mercoledì 6 Dicembre 2023
6.4 C
Rome
mercoledì 6 Dicembre 2023

World Challenge Cup Minsk: Alexandra Agiurgiuculese ottima quarta, quinta la squadra

In Evidenza

Al Gymnastics Palace di Minsk si è conclusa la seconda giornata della seconda prova di World Challenge Cup di Ginnastica Ritmica, che ha visto impegnate le individualiste nei rimanenti esercizi a clavette e nastro e le squadre con il misto con cerchi e clavette.

Come da pronostico, sono ancora una volta le russe Dina e Arina Averina, ancora più affamate di gloria: le già soprannominate “gemelle vincenti” occupano i primi due posti del concorso generale individuale, con i totali di rispettivamente 93.450 e 91.950, grazie ai quali riescono a infrangere il muro dei 90 punti nell’all-around.
Ottima gara anche per l’israeliana Linoy Ashram che, nonostante un errore nell’esercizio con il nastro, riesce a mettere la medaglia di bronzo al collo grazie al totale di 86.650, dando ancora una volta prova del suo enorme potenziale, grazie al quale è riuscita a conquistare titoli di prestigio.

Il concorso generale delle azzurre si è chiuso con le nostre ginnaste nella rosa tra le migliori 10: Alexandra Agiurgiuculese, chiude con un ottimo quarto posto con 84.750, portando a termine una gara strepitosa e conquistando tutte le finali di specialità in programma domani.
Anche Milena Baldassarri ha dato molto di sè per l’Italia, in una giornata che ha visto il debutto del suo nuovo esercizio col nastro. Nonostante l’errore alle clavette di oggi e quello alla palla di ieri, Milena ha chiuso la sua gara in nona posizione con 81.100 e conquistato anche la finale al nastro.

La giornata di gare si è chiusa con la seconda parte della prova a squadre: a vincere è stata la Russia, che anche oggi conquista l’ennesimo “punteggione” (29.850 la valutazione odierna nel misto) , grazie al quale chiudono col totale di 59.050. Con le russe sono salite sul podio la Bulgaria, seconda con 57.650 e le padrone di casa della Bielorussia, terze con 57.450.
Azzurre fuori dal podio anche oggi: le nostre ragazze, che chiudono in quinta posizione con 56.050, incappano in una caduta d’attrezzo nel recupero del lancio con quattro clavette effettuato dalla capitana. Nonostante questi errori commessi tra ieri e oggi, rivedremo la squadra in entrambe le finali in programma domani.

Domani ultimo giorno di gare: dalle 12:00 italiane andranno in scena le finali di specialità, che verranno trasmesse sul canale YouTube della Federazione Ginnastica d’Italia.

Classifiche e ammesse alle finali di specialità disponibili sottostante.

CONCORSO GENERALE INDIVIDUALE (PRIME 16)
1. Dina Averina, RUS, 93.450
2. Arina Averina, RUS, 91.950
3. Linoy Ashram, ISR, 86.650
4. Alexandra Agiurgiuculese, ITA, 84.750
5. Nicol Zelikman, ISR, 84.600
6. Boryana Kaleyn, BUL, 83.000
7. Katsiaryna Halkina, BLR, 82.500
8. Anastasiia Salos, BLR, 82.150
9. Milena Baldassarri, ITA, 81.100
10. Khrystyna Pohrachyna, UKR, 80.150
11. Kaho Minagawa, JPN, 79.150
12. Chisaki Oiwa, JPN, 79.000
13. Neviana Vladinova, BUL, 78.500
14. Viktoriia Onoprienko, UKR, 78.300
15. Denisa Mailat, ROU, 77.150
16. Rebecca Gergalo, FIN, 76.550

CONCORSO GENERALE A SQUADRE
1. Russia, 59.050
2. Bulgaria, 57.650
3. Bielorussia, 57.450
4. Giappone, 56.500
5. Italia, 56.050
6. Israele, 53.200
7. Ucraina, 53.200
8. Cina, 52.850
9. Azerbaigian, 51.150
10. Uzbekistan, 50.100
11. Francia, 47.750
12. Spagna, 47.550
13. Finlandia, 46.750
14. Turchia, 46.600
15. Germania, 46.300
16. Polonia, 45.450
17. Kazakistan, 44.950
18. Ungheria, 44.550
19. Estonia, 44.400
20. Malesia, 35.600
21. Egitto, 32.700

AMMESSE ALLA FINALE CON LE CLAVETTE
1. Dina Averina, RUS, 24.100
2. Arina Averina, RUS, 24.000
3. Boryana Kaleyn, BUL, 23.150
4. Nicol Zelikman, ISR, 22.050
5. Linoy Ashram, ISR, 21.900
6. Salome Pazhava, GEO, 21.750
7. Alexandra Agiurgiuculese, ITA, 20.850
8. Viktoria Onoprienko, UKR, 20.700

AMMESSE ALLA FINALE COL NASTRO
1. Dina Averina, RUS, 22.600
2. Arina Averina, RUS, 20.900
3. Anastasiia Salos, BLR, 20.650
4. Linoy Ashram, ISR, 20.350
5. Alexandra Agiurgiuculese, ITA, 20.200
6. Milena Baldassarri, ITA, 19.950

7. Boryana Kaleyn, BUL, 19.850
8. Khrystyna Pohranchyna, UKR, 19.800

AMMESSE ALLA FINALE CON LE 5 PALLE
1. Russia, 29.200
2. Giappone, 28.950
3. Bulgaria, 28.850
4. Bielorussia, 28.750
5. Italia, 28.250
6. Israele, 26.350
7. Cina, 26.300
8. Uzbekistan, 26.000

AMMESSE ALLA FINALE CON 3 CERCHI + 4 CLAVETTE
1. Russia, 29.850
2. Bulgaria, 28.800
3. Bielorussia, 28.700
4. Italia, 27.800
5. Ucraina, 27.600
6. Giappone, 27.550
7. Israele, 26.850
8. Cina, 26.550

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie