una gara segnata dall’altissimo livello tecnico.
Le trevolte campionesse d’Italia della Faber Ginnastica Fabriano (Milena Baldassarri, Talisa Torretti, Sofia Raffaeli e la russa Karina Kuznetsova) abbattono il muro dei cento punti, chiudendo la competizione davanti al proprio pubblico al primo posto con ben 104.900 e dominando la serata per quasi tutta la gara.
Con le padrone di casa, ritroviamo l’A.S. Udinese (Alexandra Agiurgiuculese, Tara Dragas, Isabelle Tavano), ottima seconda con 97.650 e superprotagonista grazie agli importanti punteggi conquistati da Alexandra nei suoi due esercizi presentati questa sera, un 23.650 al cerchio e un 20.800 al nastro.
Giunge in terza posizione l’Armonia d’Abruzzo (Enrica Paolini, Alice Capozucco, Eva Gherardi, Alessia Russo e la russa Anna Sokolova), che chiude la sua prova con 91.950, lasciando dietro la Raffaello Motto di Viareggio, che perde il bronzo per soli 0.30.
Nella classifica a punti ritroviamo la Faber Ginnastica Fabriano in prima posizione con 30 punti speciali, seguita da A.S. Udinese con 27 e da Armonia d’Abruzzo con 25.
Serie A1 – classifica di giornata
1. Ginnastica Fabriano 104.900
2. A.S. Udinese 97.650
3. Armonia d’Abruzzo 91.950
4. Raffaello Motto Viareggio 91.650
5. Ginnastica Terranuova 88.200
6. San Giorgio ’79 Desio 87.750
7. Iris Giovinazzo 86.600
8. Aurora Fano 85.100
9. Eurogymnica Torino 82.550
10. Virtus Giussano 82.250
11. Ginnastica Moderna Legnano 78.100
12. Opera Roma 74.600
Serie A1 – classifica a punti
Ginnastica Fabriano – 30 punti
A.S. Udinese – 27 punti
Armonia d’Abruzzo – 25 punti
Raffaello Motto Viareggio – 23 punti
Ginnastica Terranuova – 21 punti
San Giorgio ’79 Desio – 19 punti
Iris Giovinazzo – 17 punti
Aurora Fano – 15 punti
Eurogymnica Torino – 13 punti
Virtus Giussano – 11 punti
Ginnastica Moderna Legnano – 9 punti
Opera Roma – 7 punti
Con la tappa odierna della Serie A, si conclude la prima delle due giornate dedicate al Campionato a squadre di Ginnastica Ritmica: domani dalle 10:00 la prima prova di Serie B, ultimo atto del primo weekend di Regular Season.