Con le finali di specialità si è chiusa la seconda tappa di World Challenge Cup a Minsk, in una giornata che ci ha visti impegnati in tutte e sei le prove!
Nelle prove a squadra, l’Italia ha conquistato un’inaspettata medaglia d’oro nella finale con le 5 palle, con un esercizio premiato con un meraviglioso 29.800, mentre una serie di errori nel misto hanno visto le nostre ragazze chiudere in sesta posizione con il totale di 25.950.
Sul podio con le azzurre nella prima finale ritroviamo Russia e Bulgaria, che hanno chiuso in seconda e terza posizione con 29.450.
La finale del misto è stata vinta dalla Bulgaria con 28.600, seguita dalle padrone di casa della Bielorussia e dall’Ucraina, sul podio con rispettivamente 28.450 e 28.100.
Nelle finali individuali, che hanno visto salire su tutti i podi le gemelle Averina, anche l’Italia era presente con Milena Baldassarri e Alexandra Agiurgiuculese: per la prima è arrivata una medaglia di bronzo al nastro e un quarto posto al cerchio, mentre l’altra non è riuscita a salire sul podio in tutte le finali che l’hanno vista impegnata, ma ha portato a casa due sesti posti a palla e nastro, un quinto posto alle clavette e un settimo posto al cerchio.
Archiviata questa prova di World Challenge Cup, la prossima settimana si torna a gareggiare: da venerdì a domenica ci sarà la terza prova del circuito a Cluj-Napoca, che vedrà l’Italia impegnata con le sue individualiste.
Risultati completi sottostante:
CERCHIO
1. Linoy Ashram, ISR, 23.500
2. Arina Averina, RUS, 23.450
3. Dina Averina, RUS, 23.100
4. Milena Baldassarri, ITA, 22.150
5. Katsiaryna Halkina, BLR, 22.100
6. Khrystyna Pohrachyna, UKR, 21.550
7. Alexandra Agiurgiuculese, ITA, 20.400
8. Anastasiia Salos, BLR, 19.700
PALLA
1. Dina Averina, RUS, 23.600
2. Arina Averina, RUS, 23.200
3. Linoy Ashram, ISR, 22.900
4. Boryana Kaleyn, BUL, 22.550
5. Katsiaryna Halkina, BLR, 22.400
6. Alexandra Agiurgiuculese, ITA, 21.150
7. Nicol Zelikman, ISR, 19.900
8. Kaho Minagawa, JPN, 19.750
CLAVETTE
1. Dina Averina, RUS, 23.500
2. Linoy Ashram, ISR, 23.400
3. Arina Averina, RUS, 22.700
4. Salome Pazhava, GEO, 22.250
5. Alexandra Agiurgiuculese, ITA, 21.800
6. Boryana Kaleyn, BUL, 21.650
7. Viiktoria Onoprienko, UKR, 21.400
8. Nicol Zelikman, ISR, 20.700
NASTRO
1. Dina Averina, RUS, 22.150
2. Arina Averina, RUS, 21.850
3. Milena Baldassarri, ITA, 21.600
4. Linoy Ashram, ISR, 20.350
5. Khrystyna Pohrachyna, UKR, 20.250
6. Alexandra Agiurgiuculese, ITA, 20.200
7. Boryana Kaleyn, BUL, 17.750
8. Anastasiia Salos, BLR, 16.850
5 PALLE
1. Italia, 29.800
2. Russia, 29.450
3. Bulgaria, 29.450
4. Giappone, 29.200
5. Bielorussia, 27.450
6. Israele, 27.050
7. Cina, 26.850
8. Uzbekistan, 26.750
3 CERCHI + 4 CLAVETTE
1. Bulgaria, 28.600
2. Bielorussia, 28.450
3. Ucraina, 28.100
4. Giappone, 27.350
5. Israele, 26.750
6. Italia, 25.950
7. Cina, 25.200
8. Russia, 23.400