Si è conclusa alla Milli Gymnastika Arenasi la sesta giornata del Campionato del Mondo di Ginnastica Ritmica, che oggi ha visto le squadre impegnate nel concorso generale d’insieme.
Per la quarta edizione di seguito è ancora una volta la Russia a vincere, conquistando la settima medaglia d’oro di questo Mondiale con il totale di 58.700, mentre seguono staccate di pochi centesimi Giappone e Bulgaria, che conquistano l’argento e il bronzo con i totali di 58.200 e 58.000.
Le nostre azzurre, già qualificate a Tokyo e anche qui superaccompagnate dal caloroso tifo di amici e parenti, non riescono purtroppo a salire sul podio: a seguito di alcuni errori nel corso delle due routine, l’Italia chiude in quinta posizione con il totale di 55.200. Nonostante questo passo falso, domani le nostre ginnaste saranno impegnate nelle prove di specialità, per le quali si sono qualificate con il sesto punteggio disponibile.
La competizione odierna ha visto anche l’assegnazione di cinque pass diretti per le Olimpiadi di Tokyo 2020, ai quali si aggiungono i tre pass già conquistati nella passata edizione: insieme a Russia, Italia e Bulgaria hanno ottenuto la qualifica diretta alle Olimpiadi le squadre di Giappone, Bielorussia, Israele, Cina e Azerbaigian.
Domani, ultima giornata di gare: alle 14:30 azere (le 12:30 italiane) ci saranno le finali di specialità, ultimo appuntamento di questo Mondiale pre-olimpico.
CLASSIFICA CONCORSO GENERALE A SQUADRE
1. Russia, 58.700
2. Giappone, 58.200
3. Bulgaria, 58.000
4. Bielorussia, 56.400
5. Italia, 55.200
6. Israele, 54.950
7. Cina, 53.250
8. Azerbaigian, 53.100
9. Ucraina, 51.150
10. Stati Uniti, 50.650
11. Messico, 50.550
12. Finlandia, 50.525
13. Brasile, 49.700
14. Uzbekistan, 49.400
15. Germania, 49.300
16. Francia, 48.800
17. Spagna, 48.800
18. Polonia, 47.650
19. Estonia, 46.550
20. Canada, 45.450
21. Ungheria, 44.750
22. Grecia, 42.900
23. Corea del Nord, 41.750
24. Kazakistan, 39.475