giovedì 30 Novembre 2023
2.3 C
Rome
giovedì 30 Novembre 2023

Campionati Europei: le piccole Farfalle sono di bronzo, Baldassarri in finale

In Evidenza

La Milli Gymnastika Arenasi ha visto andare in scena nella giornata di oggi la seconda parte del concorso generale individuale Senior e del concorso generale a squadre Junior.

Ad aprire è stata la gara individuale: la prima delle due azzurre impegnata oggi sulla pedana azera è stata Milena Baldassarri che comincia bene la sua rotazione con un nastro eseguito alla perfezione e valutato con 18.800, il che le consente di prendere parte alla finale di specialità con questo attrezzo. Mentre alle clavette, alcuni errori le impediscono di portare a termine una buona prova, valutata con il punteggio di 20.000.
L’altra delle azzurre, Alexandra Agiurgiuculese, chiude la sua gara con due esercizi un po’ imprecisi, con molte sbavature al nastro (valutato con 16.350) e una piccola rincorsa nella routine con le clavette, valutata con 20.000.
Al comando delle classifiche di specialità ritroviamo le russe Dina Averina e Aleksandra Soldatova, che guidano la classifica alle clavette e al nastro con rispettivamente 23.875 e 20.325.

A chiudere la giornata di gare la seconda e ultima parte del concorso generale Junior, che vede impegnate le squadre con i 5 nastri.
Il quintetto allenato da Julieta Cantaluppi e composto da Serena Ottaviani, Siria Cella, Vittoria Quoiani, Simona Villella e Alexandra Naclerio (riserva Giulia Segatori) porta a termine un esercizio molto rischioso, valutato con 18.300, che aggiunto al 23.050 ottenuto nella routine con i cerchi di giovedì dà il totale di 41.350, punteggio che porta le nostre “Farfalline” a conquistare la medaglia di bronzo nel concorso generale, precedute dalla Russia con 44.925 e dalla Bielorussia con 42.050.

Inoltre sono stati assegnati i titoli nel concorso per nazioni, il cui risultato è dato dalla somma dei punteggi delle individualiste Senior e delle squadre Junior: l’oro è andato alla Russia con 216.225, seguite dalla Bielorussia con 206.000 e dalla Bulgaria con 202.075.
Quarto posto per l’Italia con 192.750, a quasi dieci punti di distacco dal bronzo.

Domani, gran finale di questo emozionante Europeo: dalle 10:00 italiane ci saranno le prove di specialità, che vedranno Milena Baldassarri impegnata alla palla e al nastro e la squadra Junior, impegnata in entrambe le competizioni.

Concorso Generale a Squadre Junior
1. Russia, 44.925
2. Bielorussia, 42.050
3. Italia, 41.350
4. Israele, 40.400
5. Ucraina, 40.250
6. Azerbaigian, 38.950
7. Spagna, 38.700
8. Lituania, 38.050
9. Svizzera, 37.700
10. Germania, 36.850
11. Estonia, 36.750
12. Bulgaria, 35.850
13. Finlandia, 35.150
14. Ungheria, 33.700
15. Polonia, 33.000
16. Georgia, 31.100
17. Norvegia, 30.650
18. Repubblica Ceca, 30.300
19. Grecia, 29.375
20. Romania, 28.500

Risultati All-Around Individuale Senior
1. Nicol Zelikman (ISR) 81.100
2. Vlada Nikolchenko (UKR) 79.550
3. Ekaterina Vedeneeva (SLO) 77.775
4. Zohra Aghamirova (AZE) 76.575
5. Milena Baldassarri (ITA) 76.150
6. Alexandra Agiurgiuculese (ITA) 75.250

7. Denisa Mailat (ROU) 73.850
8. Jelizaveta Polstjanaja (LAT) 73.800
9. Kseniya Moustafaeva (FRA) 73.750
10. Maria Añó (ESP) 73.200
11. Eleni Kelaiditi (GRE) 72.075
12. Natela Bolataeva (GEO) 72.000
13. Fanni Pigniczki (HUN) 71.950
14. Yuliana Telegina (ISR) 71.850
15. Andreea Verdes (ROU) 71.600
16. Polina Berezina (ESP) 71.400
17. Viktoriia Onoprienko (UKR) 71.150
18. Veronika Hudis (AZE) 70.150
19. Nicol Ruprecht (AUT) 69.700
20. Alina Chamzina (CZE) 69.600
21. Rebecca Gergalo (FIN) 69.450
22. Kamelya Tuncel (TUR) 69.000
23. Jouki Tikkanen (FIN) 68.150
24. Alexandra Podgorsek (SLO) 66.850
25. Anastasia Zacrevschi (MDA) 66.775
26. Brigita Budginas (LTU) 66.450
27. Dina Averina (RUS) 66.375 (*)
28. Natalia Koziol (POL) 64.525
29. Arina Averina (RUS) 63.775 (*)
30. Katrin Taseva (BUL) 63.675 (*)
31. Margarida Ferreira (POR) 63.550
32. Anna Juhasz (HUN) 63.275
33. Viktoria Bogdanova (EST) 62.625
34. Boryana Kaleyn (BUL) 62.500 (*)
35. Anastasiia Salos (BLR) 62.450 (*)
36. Xenia Kilinanova (SVK) 62.025
37. Viktoria Skittidi (CYP) 61.050
38. Katsiaryna Halkina (BLR) 60.950 (*)
39. Celia Joseph-Noel (FRA) 60.550
40. Laura Sales (POR) 60.050
41. Zeynep Ozcan (TUR) 56.375
42. Rejchl Stojanov (MKD) 55.650
43. Andrijana Blazic (SRB) 54.800
44. Elena Smirnova (LUX) 54.100
45. Sabina Zalesakova (CZE) 53.950
46. Karolina Mizune (LAT) 53.650
47. Natalia Wisniewska (POL) 52.850
48. Anastasia Pingou (CYP) 52.150
49. Lana Sambol (CRO) 52.025
50. Laura Bozic (CRO) 51.600
51. Lisa Hofmann (AUT) 49.700
52. Ketevan Arbolishvili (GEO) 49.450 (*)
53. Carmen Marii Aesma (EST) 47.650 (*)
54. Ingrid Bratsberg (NOR) 45.250 (*)
55. Carla Varas (AND) 44.250
56. Aleksandra Soldatova (RUS) 41.150 (°)
57. Alina Harnasko (BLR) 40.550 (°)
58. Neviana Vladinova (BUL) 40.050 (°)
59. Anna Stoyanova (NOR) 38.800 (*)
60. Elizaveta Iampolskaia (MDA) 35.875 (°)
61. Ioanna Magopoulou (GRE) 34.300 (°)
62. Julija Ivanova (LTU) 30.650 (°)
63. Nataliya Poliakova (SVK) 30.200 (°)
64. Maria Dervisi (GRE) 30.200 (°)
65. Anja Jovanovic (MNE) 30.200
66. Fredrikke Tynning-Bergestuen (NOR) 29.300 (°)
67. Ella Crijanovschii (MDA) 28.300 (°)
68. Kristina Semanova (SVK) 27.150 (°)
69. Beatrice Gerulyte (LTU) 26.850 (°)
70. Tamar Kheladze (GEO) 15.500 (#)
71. Melany Keler (EST) 14.925 (#)

(*) = ginnaste in gara con tre attrezzi
(°) = ginnaste in gara con due attrezzi
(#) = ginnaste in gara con un attrezzo

Qualificate alla finale all-around dell’Europeo 2020 (considerati i tre migliori punteggi)
1. Dina Averina (RUS) 66.375
2. Arina Averina (RUS) 63.775
3. Katrin Taseva (BUL) 63.675
4. Nicol Zelikman (ISR) 62.650
5. Boryana Kaleyn (BUL) 62.500
6. Anastasiia Salos (BLR) 62.450
7. Vlada Nikolchenko (UKR) 61.100
8. Katsiaryna Halkina (BLR) 60.950
9. Zohra Aghamirova (AZE) 60.400
10. Ekaterina Vedeneeva (SLO) 59.275
11. Alexandra Agiurgiuculese (ITA) 58.900
12. Milena Baldassarri (ITA) 58.550

13. Denisa Mailat (ROU) 58.150
14. Kseniya Moustafaeva (FRA) 56.300
15. Jelizaveta Polstjanaja (LAT) 56.250
16. Maria Añó (ESP) 55.950
17. Natela Bolataeva (GEO) 55.950
18. Fanni Pigniczki (HUN) 55.700
19. Andreea Verdes (ROU) 55.000
20. Veronika Hudis (AZE) 54.950
21. Eleni Kelaiditi (GRE) 54.925
22. Yuliana Telegina (ISR) 54.900
23. Viktoriia Onoprienko (UKR) 54.700
24. Alina Chamzina (CZE) 54.650

Concorso per Nazioni (Squadre Junior + Individuale Senior)
1. Russia 216.225
2. Bielorussia 206.000
3. Bulgaria 202.075
4. Italia 192.750
5. Ucraina 190.950
6. Azerbaigian 185.675
7. Spagna 183.300
8. Romania 173.950
9. Finlandia 172.750
10. Ungheria 168.925
11. Georgia 168.050
12. Grecia 165.950
13. Lituania 162.000
14. Estonia 161.950
15. Repubblica Ceca 153.850
16. Polonia 150.275
17. Norvegia 144.000

Qualificate alla finale con le clavette (Senior)
1. Dina Averina (RUS) 23.875
2. Arina Averina (RUS) 22.300
3. Katrin Taseva (BUL) 22.125
4. Anastasiia Salos (BLR) 21.600
5. Vlada Nikolchenko (UKR) 21.500
6. Zohra Aghamirova (AZE) 20.800
7. Ekaterina Vedeneeva (SLO) 20.525
8. Nicol Zelikman (ISR) 20.350

Qualificate alla finale con il nastro (Senior)
1. Aleksandra Soldatova (RUS) 20.325
2. Dina Averina (RUS) 20.200
3. Katrin Taseva (BUL) 19.950
4. Anastasiia Salos (BLR) 19.600
5. Milena Baldassarri (ITA) 18.800
6. Boryana Kaleyn (BUL) 18.750
7. Nicol Zelikman (ISR) 18.450
8. Katsiaryna Halkina (BLR) 18.450

Qualificate alla finale con i 5 Nastri (Junior)
1. Russia 21.225
2. Israele 20.350
3. Bielorussia 18.950
4. Ucraina 18.450
5. Italia 18.300
6. Svizzera 17.400
7. Lituania 17.325
8. Spagna 17.300

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie