venerdì 9 Giugno 2023
27.4 C
Rome
venerdì 9 Giugno 2023

GAF: Chi si qualifica dal Mondiale di Stoccarda 2019 per le Olimpiadi di Tokyo 2020?

Le squadre e le ginnaste che grazie al loro piazzamento mondiale si qualificano per Tokyo.

In Evidenza

Il sipario è calato sulla Poche Arena di Stoccarda che ha ospitato il mondiale qualificante per le olimpiadi di Tokyo del prossimo anno e ormai si possono tirare le somme per quanto riguarda gran parte delle atlete che prenderanno parte alla competizione a cinque cerchi qualificate proprio durante questo mondiale. L’Italia di ginnastica artistica femminile qualifica tutta la sua squadra e non solo, trionfa con una medaglia di bronzo che resterà nella storia della nostra ginnastica nazionale.

PASS DI SQUADRA- A qualificarsi come squadra (e dunque a poter portare quattro ginnaste più una riserva) sono stati i primi nove Team, escluse le tre già qualificate lo scorso anno per essere andate a medaglia nello scorso mondiale a Doha (Usa, Russia e Cina).

Le squadre qualificate per la Ginnastica Artistica Femminile in ordine di classifica:

  • Usa *già qualificata a Doha*
  • Russia *già qualificata a Doha*
  • Cina *già qualificata a Doha*
  • Francia
  • Canada
  • Olanda
  • Gran Bretagna
  • Italia
  • Germania
  • Belgio
  • Giappone
  • Spagna

PASS CLASSIFICA ALL-AROUND- Altri venti posti nominali sono stati assegnati alle prime venti ginnaste (una per nazione) della classifica All-Around, con l’esclusione di tutte le ginnaste la cui squadra ha già guadagnato il pass olimpico. Le ginnaste rispondenti a questi criteri sono state:

  • Saraiva Flavia (BRA)
  • Steingruber Giulia (SUI)
  • Godwin Georgia (AUS)
  • Varinska Diana (UKR)
  • Lee Yunseo (KOR)
  • Kovacs Zsofia (HUN)
  • Dominici Martina (ARG)
  • Moreno Alexa (MEX)
  • Francis Danusia (JAM)
  • Kim Su Jong (PRK)
  • Holasova Aneta (CZE)
  • Vidiaux Marcia (CUB)
  • Holbura Maria (ROU)
  • Haemmerle Elisa (AUT)
  • Alistrava Anastasiya (BLR)
  • Abdul Hadi Farah Ann (MAS)
  • Mohamed Mandy (EGY)
  • Savranbasi Nazli (TUR)
  • Mokosova Barbora (SVK)
  • Martins Filipa (POR)

PASS PER FINALI D’ATTREZZO- In ogni finale per attrezzo sono stati dati a disposizione tre pass da assegnare alle prime tre ginnaste la cui squadra non fosse già qualificata tra le prime nove o le cui ginnaste non fossero già qualificate tramite All-Around. Le ginnaste rispondenti a tale criterio in ordine di attrezzo sono state:

-Volteggio

  • Yeo Seojeong (KOR)
  • Due pass da riassegnare

-Parallele Asimmetriche

  • Tre pass da riassegnare

Trave

  • Tre pass da riassegnare

-Corpo Libero

  • Tre pass da riassegnare

(Per un totale di undici pass da riassegnare)

PASS DA RIASSEGNARE- È capitato, però, che in alcune finali per attrezzo ci fossero già, tra le otto ginnaste, atlete qualificate tramite la squadra o la classifica All-Around, per cui non è stato possibile assegnare alcuni (o tutti) i pass disponibili. I pass rimanenti, undici in tutto, sono stati assegnati ad altre undici ginnaste a scalare nella classifica dell’All-Around:

  • Derek Ana (CRO)
  • Rooskrantz Caitlin (RSA)
  • Adlerteg Jonna (SWE)
  • Janik Gabriela (POL)
  • Castro Simona (CHI)
  • Raz Lihie (ISR)
  • Erichsen Julie (NOR)
  • Orrego Ariana (PER)
  • Chusovitina Oksana (UZB)
  • Ting Hua-Tien (TPE)
  • Nekrasova Marina (AZE)

Un ultimo posto vacante sarebbe stato da assegnare a una ginnasta del paese ospitante i giochi olimpici qualora non si fosse qualificata ne la squadra ne una ginnasta del Giappone a titolo individuale. Poiché il Giappone ha ottenuto il pass olimpico con la squadra il posto è stato assegnato alla successiva ginnasta a scalare nella classifica All-Around. La ginnasta che ha risposto a questi criteri è stata:

  • Tan Sze En (SGP)

PASS DA ASSEGNARE TRAMITE ALTRE COMPETIZIONI- Restano ancora da definire, nell’arco dei prossimi mesi, una manciata di nominativi provenienti dalla World Cup per attrezzo delle stagioni 2018\2019 e 2019\2020 (quattro posti nominali in tutto, uno per attrezzo, da definire sommando dei punti assegnati alle ginnaste ad ogni partecipazione in base alla posizione occupata in classifica in ogni singola World Cup), dalla coppa del mondo All-Around (tre posti nominali in tutto da assegnare sommando dei punti assegnati alle ginnaste ad ogni partecipazione in base alla loro posizione in classifica in ogni singola World Cup), dai campionati continentali da disputare nell’anno 2020 (nove in tutto) e un singolo posto che sceglierà di assegnare la Commissione Tripartita.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie