martedì 26 Settembre 2023
22.3 C
Rome
martedì 26 Settembre 2023

Addio Bruno Grandi, il presidente degli atleti

In Evidenza

Lo sport mondiale piange oggi la scomparsa di Bruno Grandi, ex presidente della Federazione italiana e internazionale di ginnastica. 

Nato a Forlì nel 1934, da ginnasta è stato membro della squadra junior e più avanti è diventato Direttore tecnico della nazionale italiana maschile fino al 1977.  

Dal 1977 al 2000 Bruno Grandi è stato presidente della Federginnastica e dal 1996 al 2016 della Federazione internazionale (FIG). È qui che rivoluziona radicalmente la ginnastica artistica: tra le novità, il nuovo sistema del doppio punteggio (difficoltà+esecuzione) in vigore dal 2006, rispetto allo storico, singolo “10”. 

Un altro cambiamento che riguarda il movimento è sicuramente l’introduzione in FIG di aerobica, acrobatica e trampolino elastico, quest’ultimo inserito tra le discipline olimpiche dal 2000. 

Ai nostri microfoni, nel 2015, diceva: “La cosa più importante che ritengo di aver fatto è quella di aver adottato dei sistemi che permettessero una valutazione più corretta nei confronti degli atleti […] e ho voluto che gli atleti avessero diritto di voto in comitato esecutivo in assemblea. Questo è stato un cambiamento totale in una concezione umana: l’atleta è giovane ma è già consapevole dei sacrifici che ha fatto.”:

Tra il 1998 e il 1999 Grandi è stato per un breve periodo presidente del CONI e tra il 2000 e il 2004 è stato membro del CIO. Concluso il suo ultimo mandato in FIG ne è diventato presidente onorario, così come in Federginnastica.  

A proposito della sua scomparsa, l’attuale presidente di Federginnastica Bruno Tecchi ha detto: 

Un dolore immenso per tutta la famiglia italiana e mondiale della ginnastica. Ricordatelo come un grande amico e un grande uomo di sport… un personaggio unico.” 

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Veronica Vecchihttp://ginnasticando.it
Nella squadra di GINNASTICANDO.it dal lontano 2015, ma seguo la ginnastica artistica sin dalla vittoria di Vanessa Ferrari ad Aarhus. La passione per questo sport, mista a quella per le lingue, mi hanno spinto a fare alcune esperienze internazionali come volontaria ai campionati del mondo di Anversa e Glasgow. Sono laureata in Lingue per l’Editoria e, oltre a GINNASTICANDO.it, ho lavorato per Abendzeitung München, il quotidiano di Monaco di Baviera.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie