mercoledì 27 Settembre 2023
24.8 C
Rome
mercoledì 27 Settembre 2023

Mondiali Junior, doppio argento per i piccoli fenomeni dell’Italia

In Evidenza

Continua il Mondiale Junior dedicato ai piccoli attrezzi con il secondo giorno di gara. Le individualiste hanno concluso il concorso generale con le due rimanenti prove a clavette e nastro, mentre le squadre si sono esibite con il secondo esercizio.

La nostra Sofia Raffaeli continua a regalare emozioni, in questi giorni di gare, conquistando anche le finali a clavette e nastro: lo scricciolo della Ginnastica Fabriano, oramai una certezza per il futuro italiano dei piccoli attrezzi, chiude in seconda posizione nelle classifiche, grazie al 20.600 alle clavette e al 17.900 al nastro.
Al comando ritroviamo le russe Lala Kramarenko e Dariya Sergeeva, impegnate oggi con rispettivamente clavette e nastro: le padrone di casa guidano le classifiche di specialità con i punteggi di 21.550 e 18.250.

Di seguito gli ottetti delle ginnaste che domani prenderanno parte alle finali con clavette e nastro:

CLAVETTE
1. Lala Kramarenko (RUS), 21.550
2. Sofia Raffaeli (ITA), 20.600
3. Adi Asya Katz (ISR), 18.550
4. Yosmina Rakhimova (UZB), 18.350
5. Nikol Krasiuk (UKR), 17.800
6. Narmina Samadova (AZE), 17.575
7. Darya Thatcheva (BLR), 17.300
8. Polina Murashko (EST), 16.950
Riserve
Helene Karbanov (FRA), 16.950 (R1)
Laura Anitei (ROU), 16.950 (R2)
Nikola Ivanauska (LAT), 16.700 (R3) 

NASTRO
1. Dariia Sergeeva (RUS), 18.250
2. Sofia Raffaeli (ITA), 17.900
3. Adi Asya Katz (ISR), 17.550
4. Salma Solaun (ESP), 16.450
5. Viktoria Evelin Kocsis (HUN), 16.200
6. Narmina Samadova (AZE), 16.175
7. Valeria Vatova (BUL), 15.700
8. Mirano Kita (JPN), 15.600
Riserve
Kseniya Stseshyts (BLR), 15.400 (R1)
Takhmina Ikromova (UZB), 15.300 (R2)
Helene Karbanov (FRA), 15.225 (R3)

A concludere questa seconda giornata di gare, l’ultima parte della prova a squadre, che anche oggi ha visto l’alternarsi degli esercizi con i 5 cerchi e i 5 nastri.
La squadra nazionale Junior di Julieta Cantaluppi completa la sua opera con uno splendido secondo posto nel concorso generale con 45.100, al quale oggi si è unito il 20.100 conquistato nell’esercizio con i 5 nastri. Completano il podio nell’all-around la Russia, oro con 49.550 e la Bielorussia, bronzo con 43.100.

Ma non è l’unica gioia della giornata: grazie agli ottimi risultati della nostra Sofia Raffaeli e a quelli della squadra, l’Italia porta a casa una favolosa medaglia d’argento nella Team Competition con il totale di 119.100. Con le nostre ginnaste, salgono sul podio la Russia, oro con 131.150, e Israele, bronzo con 113.800.

Di seguito gli ottetti delle squadre che domani prenderanno parte alle finali con I 5 cerchi e i 5 nastri:

5 CERCHI
1. Russia, 26.900
2. Bielorussia, 25.100
3. Italia, 25.000
4. Israele, 22.700
5. Spagna, 22.250
6. Ungheria, 21.650
7. Estonia, 21.450
8. Azerbaigian, 20.900

5 NASTRI
1. Russia, 22.650
2. Italia, 20.100
3. Israele, 19.600
4. Bielorussia, 18.000
5. Lituania, 17.300
6. Spagna, 16.850
7. Ungheria, 16.850
8. Polonia, 16.750

Domani, ultimo round di questo meraviglioso debutto mondiale per la categoria Junior: alle 11:00 (ora italiana)  prenderanno il via le finali di specialità, in diretta sul canale YouTube della Federazione Internazionale di Ginnastica.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie