Per la quarta tappa delle nostre interviste alle squadre che parteciperanno al Campionato di Serie B oggi andiamo in Liguria, per la precisione a Santo Stefano di Magra (La Spezia), sede di una delle cinque squadre neopromosse nel campionato cadetto.
Stiamo parlando della società Etoile, una società giovane ma che nell’anno appena concluso si è fatta ben notare, vincendo il campionato di Serie C per la Zona Tecnica 1, dominando sulle squadre di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria.
Il 2019 delle spezzine (allenate da Marina Bugliani ed Elena Bianchi) è stato segnato non solo dalla promozione in B, ma anche dagli importanti successi nel campionato nazionale di specialità che le ha viste salire due volte sul podio.
Con che spirito la squadra si sta preparando al Campionato?
Sia noi tecniche che le nostre ginnaste siamo elettrizzate all’idea di prender parte alla Serie B 2020! È per la nostra giovane società la prima volta in questo Campionato e siamo orgogliose di poter rappresentare la Liguria e felici di aver raggiunto questo risultato proprio nel ventesimo anno dalla fondazione dell’ASD Etoile. Le nostre ragazze si sono fatte e ci hanno fatto un gran regalo!
Quali sono gli obiettivi per questa edizione?
Sicuramente l’obiettivo è quello di ogni competizione: entrare in pedana concentrate e dare il meglio di sé per se stesse e per le compagne. Crediamo molto nello spirito di gruppo e l’unione tra le nostre ginnaste è una soddisfazione che vale più di ogni medaglia.
Ci date una piccola anticipazione sulla formazione che scenderà in pedana?
Le ginnaste che scenderanno in pedana sono tutte nate e cresciute nel nostro vivaio, le conosciamo da quando erano nei corsi di base, in più ci sarà qualche rinforzo proveniente da società amiche per le quali nutriamo profonda stima. Sono tutte ginnaste umili e lavoratrici.
Avete già avuto modo di testare la preparazione delle ragazze a qualche torneo nazionale/internazionale? Se sì, che spunti avete tratto dalle prestazioni delle vostre ginnaste e in caso ci dovessero essere, quali sono i punti da migliorare in vista del Campionato?
Abbiamo preso parte in questi mesi a varie amichevoli in Italia per testare il livello di preparazione delle nostre ragazze e poter capire cosa funziona in pedana e cosa no e per poter decidere i giri di gara più intelligenti possibili.
Come caricherete le ragazze prima di calcare la pedana?
Sicuramente per ogni ginnasta c’è un approccio pre-gara differente in base al carattere e alla loro personalità. Di solito però sono loro a darsi la carica l’una con l’altra nel modo migliore… Si prendono per mano, si guardano negli occhi e così si infondono forza a vicenda.