venerdì 29 Settembre 2023
15.2 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Serie A1, A2, B Nuova formula di gara del 2020!

Tutte le novità e le curiosità della Regular Season 2020!

In Evidenza

È da diverso tempo che si vociferano grandi cambiamenti per le Serie A1 e A2 di artistica e a un passo dalla prima tappa di Serie A di questo attesissimo 2020 è stata presentata la nuova, intricata e affascinante formula di gara. Si può tranquillamente affermare, infatti, che erano diversi anni che non si respirava quest’aria di attesa ed eccitazione riguardo a questo classicissimo appuntamento nazionale. Basta anche solo vedere i nomi di ginnasti e ginnaste stranieri  o i graditi ritorni a livello nazionale che parteciperanno al campionato per capirlo.

In ogni caso da pochi giorni sono state ufficializzate le date e le location delle tre (più una!) tappe di campionato di Serie A1, A2 e B che saranno:

REGULAR SEASON (Serie A1, A2, B)

31 gennaio- 1 febbraio 2020, FIRENZE- Nelson Mandela Forum

21- 22 febbraio 2020, ANCONA- PalaPrometeo

13- 14 marzo 2020, NAPOLI- Pala Vesuvio

FINAL SIX (Serie A1, A2)

14-15 giugno, MILANO- PalaLido Allianz Cloud

Regular Season

Dunque ci sarà una prima fase detta Regular Season che determinerà la retrocessione delle tre peggiori ed eleggerà anche le sei migliori che passeranno alla fase successiva, la Final Six, della quale perleremo più approfonditamente nel corso dei prossimi mesi.

Come si svolgeranno le gare di Regular Season?

La Regular Season altro non è che la Serie A (e B) come l’abbiamo conosciuta nel 2019. In ogni tappa la classifica verrà determinata dalla somma dei migliori tre punteggi sui quattro attrezzi. Ad ogni squadra verranno, poi, assegnati dei punti speciali in base alla posizione in classifica. I punti speciali assegnati alle squadre al termine di ogni tappa saranno i seguenti:

  • 1° classificata= 30 punti
  • 2° classificata= 27 punti
  • 3° classificata= 25 punti
  • 4° classificata= 23 punti
  • 5° classificata= 21 punti
  • 6° classificata= 19 punti
  • 7° classificata= 17 punti
  • 8° classificata= 15 punti
  • 9° classificata= 13 punti
  • 10° classificata= 11 punti
  • 11° classificata= 9 punti
  • 12° classificata= 7 punti

La Regular Season si svolgerà in contemporanea per Artistica Maschile e Artistica Femminile e sia nel campionato di Serie A1, sia  in quello di Serie A2, sia in quello di Serie B.

Cosa succederà al termine della Regular Season alle squadre di Serie A1 e A2?

Al termine delle tre tappe di Regular Season i punti speciali verrano sommati e le prime sei squadre in classifica accederanno alla fase finale della Final Six. Le squadre classificate al 7°, all’8° e al 9° posto si classificheranno per il campionato del 2021 e non saranno retrocesse ne promosse, mentre quelle classificate con il 10°, l’11° e il 12° posto dovranno retrocedere di categoria nel campionato 2021 dalla Serie A1 alla serie A2, e dalla Serie A2 alla Serie B.

Cosa succederà al termine della Regular Season per le squadre di Serie B?

Per quanto riguarda le squadre di Serie B la fine del loro campionato coinciderà con il concludersi della Regular Season. La classifica finale sarà stilata dalla somma dei punti speciali che le squadre avranno ottenuto. Le squadre piazzatesi in 1°, 2° e 3° posizione saranno promosse in Serie A2, le squadre in 4°, 5° e 6° posto si classificheranno per il campionato di Serie B 2021 e non saranno retrocesse ne promosse e le ultime sei squadre classificate retrocederanno nel 2021 in Serie C.

Come saranno composte le squadre di Ginnastica Artistica Femminile a livello tecnico nella Regular Season?

Ad ogni gara le squadre potranno iscrivere un massimo di 9 atlete e potranno scegliere di far presentare all’attrezzo 3 o 4 ginnaste, anche se ai fini della classifica conteranno solo i migliori 3 punteggi ottenuti. Ogni membro della squadra potrà essere schierato in ogni tappa della Regular Season sui quattro attrezzi, sia che si tratti di una ginnasta tesserata con la squadra, sia che si tratti di una ginnasta in prestito, a patto che sia residente in Italia.

Le squadre, infatti, potranno usufruire di un prestito di una ginnasta straniera non residente ma tale ginnasta potrà essere schierata solo su un massimo di due attrezzi per ogni tappa.

NB. In Serie A1 e A2 ogni squadra avrà la possibilità di utilizzare una ginnasta della categoria allieve nata nel 2008, a patto che essa sia tesserata con la stessa squadra (il prestito, infatti, non è consentito)

Come saranno composte le squadre di Ginnastica Artistica Maschile a livello tecnico nella Regular Season?

Ad ogni gara le squadre potranno iscrivere un massimo di 9 atleti e dovranno presentare all’attrezzo 3 ginnasti. Nella Serie A1 tutti e tre i punteggi saranno rilevanti ai fini della classifica, mentre nella Serie A2 conteranno solo i migliori 2 punteggi ottenuti. Ogni membro della squadra potrà essere schierato in ogni tappa della Regular Season sui sei attrezzi, sia che si tratti di un ginnasta tesserato con la squadra, sia che si tratti di un ginnasta in prestito, a patto che sia residente in Italia.

Ogni squadra, infatti, potrà usufruire di un prestito di un ginnasta straniero non residente ma tale ginnasta potrà essere schierato solo su un massimo di quattro attrezzi per ogni tappa per la Serie A1 e per un massimo di tre attrezzi per ogni tappa per la Serie A2.

Non ci resta che fare un grande in bocca al lupo a tutte le squadre che parteciperanno ai campionati di questo 2020, che vinca il migliore!

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie