Con le finali di specialità, si è conclusa oggi la prima edizione del Mondiale Junior di Ginnastica Ritmica.
Sofia Raffaeli continua a stregare le pedane internazionali: la quindicenne in forza alla Ginnastica Fabriano, conquista altre due medaglie d’argento nelle finali a fune e clavette, con i punteggi di 19.050 e 19.450 mentre non brilla nelle prove a palla e nastro, dove una serie di errori importanti la vedono chiudere all’ottavo e settimo posto con 17.450 e 14.650.
Ottima prestazione anche da parte della squadra d’insieme, d’argento ieri nel concorso generale: Serena Ottaviani, Siria Cella, Alessia Leone, Alexandra Naclerio, Giulia Segatori e Vittoria Quoiani conquistano un argento nell’esercizio con i 5 cerchi, valutato con 25.100, ma non vanno oltre l’ottavo posto nella routine con i 5 nastri, dove hanno portato a termine una prova piena di errori, valutata con 14.500.
Per dovere di cronaca diamo conto anche del grandissimo successo della Russia, che vince tutte le finali odierne sia nell’individuale che con la squadra. Nelle prove individuali, Lala Kramarenko domina le prove a palla e clavette, mentre ad Anastasiia Simakova e Dariya Sergaeva sono andati i titoli a fune e nastro. Ma anche la squadra d’insieme ha fatto gioire il suo pubblico, stravincendo le due finali a loro riservate con punteggi di notevole valore.
Si chiude così un Mondiale memorabile per l’Italia: la delegazione azzurra torna a casa con ben cinque medaglie d’argento al collo e molta esperienza che sarà sicuramente importante per il futuro della Ritmica italiana.
Risultati completi:
FINALI INDIVIDUALI
Fune
1. Anastasia Simakova (RUS) 20.600
2. Sofia Raffaeli (ITA) 19.050
3. Arzu Jalilova (AZE) 17.400
4. Elzhana Taniyeva (KAZ) 17.200
5. Sonia Lefyman (ISR) 17.150
6. Eva Brezalieva (BUL) 15.550
7. Darya Tkatcheva (BLR) 14.900
8. Garam Kim (KOR) 14.750
Palla
1. Lala Kramarenko (RUS) 21.525
2. Arzu Jalilova (AZE) 19.200
3. Noga Block (ISR) 18.950
4. Arina Krasnorutskaia (BLR) 18.475
5. Polina Murashko (EST) 18.250
6. Laura Anitei (ROU) 18.150
7. Sabina Bakatova (KAZ) 17.750
8. Sofia Raffaeli (ITA) 17.450
Clavette
1. Lala Kramarenko (RUS) 20.750
2. Sofia Raffaeli (ITA) 19.450
3. Asya Adi Katz (ISR) 19.250
4. Polina Murashko (EST) 18.050
5. Nikol Krasiuk (UKR) 17.850
6. Yosmina Rakhimova (UZB) 17.650
7. Narmina Samadova (AZE) 16.700
8. Darya Tkatcheva (BLR) 16.050
Nastro
1. Dariia Sergaeva (RUS) 17.650
2. Asya Adi Katz (ISR) 17.100
3. Salma Solaun (ESP) 16.750
4. Valeria Vatova (BUL) 16.250
5. Narmina Samadova (AZE) 15.825
6. Evelin Viktoria Kocsis (HUN) 15.650
7. Sofia Raffaeli (ITA) 14.650
8. Mirano Kita (JPN) 14.450
FINALI A SQUADRE
5 Cerchi
1. Russia 26.250
2. Italia 25.100
3. Bielorussia 24.650
4. Israele 22.300
5. Spagna 21.950
6. Estonia 21.450
7. Azerbaigian 19.950
8. Ungheria 18.950
5 Nastri
1. Russia 21.450
2. Bielorussia 19.550
3. Israele 19.000
4. Spagna 16.050
5. Polonia 15.050
6. Lituania 15.050
7. Ungheria 14.750
8. Italia 14.500