Si è svolto nel pomeriggio di ieri al PalaCandy di Monza il bilaterale tra Italia e Bielorussia, ultimo test per la nazionale italiana di Ginnastica Ritmica, prossima a partire per tre eventi di caratura internazionale che coinvolgeranno attivamente le nostre ginnaste, uno su tutti la seconda edizione dei Giochi Europei, al quale manca ormai sempre di meno.
Ad aprire la competizione, la gara a squadre Junior, che ha visto l’Italia, rinnovata in parte, vincere con il totale di 41.267 dato dal 21.000 con i 5 cerchi e dal 20.267 con i 5 nastri.
Seconda la Bielorussia, che chiude in seconda posizione con 40.466.
La gara a squadre Senior, invece, ha visto ancora una volta la vittoria dell’Italia, che ha portato a termine una gara di altissimo livello: le ragazze di Emanuela Maccarani, stravincono con il totale di 52.367 (25.667 con le 5 palle e 26.700 nel misto con cerchi e clavette), mentre la Bielorussia è seconda con 51.400, poco distante dall’Italia.
Nella competizione individuale per la massima categoria la vittoria è andata alla bielorussa Anastasiia Salos, che ha dominato la competizione con il totale sui quattro attrezzi di 86.433. Con lei sul podio le nostre Milena Baldassarri e Alexandra Agiurgiuculese, che hanno chiuso seconda e terza con 82.967 e 82.667.
Fuori dal podio le altre azzurre Alessia Russo e Sofia Maffeis, che chiudono in quarta e sesta posizione con 73.233 e 66.667, mentre chiude in quinta posizione con il punteggio di 72.000 la seconda delle bielorusse in gara, Zlata Dziatlava.
Rispetto al bilaterale con l’Azerbaigian di tre mesi fa non c’è stata la gara per le individualiste Junior. Nonostante ciò, le nostre giovani promesse hanno dato spettacolo, con le esibizioni di Sofia Raffaeli, Sara Rocca e Eleonora Tagliabue.