mercoledì 27 Settembre 2023
24.8 C
Rome
mercoledì 27 Settembre 2023

Serie A1, A2 e B di Ginnastica Ritmica: tante novità nel nuovo Campionato!

In Evidenza

Ci siamo: mancano poche ore all’inizio del Campionato di Serie A1, A2 e B di Ginnastica Ritmica. Un appuntamento ogni anno sempre più atteso dai tantissimi appassionati dei piccoli attrezzi, pronti a scoprire i nuovi esercizi delle nostre azzurre e delle tante ginnaste estere che prenderanno parte al nostro Campionato.
Quella di quest’anno si annuncia come un’edizione ricca di novità con il prologo della Regular Season in programma domani e domenica al PalaGuerrieri di Fabriano, per poi proseguire a Eboli (15-16 Febbraio) e Desio (29 Febbraio-1 Marzo).
Le migliori sei squadre della Serie A1 e A2 si ritroveranno successivamente a Torino (21-22 Marzo) per l’attesissima Final Six, che consisterà in una serie di scontri diretti.

Ad arricchire le compagini anche i tanti prestiti internazionali che ogni anno rendono il Campionato sempre più importante: tra A1 e A2 vedremo un vero e proprio parterre de roi, grazie alla presenza di nomi del calibro di Karina Kuznetsova (Ginnastica Fabriano), Irina Annenkova (A.S. Udinese), Daria Trubnikova (Virtus Giussano), Mariia Sergeeva (Eurogymnica Torino), Anastasiia Salos (San Giorgio ’79 Desio), Alina Harnasko (Iris Giovinazzo), Ekaterina Vedeneeva (Ginnastica Moderna Legnano), Fanni Pigniczki (SGM Forza e Coraggio Milano) e Neviana Vladinova (Polimnia Ritmica Romana).
Spettacolo assicurato anche con i nomi di casa nostra: oltre ad Alexandra Agiurgiuculese e Milena Baldassarri, pronte a debuttare con i nuovi esercizi di gara, vedremo anche l’attesissimo debutto da Senior di Sofia Raffaeli, vicecampionessa del mondo Junior a fune e clavette. Inoltre, spazio alle Junior prossime a vestire la maglia azzurra all’Europeo individuale giovanile, con nomi come Sara Rocca (Raffaello Motto Viareggio), Viola Sella (SGM Forza e Coraggio Milano), Martina Lamberti (Polimnia Ritmica Romana), Tara Dragas (A.S. Udinese) e Alice Taglietti (PGS Auxilium Genova).

Grande spettacolo anche per la Serie B, che andrà in scena il giorno successivo alla prova di A.
Dodici le realtà italiane presenti: tra le squadre da tenere d’occhio in fatto di risultati la Polisportiva Varese e il Club Giardino Carpi, neopromosse in B, e alcune realtà di esperienza nazionale come Ritmica Nervianese e Ardor Padova, due squadre che negli anni scorsi hanno già fatto parte della massima serie.
Nonostante l’assenza delle ginnaste estere e degli scontri diretti, la serie cadetta si annuncia comunque come un’edizione intensa, in quanto saranno solo tre le squadre che potranno staccare il biglietto per la Serie A2 del 2021.

Queste le squadre presenti ai vari Campionati:

Serie A1
Faber Ginnastica Fabriano – A.S. Udinese – Armonia d’Abruzzo – Aurora Fano – Raffaello Motto Viareggio – San Giorgio ’79 Desio – Ginnastica Terranuova – Eurogymnica Torino – Ginnastica Moderna Legnano – Iris Giovinazzo – Virtus Giussano – Ginnastica Opera Roma

Serie A2
Virtus Gallarate – Falciai Arezzo – Pontevecchio Bologna – SGM Forza e Coraggio Milano – Polimnia Ritmica Romana – Gymnica ’96 Forlì – PGS Auxilium Genova – Petrarca 1877 Arezzo – Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena – Olimpia Senago – Ginnastica Rimini – Ginnastica Valentia

Serie B
Lazio Ginnastica Flaminio – Ardor Padova – Etruria Prato – Ginnastica Ritmica Nervianese – Fortebraccio Perugia – Estense Putinati Ferrara
Gymnasium Gravina – Etoile – Polisportiva Varese – Club Giardino Carpi
Iris Firenze – Evoluzione Danza Angri

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie