lunedì 2 Ottobre 2023
25.4 C
Rome
lunedì 2 Ottobre 2023

Road to Serie A2: Polimnia Ritmica Romana

In Evidenza

Proseguiamo la nostra carrellata in grande stile ed andiamo nella Capitale, con la Polimnia Ritmica Romana, squadra con una grandissima esperienza nel panorama nazionale.
La compagine laziale, allenata da Michela Conti, Liliana Iacomini e Marzia Farlò vanta un grande nome che ha fatto la storia di questa squadra: quello di Elisa Santoni, storica capitana della Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica con la quale ha vinto due medaglie olimpiche e collezionato numerosi successi tra Europei, Mondiali e competizioni internazionali di alto livello.
La prima promozione della Polimnia in serie A2 risale al 2002, e da allora nel corso degli anni sono riuscite a rimanere ben salde nel livello che conta.
Il 2019 ha portato loro ottimi risultati per le proprie ginnaste nei Campionati Nazionali Junior/Senior, oltre all’ottimo quinto posto nel Campionato di A2. Riusciranno a essere protagoniste anche nel 2020 appena iniziato?

Con che spirito la squadra si sta preparando al Campionato?
Il campionato di Serie A è un appuntamento sempre molto sentito dalle ginnaste e dalle tecniche, perché rappresenta la sintesi dell’attività individuale societaria e consente di schierare fianco a fianco sia le atlete esperte, veri e propri capitani che guidano il gruppo, che le ginnaste giovani all’esordio nelle categorie superiori. Lo spirito è quello di condividere una bella avventura nella quale ciascuno è chiamato a dare il meglio ed il massimo.

Quali sono gli obiettivi per questa edizione?
L’obiettivo è sempre quello di presentare un lavoro apprezzabile facendo scendere in pedana ginnaste volitive e preparate. Tutto quello che viene poi è una conseguenza.

Ci date una piccola anticipazione sulla formazione che scenderà in pedana?
La rosa delle atlete è abbastanza ampia, ma di certo i capisaldi sono rappresentati da Elisa Todini, inossidabile capitano, Martina Lamberti, al suo secondo anno Juniores ed inserita nel gruppo B nazionale dallo scorso anno ed Elizaveta Havryliv al suo esordio nella categoria Senior. Potremo poi contare sull’apporto della giovanissima Martina Gargaro al suo primo anno Junior ma già fortemente motivata e sono nella rosa anche Silvia Minuz ed Alessandra Cipriani; non è poi ancora escluso l’inserimento di una ginnasta tesserata da un’ altra società.
L’ ”apporto esterno” arriverà dalla Bulgaria e sarà la splendida Neviana Vladinova, alla quale siamo legate da grande affetto, avendo fatto parte del nostro team già per diverse edizioni.

Tra le novità di questo Campionato c’è la serie di scontri diretti che vedrà impegnate nella fase finale le migliori sei squadre di A1 e A2, oltre al ritorno dei “punti speciali” usati fino allo scorso quadriennio. Come avete accolto questa scelta apportata dalla Federazione?
La formula è nuova e tutta da sperimentare; non tanto per i punti speciali dei quali abbiamo avuto ampia esperienza, quanto per la fase finale a scontri diretti che senz’altro implica una componente “tattica” da non sottovalutare. Insomma, una formula interessante, che rende per nulla scontato l’esito finale!

Avete già avuto modo di testare la preparazione delle ragazze a qualche torneo nazionale/internazionale? Se sì, che spunti avete tratto dalle prestazioni delle vostre ginnaste e in caso ci dovessero essere, quali sono i punti da migliorare in vista del Campionato?
L’intervallo tra la fine dei campionati individuali e l’inizio dei Campionati Nazionali è davvero breve per cui si può dire che la preparazione è stata continua. Alcuni test naturalmente sono in programma nel mese di Gennaio ed alcuni si sono già svolti fornendoci spunti interessanti e dandoci grande fiducia sul nostro gruppo. In generale la ricerca è quella di dare la massima stabilità delle prestazioni per garantire esecuzioni fluide e poco fallose.

Come caricherete le ragazze prima di calcare la pedana?
Diremo loro di dare il massimo per poter uscire di pedana soddisfatte della propria prestazione, di emozionare ed emozionarsi perché questo è il lato magico del nostro sport.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie