Per le nostre interviste alle squadre di Serie A2, oggi voliamo in Lombardia.
La squadra che oggi racconterà la sua preparazione al Campionato al via tra nemmeno due settimane è l’Olimpia Senago, che nel corso degli ultimi anni ha fatto un importante salto di serie, passando dalla Serie C (nella quale militava fino al 2018) all’A2, la cui promozione è stata ottenuta lo scorso anno.
La squadra vanta un nome che ha già fatto ben parlare a livello nazionale, quello di Melissa Martalò, seconda al Campionato Nazionale Junior/Senior, oltre ad altre ginnaste che hanno segnato il 2019 di questa nuova realtà.
Abbiamo chiesto a Sonia Patella di raccontarci l’attesa per questa nuova avventura.
Con che spirito la squadra si sta preparando al Campionato?
Per la nostra squadra è un sogno che si è avverato: affronteremo il nostro primo campionato di serie A2! Per noi é tutto nuovo ed entusiasmante, ci stiamo preparando cercando di mantenere la concentrazione e lavorando con umiltà sapendo di dover affrontare squadre molto forti.
Quali sono gli obiettivi per questa edizione?
Sicuramente fare il nostro massimo, ed uscire soddisfatte da ogni prova.
Ci date una piccola anticipazione sulla formazione che scenderà in pedana?
Stiamo valutando le formazioni della Regular Season testando tutte le nostre Senior e Junior con vari tornei amichevoli. Sicuramente il Campionato Gold Individuale è il dato più veritiero.
Tra le novità di questo Campionato c’è la serie di scontri diretti che vedrà impegnate nella fase finale le migliori sei squadre di A1 e A2, oltre al ritorno dei “punti speciali” usati fino allo scorso quadriennio. Come avete accolto questa scelta apportata dalla Federazione?
I punti speciali non rappresentano la reale forza di una squadra e tendono ad appiattire i risultati reali. Per quanto riguarda la nuova formula non ci spaventano le novità e ci adatteremo al meglio.
Avete già avuto modo di testare la preparazione delle ragazze a qualche torneo nazionale/internazionale? Se sì, che spunti avete tratto dalle prestazioni delle vostre ginnaste e in caso ci dovessero essere, quali sono i punti da migliorare in vista del Campionato?
Abbiamo partecipato ad alcuni tornei in Lombardia più che altro per non affaticare troppo le ginnaste con viaggi lunghi.
Stiamo entrando in forma fisica, e lavorando sulla forma psicologica che non è mai da sottovalutare.
Come caricherete le ragazze prima di calcare la pedana?
Sono ginnaste in genere molto grintose, prima loro si caricano formano un cerchio dandosi le mani, creando sinergia, comunione e forza di squadra poi ognuna di loro prima di entrare in pedana esegue dei rituali differenti che danno loro sicurezza.
Noi tecniche in gara siamo solo da supporto sdrammatizzando la tensione, a volte cercando di far loro attivare la concentrazione.