Con i primi due esercizi per le individualiste e la prima routine per la squadra, ha preso il via a Portimao l’ultima tappa di World Challenge Cup.
Nel concorso individuale, l’Italia occupa ben due terzi del podio, grazie agli ottimi risultati di Alexandra Agiurgiuculese e Milena Baldassarri: le nostre, che chiudono in prima e terza posizione provvisoria con i totali di 43.500 e 42.550, condividono le prime posizioni con le russe Aleksandra Soldatova e Anastasia Guzenkova, seconda e quarta con i totali di 42.900 e 42.400.
Grazie agli ottimi risultati in qualifica, rivedremo le nostre ragazze nelle finali a cerchio e palla in programma domenica.
Arrivano soddisfazioni anche dalla gara a squadre, con le azzurre impegnate nella prova con le 5 palle: le nostre Farfalle, già bronzo sabato scorso a Kazan, guidano la classifica provvisoria con il totale di 29.350. Con loro, sul podio provvisorio ritroviamo Giappone e Bielorussia, che chiudono in seconda e terza posizione con i totali di 28.350 e 26.850.
Domani la fase di qualificazione si concluderà con l’ultima parte del concorso generale individuale e di squadra. Inoltre, saranno assegnati i titoli per le World Challenge Cup in entrambe le categorie, dati dalla somma dei punteggi ottenuti nel corso delle cinque prove.
Classifiche ufficiali e ammissioni alle finali di specialità disponibili sottostante:
CONCORSO GENERALE INDIVIDUALE
1. Alexandra Agiurgiuculese, ITA, 43.500
2. Aleksandra Soldatova, RUS, 42.900
3. Milena Baldassarri, ITA, 42.550
4. Anastasia Guzenkova, RUS, 42.400
5. Yeva Meleschuk, UKR, 41.000
6. Alina Harnasko, BLR, 41.000
7. Laura Zeng, USA, 40.550
8. Anastasiia Salos, BLR, 38.750
9. Camilla Feeley, USA, 38.400
10.Fanni Pigniczki, HUN, 38.200
11. Sumire Kita, JPN, 37.100
12. Barbara Domingos, BRA, 36.100
13. Kamelya Tuncel, TUR, 36.050
14. Maria Añó, ESP, 35.650
15. Polina Berezina, ESP, 35.200
16. Yanika Vartlaan, UKR, 35.200
17. Yuliana Telegina, ISR, 35.150
18. Natalia Gaudio, BRA, 34.850
19. Laura Sales, POR, 32.650
20. Nikol Voronkov, ISR, 32.550
21. Natalia Koziol, POL, 32.250
22. Margarida Ferreira, POR, 32.150
23. Rut Castillo, MEX, 32.150
24. Anna Juhasz, HUN, 32.150
25. Aurora Arvelo, FIN, 32.100
26. Gemma Frizelle, GBR, 31.250
27. Christianna Vitanova, GBR, 30.700
28. Aisha Izabekova, KGZ, 29.350
29. Karla Diaz, MEX, 28.900
30. Denisa Stoian, ROU, 27.600
31. Shannon Gardiner, RSA, 25.500
32. Josephine Jull Moeller, NOR, 24.700
32. Azra Dewan, RSA, 24.400
CONCORSO GENERALE A SQUADRE
1. Italia, 29.350
2. Giappone, 28.350
3. Bielorussia, 26.850
4. Spagna, 26.100
5. Polonia, 25.300
6. Finlandia, 25.150
7. Stati Uniti, 24.600
8. Brasile, 24.500
9. Messico, 23.800
10.Germania, 23.500
11. Canada, 23.250
12. Malesia, 18.500
13. Ungheria, 18.300
AMMESSE ALLA FINALE COL CERCHIO
1. Alexandra Agiurgiuculese, ITA, 22.200
2. Aleksandra Soldatova, RUS, 21.300
3. Anastasia Guzenkova, RUS, 21.100
4. Milena Baldassarri, ITA, 20.950
5. Yeva Meleschuk, UKR, 20.900
6. Alina Harnasko, BLR, 20.300
7. Laura Zeng, USA, 20.300
8. Anastasiia Salos, BLR, 19.350
AMMESSE ALLA FINALE CON LA PALLA
1. Aleksandra Soldatova, RUS, 21.600
2. Milena Baldassarri, ITA, 21.600
3. Anastasia Guzenkova, RUS, 21.300
4. Alexandra Agiurgiuculese, ITA, 21.300
5. Alina Harnasko, BLR, 20.700
6. Laura Zeng, USA, 20.250
7. Fanni Pigniczki, HUN, 20.250
8. Yeva Meleschuk, UKR, 20.100