Si è conclusa alla Milli Gymnastika Arenasi di Baku la seconda giornata della quarta e ultima prova di World Cup, che ha visto impegnate le individualiste con le due rotazioni conclusive a clavette e nastro e le squadre nel misto con cerchi e clavette.
A distanza di tre settimane dalla vittoria a Pesaro, la russa Dina Averina stravince il concorso generale individuale con un punteggio ottimale sui quattro attrezzi di 85.600.
Sale di una posizione rispetto a 24 ore fa la sorella gemella Arina, che porta a casa l’argento con 79.850.
Completa il podio l’ucraina Vlada Nikolchenko, argento nella precedente edizione, che conquista il bronzo con 78.900.
Quarto e quinto posto per la bielorussa Katsiaryna Halkina e la bulgara Katrin Taseva, con rispettivamente 78.200 e 78.150, mentre scivola al sesto posto l’israeliana Linoy Ashram, vittima purtroppo di un nodo nella routine al nastro: la vicecampionessa del mondo in carica nel concorso generale chiude con un totale di 77.250.
Rimonta di ben otto posizioni l’altra delle bulgare, Boryana Kaleyn: dopo il momento negativo di ieri con il mancato accesso alle finali al cerchio e alla palla, conquista l’undicesimo posto con 74.150 e l’accesso all’ottetto finalista al nastro.
Bene le nostre azzurre, che hanno chiuso nella top 10: Milena Baldassarri e Alexandra Agiurgiuculese chiudono rispettivamente in nona e decima posizione, con un totale sul giro olimpico pari a 75.000 (Milena) e 74.800 (Alexandra). Inoltre, arriva una grandissima soddisfazione per entrambe con la conquista dell’accesso alla finale alle clavette di domani, entrando con i punteggi di 19.700 per Milena e 19.200 per Alexandra, quest’ultima a pari merito con l’israeliana Nicol Zelikman, in finale con gli stessi identici parziali dell’azzurra.
Sul fronte della gara a squadre, il Giappone conquista il concorso generale con un totale di 49.250,. La Russia, ieri superpremiata con le 5 palle, oggi chiude in seconda posizione con 48.950 a seguito di un fuori pedana nel misto, mentre al terzo posto troviamo la Bulgaria con 48.850, a un decimo dall’argento e a 0.40 dall’oro.
Grande prova di carattere delle nostre azzurre, che dopo il gravissimo errore con le 5 palle di ieri, oggi rimontano di ben tre posizioni con il totale di 45.350, grazie anche ad un misto premiato con 23.700, quarto punteggio della serata.
Domani dalle 12:05 (10:05 in Italia) ci saranno le finali di specialità, che vedranno protagoniste le nostre azzurre nella finale individuale con le clavette e nel misto con cerchi e clavette per le squadre.
Oltre ai titoli di specialità, verranno assegnati anche i titoli del circuito delle World Cup, di cui pubblicheremo un riassunto nei prossimi giorni.
Risultati completi:
Concorso Generale Individuale
1. Dina Averina (RUS) 85.600
2. Arina Averina (RUS) 79.850
3. Vlada Nikolchenko (UKR) 78.900
4. Katsiaryna Halkina (BLR) 78.200
5. Katrin Taseva (BUL) 78.150
6. Linoy Ashram (ISR) 77.250
7. Nicol Zelikman (ISR) 77.200
8. Anastasiia Salos (BLR) 76.600
9. Milena Baldassarri (ITA) 75.000
10. Alexandra Agiurgiuculese (ITA) 74.800
11. Boryana Kaleyn (BUL) 74.150
12. Chisaki Oiwa (JPN) 73.700
13. Zohra Aghamirova (AZE) 73.350
14. Viktoriia Onoprienko (UKR) 73.300
15. Kseniya Moustafaeva (FRA) 73.100
16. Kaho Minagawa (JPN) 72.600
17. Denisa Mailat (ROU) 71.800
18. Sabina Tashkenbaeva (UZB) 71.500
19. Laura Zeng (USA) 71.350
20. Yating Zhao (CHN) 71.300
21. Ekaterina Vedeneeva (SLO) 69.900
22. Liu Jiahui (CHN) 68.700
23. Rebecca Gergalo (FIN) 68.300
24. Natalia Koziol (POL) 68.050
25. Camilla Feeley (USA) 67.950
26. Alina Adilkhanova (KAZ) 67.700
27. Aleksandra Podgorsek (SLO) 67.650
28. Jelizaveta Polstjanaja (LAT) 67.050
29. Carmen Marii Aesma (EST) 66.900
30. Veronika Hudis (AZE) 66.400
31. Natalia Gaudio (BRA) 66.150
32. Adilya Tlekenova (KAZ) 66.150
33. Natela Bolataeva (GEO) 66.050
34. Rut Castillo Galindo (MEX) 65.450
35. Fanni Pigniczki (HUN) 65.250
36. Andreea Verdes (ROU) 65.050
37. Ekaterina Fetisova (UZB) 64.000
38. Viktoria Bogdanova (EST) 63.450
39. Barbara Domingos (BRA) 63.100
40. Kamelya Tuncel (TUR) 62.850
41. Sophie Crane (CAN) 62.800
42. Jouki Tikkanen (FIN) 62.750
43. Karla Diaz Arnal (MEX) 62.700
44. Sara Llana Garcia (ESP) 61.950
45. Habiba Marzouk (EGY) 61.450
46. Goeun Seo (KOR) 60.950
47. Maena Millon (FRA) 60.550
48. Chaewoon Kim (KOR) 60.450
49. Birgita Budginas (LTU) 60.300
50. Margarida Ferreira (POR) 60.200
51. Katherine Uchida (CAN) 59.750
52. Laura Sales (POR) 59.300
53. Ella Crijanovschii (MDA) 59.200
54. Alexandra Kiroi-Bogatyreva (AUS) 59.100
55. Zeynep Ozcan (TUR) 59.000
56. Ketevan Arboshivili (GEO) 58.650
57. Anna Juhasz (HUN) 58.500
58. Rejchl Stojanov (MKD) 58.350
59. Izzah Amzan (MAS) 57.650
60. Tia Sobhy (EGY) 57.200
61. Elizaveta Iampolskaia (MDA) 56.050
62. Sabina Zalesakova (CZE) 55.750
63. Oriana Vinas (COL) 55.150
64. Lina Dussan (COL) 54.750
65. Rayna Khai Ling Hoh (MAS) 54.350
66. Evelina Ivanova (LAT) 56.650
67. Aisha Izabekova (KGZ) 53.650
68. Gretel Mendoza (CUB) 53.150
69. Ashari Gill (AUS) 48.600
Concorso Generale a Squadre
1. Giappone, 49.250
2. Russia, 48.950
3. Bulgaria, 48.850
4. Ucraina, 47.950
5. Bielorussia, 47.850
6. Italia, 45.350
7. Cina, 44.700
8. Finlandia, 44.600
9. Israele, 43.250
10. Messico, 41.700
11. Uzbekistan, 41.350
12. Spagna, 41.150
13. Stati Uniti, 39.800
14. Polonia, 39.550
15. Estonia, 39.400
16. Germania, 36.350
17. Brasile, 35.150
18. Turchia, 35.000
19. Azerbaigian, 33.100
20. Egitto, 32.050
21. Kazakistan, 30.750
22. Cuba, 29.900
23. Francia, 29.650
24. Australia, 25.900
25. Canada, 24.700