Il 25, 26 e 27 ottobre la città di Plovdiv (in Bulgaria) ha ospitato la 10th Plovdiv Cup Aerobics Open.
Questa gara nasce proprio nell’omonima città, che è la seconda città più grande della Bulgaria, anche conosciuta come la capitale dello sport del paese.
Uno degli sport più forti, sviluppato tradizionalmente nella città di Plovdiv, è la ginnastica.
Nel 2009 Plovdiv ha celebrato i 100 anni delle prime lezioni di ginnastica tenute in città e, grazie a questa occasione, la direzione del Comune ha deciso di organizzare un torneo internazionale per uno degli sport più recenti accettati nella famiglia della ginnastica: la ginnastica aerobica.
Il torneo prende il nome dalla città che lo ospita. La prima competizione si è svolta nel 2009.
A causa del grande interesse che questa manifestazione sportiva ha suscitato, la direzione del comune di Plovdiv ha deciso che questa competizione sarebbe diventata tradizionale.
Ogni anno, dal 2010 al 2017, si sono svolte altre sette competizioni.
Nel 2012 la Bulgaria (Sofia) ha ospitato il XII Campionato mondiale di ginnastica aerobica e tutti i ricorsi dell’Unione aerobica Bulgara e i club sportivi si sono concentrati interamente per questo grande evento.
La preparazione, l’organizzazione e lo svolgimento dei tornei della Plovdiv World Cup sono stati coordinati dal club sportivo “Aerobics – AMD”, con la collaborazione e assistenza del Comune di Plovdiv, dell’Unione Aerobica Bulgara e di molti altri sponsor e volontari disposti a sviluppare e rendere popolare la ginnastica aerobica in questa città, in Bulgaria e nel mondo intero.
Alla Plovdiv Cup Aerobics Open di quest’anno hanno partecipato più di 550 atleti, allenatori e giudici provenienti da 21 nazioni:
Algeria, Australia, Azerbaijan, Repubblica Ceca, Estonia, Finlandia, Gran Bretagna, Lituania, Moldavia, Perù, Filippine, Portogallo, Romania, Russia, Svizzera, Slovacchia, Turchia, Ucraina, Ungheria, Bulgaria e l’Italia.
Le atlete che sono state convocate sono:
– Aerobic Fusion
Flumiani Melissa, Fornarola Giulia, Gigante Martina e Miodini Sara
– Polisportiva Ghisalbese
Crotti Beatrice, Banca Rebecca, Jennifer Paletta
– Aerobica Evolution
Sanna Linda e Conte Luisa
– Sportinsieme
Santina Marzano, Pedana Valentina
In pedana hanno portato un individuale femminile e un trio nella categoria age group 2 e nella categoria age group 1 hanno portato 6 individuali femminili, un trio e un gruppo.
Venerdì 25 ottobre ci sono state le qualificazioni per il trio AG1 composto da Crotti Beatrice, Paletta Jennifer e Pedana Valentina, che ha ottenuto 18.100 punti posizionandosi al sedicesimo posto (mancata qualificazione).
La mattina di sabato 26 si sono svolte le qualificazioni per gli individuali femminili AG1; i punteggi raggiunti sono stati:
1. punti 18.600 per Perdana Valentina che si posiziona al diciottesimo posto.
2. punti 18.150 per Sanna Linda che si posiziona al trentatresimo posto
3. punti 18.000 per Paletta Jennifer che si posiziona al trentaseiesimo posto
4. punti 18.00 per Banca Rebecca che si posiziona al trentasettesimo
5. punti 17.850 per Marzano Santina che si posiziona al quarantasettesimo posto
6. punti 17.750 per Conte Luiza che si posiziona al cinquantesimo posto
7. punti 17.400 per Crotti Beatrice che si posiziona al cinquantottesimo posto.
Nel primo pomeriggio si sono svolte invece le qualificazioni dei trii AG2. Il trio italiano, composto da Fornarola Giulia, Flumiani Melissa e Gigante Martina, purtroppo il trio non è riuscito a qualificarsi per la finale.
Nel corso del tardo pomeriggio si sono tenute le competizioni di individuali femminili AG2 e gruppi AG1.
Per l’individuale femminile AG2 in pedana è scesa Fornarola Giulia, che però non è riuscita a conquistare un posto per la finale.
Il gruppo italiano AG1 composto da Conte Luiza, Crotti Beatrice, Marzano Santina, Miodini Sara e Sanna Linda è riuscito a ottenere un posto per la finale.
Domenica 27 ottobre ci sono state le finali di tutte le specialità e categorie.
Il nostro gruppo AG1 con un ottimo esercizio è riuscito a posizionarsi al quarto posto con punti 18. 450.
Facciamo i complimenti alle atlete per gli ottimi risultati raggiunti nella loro prima competizione internazionale.
Vi ricordiamo che il campionato italiano di aerobica si concluderà il 16 e 17 novembre con la serie ABC a Pomigliano D’Arco.