mercoledì 27 Settembre 2023
24.8 C
Rome
mercoledì 27 Settembre 2023

Road to Serie A2 – Ginnastica Valentia

In Evidenza

Continuano le interviste di Ginnasticando.it alle squadre che prenderanno parte al Campionato di Serie A2 di Ginnastica Ritmica.
Oggi è il turno della Ginnastica Valentia, un nome che ha partecipato al Campionato di A2 nel lontano 2013. Le piemontesi, allenate da Alena Sleiko, Nataliia Sergaeva, Giorgia Saviolo e coreografate da Aleksandra Gromova sono reduci da un 2019 che le ha viste prendere parte alle finali del Campionato Nazionale di Specialità, oltre alla partecipazione al quello Nazionale Junior/Senior.
Abbiamo chiesto allo staff tecnico di raccontarci il loro precampionato, oltre alle opinioni sul nuovo in arrivo.

Con che spirito la squadra si sta preparando al Campionato?
Lo spirito che ci accompagna in questa bella e stimolante avventura è di chi come new entry, ha la voglia di fare bene e nello stesso tempo tremano un po’ le gambe conoscendo la bravura delle concorrenti. Cercheremo, comunque, di fare bene: con la tenacia e l’ impegno di questi mesi vorremmo arrivare all’appuntamento il più preparati possibile.

Quali sono gli obiettivi per questa edizione?
Siamo una squadra di ragazze tutte giovani e nate e cresciute sportivamente nella Valentia. L’obiettivo per questo anno è di rimanere in serie A2.

Ci date una piccola anticipazione sulla formazione che scenderà in pedana?
La formazione, ricalcherà, più o meno, quella che ha partecipato al Campionato di Serie B (Giulia Dentelli, Alice Putto Gnerro, Giada Pinto, Mikelanxela Mullisi, Noemi Panzica, Giulia Niero, Arianna Turesso), inoltre ci sarà l’aggiunta della straniera che viene dalla scuola russa.

Tra le novità di questo Campionato c’è la serie di scontri diretti che vedrà impegnate nella fase finale le migliori sei squadre di A1 e A2, oltre al ritorno dei “punti speciali” usati fino allo scorso quadriennio. Come avete accolto questa scelta apportata dalla Federazione?
La Federazione senza dubbio ha introdotto queste novità per migliorare il Campionato e renderlo più interessante per il pubblico e per le trasmissioni televisive, con una ricaduta positiva su tutto il movimento. Senza dubbio però, cambiando le regole in corso d’opera, ha spiazzato non poco le molte squadre come la nostra che hanno inseguito la promozione con un quadro di regole e improvvisamente si trova a dover giocare con regole diverse e non previste. In particolare l’utilizzo della straniera. Questo, escluso le squadre più forti, creerà non pochi problemi. A nostro avviso questi cambiamenti andavano proposti, elaborati, metabolizzati e poi introdotti con il nuovo quadriennio.

Avete già avuto modo di testare la preparazione delle ragazze a qualche torneo nazionale/internazionale? Se sì, che spunti avete tratto dalle prestazioni delle vostre ginnaste e in caso ci dovessero essere, quali sono i punti da migliorare in vista del Campionato?
Le ginnaste hanno avuto modo di provare i loro esercizi in alcune occasioni, a noi gli esercizi paiono interessanti e composti con logica e buon gusto; in alcuni casi, si sono apportate modifiche per renderli più fluidi e dinamici, in altri si è lavorato con le ginnaste per migliorare l’esecuzione delle difficoltà. Complessivamente la preparazione ci pare a buon punto, si spera di arrivare al campionato con le ginnaste al pieno della forma.

Come caricherete le ragazze prima di calcare la pedana?
La preparazione psicologica delle ragazze deve essere stata fatta nei mesi precedenti al campionato, nel corso delle competizioni, bisogna cercare di non farle sentire troppo il peso della posta in gioco.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie