Altro giorno, altra intervista: oggi il racconto del precampionato di Serie B si sposta in Sicilia con le ginnaste della Gymnasium Gravina, una bellissima realtà della provincia di Catania.
Le ragazze allenate da Tiziana d’Arrigo hanno già preso parte alla serie cadetta nella passata stagione, chiudendo con un sesto posto in classifica dopo quattro prove. Inoltre, sono reduci dalla partecipazione con buoni risultati ai campionati nazionali di categoria e allieve, quest’ultimo ospitato proprio a Catania.
Con che spirito la squadra si sta preparando al Campionato?
I campionati di squadra sono sempre i più emozionanti, perché si lotta per se stessi e per gli altri componenti della squadra, tutti uniti da una sorta di orgoglio di appartenenza alla propria società e regione . La preparazione non é diversa dalle altre gare, semplicemente si sta molto attenti a quale formazione nel momento opportuno sia più pronta. Lo spirito varia da ginnasta a ginnasta, in generale possiamo dire che sicuramente abbiamo tutti voglia di farcela.
Quali sono gli obiettivi per questa edizione?
L’obiettivo principale é portare a termine tre gare nel modo più pulito possibile.
Dico sempre “pensate a far bene, il resto vien da se”
Non mi pongo mai come obiettivo un risultato in termini di classifica, il successo è far bene e far vedere il lavoro svolto.
Chiaramente poi il sogno é uguale per tutte le squadre del campionato.
Ci date una piccola anticipazione sulla formazione che scenderà in pedana?
Avremo una squadra giovanissima formata da 2 ginnaste anno di nascita 2007, due ginnaste 2006, due 2005 e anche da una ginnasta del 2008 che all’ultimo Campionato Nazionale Gold Allieve ha ottenuto il bronzo al cerchio e al corpo libero.
Abbiamo un prestito giovane e anche molto promettente di cui non svelerò il nome!
Le mie ginnaste invece sono Gaia D’Antona, Elena Guglielmino, Beatrice Falsaperla, Martina Perretta, Sara Armenio, Carola Milone, spero possano entrare tutte almeno ad una prova ma questo dipenderà solo dalla loro preparazione e forma fisica.
Avete già avuto modo di testare la preparazione delle ragazze a qualche torneo nazionale/internazionale? Se sì, che spunti avete tratto dalle prestazioni delle vostre ginnaste e in caso ci dovessero essere, quali sono i punti da migliorare in vista del Campionato?
Il 17 e 18 andremo a disputare a Caorle il “Torneo del mare”, la prima gara che servirà a rompere il ghiaccio e testare gli esercizi in pedana.
La settimana successiva prenderemo parte al” 1^ Memorial Pietro Paleari” a Desio e poi sarà la volta della prima di Campionato.
Come caricherete le ragazze prima di calcare la pedana?
Come caricherò le ginnaste?
Non lo so, sul momento cerco di captare sempre di cosa loro hanno bisogno di sentirsi dire, cerco di trovare la giusta via di mezzo nelle parole per far entrare la ginnasta motivata e concentrata.
Insomma un altro arduo compito per noi allenatori… in generale ripeto sempre di concentrarsi su quello che stanno facendo sull’attimo presente né passato né futuro e di dare Il massimo con coraggio.