Con la prima parte delle qualificazioni ha preso il via oggi a Kazan la prima giornata di gare della penultima prova di World Challenge Cup.
Nel concorso individuale, i primi due posti sono occupati dalle gemelle Dina e Arina Averina, prima e seconda con i totali parziali di 45.800 e 43.650, staccate l’una dall’altra da quasi due punti.
Le “sorelle vincenti”, già sul podio due settimane fa a Minsk, dividono il podio con la bulgara Boryana Kaleyn, terza col totale di 42.100.
Le nostre azzurre, Milena Baldassarri e Alessia Russo, chiudono in ottava e diciassettesima posizione provvisoria con i totali di 38.200 e 37.350. Nonostante una perdita nell’esercizio con la palla, Milena accede alla finale con questo attrezzo, mentre al cerchio non entra nell’ottetto finalista a seguito di diverse imprecisioni. Niente finali invece per Alessia, che comunque ha portato a termine due buoni esercizi.
La giornata inaugurale si è chiusa con la prima parte della gara a squadre: la classifica provvisoria vede al comando le padrone di casa della Russia con il totale di 29.000, seguita dalla Bulgaria con il medesimo punteggio e dalle nostre azzurre, terze con 28.550.
Le nostre Farfalle, d’oro due settimane fa a Minsk in questa specialità, portano a termine un’ottima prova, ottenendo senza alcun problema l’accesso alla finale di domenica.
Domani ultimo round di qualificazioni che vedrà le individualiste impegnate nelle prove a clavette e nastro, mentre le squadre completeranno la qualifica col misto con cerchi e clavette.
In attesa delle classifiche ufficiali, pubblichiamo i primi 20 piazzamenti e le ammesse alle finali di domenica 1° Settembre.
CONCORSO GENERALE INDIVIDUALE (PRIME 20)
1. Dina Averina, RUS, 45.800
2. Arina Averina, RUS, 43.650
3. Boryana Kaleyn, BUL, 42.100
4. Kaho Minagawa, JPN, 40.800
5. Katrin Taseva, BUL, 40.500
6. Eleni Kelaiditi, GRE, 38.600
7. Evita Griskenas, USA, 38.300
8. Milena Baldassarri, ITA, 38.200
9. Kseniya Moustafaeva, FRA, 38.050
10. Jelizaveta Polstjanaja, LAT, 38.000
11. Rebecca Gergalo, FIN, 37.900
12. Katsiaryna Halkina, BLR, 37.850
13. Chisaki Oiwa, JPN, 37.800
14. Noa Ros, ESP, 37.700
15. Alina Harnasko, BLR, 37.700
16. Liu Jiahui, CHN, 37.500
17. Alessia Russo, ITA, 37.350
18. Ekaterina Fetisova, UZB, 37.250
19. Andreea Verdes, ROU, 36.850
20. Ekaterina Vedeneeva, SLO, 36.800
CONCORSO GENERALE A SQUADRE
1. Russia, 29.000
2. Bulgaria, 29.000
3. Italia, 28.5504. Giappone, 28.200
5. Bielorussia, 27.800
6. Uzbekistan, 27.350
7. Israele, 27.000
8. Cina, 27.000
9. Finlandia, 26.450
10. Brasile, 25.950
11. Stati Uniti, 25.200
12. Spagna, 24.750
13. Francia, 21.700
14. Messico, 20.750
15. Kazakistan, 20.750
AMMESSE ALLA FINALE COL CERCHIO
1. Dina Averina, RUS, 23.100
2. Boryana Kaleyn, BUL, 21.150
3. Arina Averina, RUS, 21.050
4. Katsiaryna Halkina, BLR, 20.650
5. Kaho Minagawa, JPN, 20.450
6. Alina Harnasko, BLR, 20.400
7. Katrin Taseva, BUL, 19.950
8. Eleni Kelaiditi, GRE, 19.500
AMMESSE ALLA FINALE CON LA PALLA
1. Dina Averina, RUS, 22.700
2. Arina Averina, RUS, 22.600
3. Boryana Kaleyn, BUL, 20.950
4. Katrin Taseva, BUL, 20.550
5. Kaho Minagawa, JPN, 20.350
6. Milena Baldassarri, ITA, 19.850
7. Kseniya Moustafaeva, FRA, 19.250
8. Eleni Kelaiditi, GRE, 19.100