giovedì 30 Novembre 2023
2.3 C
Rome
giovedì 30 Novembre 2023

Campionati Europei: si comincia!

In Evidenza

È arrivata nella serata di ieri a Baku, la delegazione italiana che sarà impegnata negli Europei di Ginnastica Ritmica, evento che vedrà impegnate  le individualiste Senior e le squadre Junior dal 16 al 19 maggio.

LE AZZURRE AL VIA – A difendere i nostri colori nella gara a squadre Junior vedremo il giovanissimo sestetto composto dal capitano Serena Ottaviani (Ginnastica Fabriano), Vittoria Quoiani (Armonia d’Abruzzo), Simona Villella (Kines Catanzaro), Alexandra Naclerio (Club Giardino Carpi), Siria Cella e Giulia Segatori (entrambe tesserate per l’Auxilium Genova) che dopo aver conquistato podi molto importanti in vari tornei internazionali, sono pronte a calcare la pedana azera con due esercizi montati rispettivamente sulle note de “L’Apprendista Stregone” di Paul Dukas per i 5 cerchi e “Welcome to Wonderland”, tratta dal musical di Broadway “Wonderland” di Frank Wildhorn e Jack Murphy per i 5 nastri.
Sul fronte individuale Senior, sono state convocate Alexandra Agiurgiuculese (Aeronautica Militare) e Milena Baldassarri (Ginnastica Fabriano), impegnate tutte e due sui quattro attrezzi e reduci dalle buone prestazioni nelle World Cup e nella prima di World Challenge Cup tenutasi pochi giorni fa a Guadalajara. Per loro, grande attenzione in vista delle prossime competizioni come i Campionati Nazionali Assoluti, in programma a Torino nel weekend del ponte del 2 Giugno, e i Giochi Europei di Minsk, dove l’Italia ha a sua disposizione un posto nella categoria individuale.

PROGRAMMA DI GARA E FORMAT – Diversamente dalle precedenti edizioni, l’Europeo di quest’anno si svolgerà in quattro giorni, invece dei soliti tre a cui ci siamo abituati nel corso degli anni.
Si parte Giovedì 16 Maggio con le qualificazioni riservate alle squadre che eseguiranno il primo dei due esercizi, quello con i 5 cerchi, mentre il giorno dopo, Venerdì 17 Maggio, saranno le individualiste a prendere parte alle qualificazioni, con le prime due rotazioni a cerchio e palla.
La fase di qualificazione si chiuderà Sabato 18 Maggio con la seconda parte che vedrà le squadre impegnate nell’esercizio con i 5 nastri e le individualiste con clavette e nastro, mentre a chiudere gli Europei saranno le finali di specialità, riservate alle migliori otto classificate in programma Domenica 19 Maggio.
Per quanto riguarda la gara a squadre, sarà la somma dei due punteggi a decidere la nazione vincitrice assoluta mentre, per la competizione riservata alle individuali Senior, ogni nazione potrà presentare da 2 a 3 ginnaste, che dovranno eseguire 8 esercizi per ciascuna. Una volta concluse le qualifiche, verrà stilata la classifica all-around, che guarderà i migliori tre esercizi e che sarà importante per la partecipazione alla finale delle migliori 24 (con un limite di 2 per nazione) in programma il prossimo anno a Kiev. Inoltre, la somma di tutti i punteggi sarà importante al fine di stabilire la classifica per nazioni.

DIRETTE E LIVE SCORING – I quattro giorni di gara saranno trasmessi in diretta su “Eurovision Sports” (https://www.eurovisionsports.tv/ueg/) mentre sulla piattaforma “Smartscoring” (http://smartscoring.com/en/) saranno pubblicati i punteggi dal campo gara in tempo reale.
Le finali di specialità saranno trasmesse domenica 19 Maggio alle 12:40 in diretta streaming sul sito della Rai e in differita il giorno dopo dalle 18:48 alle 20:30.
Per maggiori informazioni al riguardo, vi terremo aggiornati tramite post sulle nostre pagine Social.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie