domenica 24 Settembre 2023
13.4 C
Rome
domenica 24 Settembre 2023

Road to Serie A2 – Pontevecchio Bologna

In Evidenza

Giovani e determinate: questi sono gli aggettivi più adatti per descrivere la Pontevecchio Bologna, una formazione che dal 2016 partecipa con entusiasmo al nostro Campionato di Serie A e che quest’anno militerà nella Serie A2.
La storica società felsinea, allenata da Annalisa Bentivogli vanta un nome candidato a vestire la maglia azzurra alle prossime Olimpiadi di Tokyo: quello di Anna Basta, cresciuta sportivamente tra le mura della palestra bolognese e oggi impegnata con la Squadra Nazionale di Ginnastica Ritmica.
Il loro 2019 è stato segnato dalla retrocessione in A2, riusciranno a tornare tra le grandi?

Con che spirito la squadra si sta preparando al Campionato?
La squadra è molto motivata in virtù del fatto che stiamo partecipando al campionato di serie A2 della federazione denominato “il Campionato più bello del Mondo”.

Quali sono gli obiettivi per questa edizione?
Il nostro obiettivo, avendo una squadra molto giovane, sarà quella di salvarsi per poter rimanere in serie A2.

Ci date una piccola anticipazione sulla formazione che scenderà in pedana?
La formazione non si svela mai prima delle prove, tutte le ragazze devono essere pronte a scendere in pedana in qualsiasi momento.

Tra le novità di questo Campionato c’è la serie di scontri diretti che vedrà impegnate nella fase finale le migliori sei squadre di A1 e A2, oltre al ritorno dei “punti speciali” usati fino allo scorso quadriennio. Come avete accolto questa scelta apportata dalla Federazione?
Una nuova avventura che, se avremo l’onore di affrontare, vivremo con tutta la professionalità del caso.

Avete già avuto modo di testare la preparazione delle ragazze a qualche torneo nazionale/internazionale? Se sì, che spunti avete tratto dalle prestazioni delle vostre ginnaste e in caso ci dovessero essere, quali sono i punti da migliorare in vista del Campionato?
Il torneo di Caorle tenutosi questo fine settimana è stata la prima uscita ufficiale delle ragazze: un modo per aiutarle ad affrontare le tappe della serie A2.
Il lavoro da affrontare sarà notevole da un punto di vista tecnico, ma non verrà trascurato l’aspetto psicologico dinanzi a una pedana così importante.

Come caricherete le ragazze prima di calcare la pedana?
La carica per entrare in pedana parte dagli allenamenti quotidiani, che nel nostro sport prevede 6 allenamenti a settimana, di minimo 5 ore giornaliere. Tutte le ragazze vogliono entrare e trovarsi su quella pedana per poter dimostrare la forza del gruppo!

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie