Oggi domenica 26 maggio si sono tenute le finali, che hanno concluso questi tre intensi giorni di europei.
Tutti gli atleti, con le ottime routine eseguite, hanno dimostrato di essere ad alti livelli.
Ieri il nostro paese ha ottenuto punteggi eccellenti aggiudicandosi i posti per le finali.
Ad accompagnarli non è mancata una grande tifoseria, che li ha sostenuti anche nei momenti di sconforto.
La competizione di oggi è iniziata con le specialità degli Individuali Femminili e Maschili seguiti poi dalle categorie composte (coppia mista, trio, gruppo e aerodance).
Per l’individuale femminile si è esibita Sara Cutini che ha ottenuto un ottavo posto con punti 19.850 mentre l’individualista maschile Colnago Andrea, che ha aperto la gara, si è posizionato al settimo posto con punti 19.850.
Per le specialità composte hanno gareggiato per prime le coppie miste e a rappresentare l’Italia si è esibita la coppia Colnago Andrea e Marras Elisa, che con una routine eseguita in modo eccellente si è portata a casa l’oro (con 20.050 punti) e il titolo di campioni europei.
Quinto posto (19.300 punti) per il trio italiano composto da Brenna Lisa, Bullo Martina e Rexhepi Lucrezia.
Medaglia d’argento per il gruppo Junior composto da Cavalleri Sofia, Ciurlanti Arianna, Cutini Sara, Laurino Gaia e Pettinari Alice; ottima esecuzione per queste ragazze (19.600 punti).
L’aerodance composta da Brenna Lisa, Bullo Martina, Frigeni Giorgia, Marras Elisa, Pettinari Alice e Rexhepi Lucrezia si è posizionata al quarto posto con punti 17.150.
Terminate le finali degli Juniores, che hanno portato a casa un oro e un argento, si sono tenute le finali dei senior.
Davide Nacci con l’individuale maschile ottiene, con un’ottima routine, il quarto posto con 21.200 punti.
Per le categorie composte il trio di Nacci, Sebastio e Vargiu ha ottenuto un 20.300, posizionandosi al settimo posto.
Bullo Anna, Caponera Emanuele, Castoldi Michela, Conti Paolo e Donati Davide hanno gareggiato nella categoria gruppo e si sono guadagnati il quarto posto con punti 21.616.
Infine, l’Italia ha gareggiato con l’aerodance composta da Barbagallo Ylenia, Bonatti Simone, Caponera Emanuele, Conti Paolo, Donati Davide, Santuccio Silvia, Sebastio Francesco e Vargiu Marco e ha ottenuto un 17.200, arrivando così al quarto posto.
Finiscono così i Campionati Europei di Baku dove la squadra italiana ha raggiunto davvero ottimi risultati.
Ricordiamo che l’1 e il 2 Giugno si terranno, a Pomigliano D’Arco, i Campionati Assoluti di ginnastica aerobica organizzati dalla società Fitness Trybe.
Detto questo facciamo nuovamente i complimenti agli azzurri; ancora una volta avete tenuto alto l’orgoglio italiano!